Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Sarò una mosca bianca ok.... probabilmente chi leggerà queste mie righe contesterà ogni mia singola parola.
Non importa. Ma finché ho questa passione .....ho voglia di crederci e di sperarci.
...perchè la stragrande maggioranza degli utenti non ha idea di cosa sia la qualità...
Ma qualcuno lo deve pur fare.![]()
Mi sono sempre chiesto quale sia il livello minimo per la qualità. Da lì si potrebbero capire i numeri in gioco per un business sostenibile... Anche se temo siano percentuali bassissime.perchè la stragrande maggiornaza degli utenti non ha idea di cosa sia la qualità e non è dotata di un impianto almeno "decente" (non voglio scomodare le salette dedicate).[CUT]
Il punto è: questi films con quale qualità audio e video saranno offerti considerato che il prezzo di ciascun film per 48 ore è di ben 20 dollari?
Potrebbe causare una forte ripercussione sul mercato della distribuzione tradizionale ante pandemia considerato che i tempi per tornare ad una relativa normalità saranno lunghi?
Mi sono sempre chiesto quale sia il livello minimo per la qualità. Da lì si potrebbero capire i numeri in gioco per un business sostenibile... Anche se temo siano percentuali bassissime.
Per quanto potrà essere performante lo streaming del futuro ...senza dischi muore il collezionismo. E io di certo non vado a crearmi una videoteca virtuale che sarà mia finché la piattaforma resta attiva.
Inoltre collezionare è anche acquistare più copie dello stesso film preferito.....magari edizioni lux delux o definitive edition. Con lo stream..........[CUT]
...E mi hai messo in bocca...
Oggi invece i teenager vogliono tutto a portata di mano....leggevo di ragazzi lamentarsi della "fatica" di alzarsi dal divano...prendere il Blu-ray...aprire la custodia...inserirlo nel lettore...chiudere il vano....tornare a sedersi sul divano... avviare Play e aspettare che carica.... selezionare dal menù la lingua...andare su play e FINALMENTE iniziare la visione del film. Invece con lo streaming premi play e il film parte subito.[CUT]
I giovani di oggi purtroppo sanno davvero poco o nulla. Non che io sia vecchio (anzi) ma essendo nato nella seconda metà anni 80 ho visto le Vhs i Dvd poi l avvento dell' HD ed infine l ultra HD. Ho visto collezionare ed ho collezionato. Oggi invece i teenager vogliono tutto a portata di mano....leggevo di ragazzi lamentarsi della "fatica"..........[CUT]