forse i fumi del raggi "x" ti hanno fatto...
Con te invece non c'è pericolo di danneggiare nulla
...i CRT sono interfacciatiti quindi sono semi semi quadri quindi a meta della risoluzione per ogni fotogramma...
...infatti non si capisce come fai a vedere i 60fps quando sono 60hz scansione interlacciata = 30fps..... magia?!?
Scherzi a parte, chiedo scusa alla tua calcolatrice, che è esatta quanto la mia. La strana punteggiatura mi aveva fregato
I tv CRT supportano scansioni progressive fin dai primi anni 2000 (i monitor da sempre), non lo sapevi? C'erano lettori DVD e console (come la Ps2) con scansione progressiva attivabile (...in vista dei futuri lcd di 5/6 anni dopo dirai tu :sofico: )
Il philips su cui gioco esce in progressiva a 1280x720 e in interlacciato a 1920x1080.
Non sottovalutare la scansione interlacciata cmq, soprattutto coi CRT. Sai che anche i BVMX300 SONY (oled professionali da 30000 euro) supportano la scansione a linee, neanche a dirlo, interlacciate, per mitigare i problemi di sfocatura nel movimento (inaccettabili nel montaggio video professionale) imitando il funzionamento di un CRT?
I problemi di un segnale interlacciato nascono sui nuovi pannelli che, funzionando nativamente in progressiva, devono deinterlacciare (creando artefatti visibili o meno a seconda della qualità dello scaler).
In interlacciato non vai a 30 fps, ma a 60 mezzi fps (eh no, se ci pensi bene non è la stessa cosa), tutti i 60 fotogrammi vengono renderizzati, ma con le scanline. Su CRT il procedimento è diretto e talmente veloce che è impossibile notare alcun tipo di differenza (la risoluzione spaziale/dettaglio percepito non cambia affatto, data la velocità di aggiornamento).
L'unico problema di un segnale interlacciato su CRT può essere il "flickering", percepibile in caso di segnali a bassa frequenza (sotto i 60hz) e/o in caso di cattivo bilanciamento tra velocità di scansione e tempo di decadenza dei fosfori (che possono essere a decadimento più o meno lento).
Nel caso del Philips che uso con la Ps4, puoi leggere nel vecchio thread dedicato su questo stesso forum, i pareri di tutti i possessori che sono del tipo: "Sembra un lcd!" (con una motion resolution perfetta però
Ti sfiderei a capire che tipo di segnale sta visualizzando la tv (se progressivo o interlacciato). Possibile notare una minima differenza solo su schermate di test appositamente create (finissime linee nere su sfondo bianco), dove in interlacciato si può notare un lievissimo sfarfallio sulle linee (mentre in progressivo è tutto perfetto).
Bene, dopo questo non rispondo più a nulla che non siano fatti tecnici, esposti gentilmente e con cognizione di causa
Ultima modifica: