• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto nuovo CRT...è ancora possibile?

ho avuto un CRT fino a 10 anni fà lo sò benissimo come si vede , se tu che non sai neanche dove si comincia per vedere un OLED. Come ho detto hai fatto test inutili e senza senso ... ps4 non avrei manco attivato HDR perchè non sai cos'è.
 
na, parli di crt di 10 anni fa io parlo di crt di 30 anni fa....che non ci azzeccano nulla con la porcheria degli anni 96-2006.
Io non parlavo di ps4, non ero io, sei confuso anche su questo ahaha

Ho un oled a Torino e di solito vedo un pò tutto sullo stratos brionvega che ho in studio, l'oled lo uso per un ò di ps4, il resto non ha nessun paragone...leggi dei test del buon frattaroli di un thomson del cavolo ultra low end con un tubo terribile probabilmente del 2009 che aveva fatto. Su contrasto e colori e livello del nero pure il kuro le prende , ma tantissimo eh non poco ahaha
Conosci i cinescopi delta,? o gli ax20? sai come funzionano, come hanno i fosfori ecc? sennò che stiamo a parlare a fare?
 
Ultima modifica:
come fai a fare un paragone del genere
un OLED 4k sono 3840 x 2160 = 82.94.400 pixel
un FHD 1920x1080 = 20.73.600 pixel

un CRT anche 1080 è intelacciato sono 10.36.800 pixel teorici ... 1/8 il 4k, 1280x720 sono 460800 pixel

è ridicolo quello che dici considerando anche che ps4 pro non è nativa 4k.



CRT non potra mai avere i pic..........[CUT]

Da come ti poni, mi pare sia inutile risponderti se non con una visione diretta. Quindi se scendi in Sardegna per le ferie fammi sapere che ti do il mio indirizzo :D ;)

Se ti ho valutato male, ti invito a rileggere con attenzione il mio post (nel quale mi riferisco a una comparativa diretta tra Philips 9551 ed LG55B6, non Oled vs CRT in generale, anche se su alcuni aspetti i 2 argomenti combaciano, ad esempio nella motion resolution) e pormi delle domande coerenti con quanto da me scritto.

Per esempio, sulla risoluzione dell'immagine ho detto che non si discute (a favore dell'oled, gia con materiale full-hd si nota un vantaggio e ancora di più in 4k) precisando però che questo vale sul fermo immagine, dal momento che un pannello sample & hold come quello del B6 ha un crollo netto della risoluzione (le solite 300 linee) nel movimento.

P.S. e cmq la risoluzione 1920x1080 fa 2073600 pixel, mentre con 1280x720 siamo a 921600. Ma del resto non si può parlare di pixel in modo preciso su CRT, dal momento che il "pennello" può disegnare all'interno dei fosfori (il fascio è più fine di una riga di pixel).
 
Ultima modifica:
Il tema sarebbe "se è possibile comprare un crt" non se passare la serata guardando Trono di Spade su CRT sia una gran figata o una cosa da terrapiattisti. Del resto se c'é chi gode sessualmente facendosi dare calci sullo scroto credo che si sia ben liberi di avere in casa un CRT e magari passare la serata guardando Pippo Baudo registrato in VHS.

p.s. come ben sanno gli amici CRT-fili sarà meglio che osservino le distanze minime raccomandate e tengano presente che aumentare la luminosità (e contrasto) su schermi vecchiotti per compensare l'usura dei fosfori aumenta la emissione di radiazioni nocive come raggi X.
 
Il tema sarebbe "se è possibile comprare un crt" non se passare la serata guardando Trono di Spade su CRT sia una gran figata o una cosa da terrapiattisti. Del resto se c'é chi gode sessualmente facendosi dare calci sullo scroto credo che si sia ben liberi di avere in casa un CRT e magari passare la serata guardando Pippo Baudo registrato..........[CUT]

Ammazza che nervosismo e che invidia. Se non lo è non capisco perché tutto sto astio sinceramente. Sembra l'intervento del tabaccaio dietro l'angolo non certamente di uno che sta in un forum di appassionati
 
Il tema sarebbe "se è possibile comprare un crt" non se passare la serata guardando Trono di Spade su CRT sia una gran figata o una cosa da terrapiattisti. Del resto se c'é chi gode sessualmente facendosi dare calci sullo scroto credo che si sia ben liberi di avere in casa un CRT e magari passare la serata guardando Pippo Baudo registrato..........[CUT]

Più che i fosfori (ci seppelliscono tutti quanti :D) è il tubo a usurarsi… Cmq:

"I raggi X vengono prodotti quando un raggio di elettroni ad alta velocità colpisce un bersaglio contenente metalli duri. In un moderno monitor, tutto ciò può aver luogo solo alla shadowmask/aperture grille e sullo strato di fosfori del cinescopio"

I raggi X vengono bloccati (molto prima di raggiungere la superficie del pannello) dallo spesso strato di vetro (sui 3cm) contenente piombo. Leggiti le certificazioni TCO 92/95/99.

...Anche i tv lcd possono emettere raggi UV e altre radiazioni cmq. Se fai un giro online leggerai spesso di persone che passavano tranquillamente ore su CRT e avevano problemi a stare 10 minuti davanti un lcd.

Ma non è questo il punto...
 
esatto non centrano nulla i fosfori, è l'emissione del catodo che si esaurisce (anzi prima si "sporca" per così dire tant'è che tentavano di rigenerali appunto togliendo le cose spurie, ma non sempre sortivano l'effetto).
Infatti una delle problematiche che fa vedere che i ltubo non è ok è proprio che magari il blu o il rosso o il verde sono scompensati nel quadro (e quindi per esmepio il bianco spesso non è più bianco ma tende a qualche colore...)
Un test significativo è mandare in corto i tre catodi sul punte del giogo, Se vedi in bianco e nero, il tubo è perfetto altrimenti no
 
..."I raggi X vengono prodotti...

Cito dal link sotto: "se l'alta tensione è troppo alta (=hai messo la luminosità a palla) il CRT potrebbe produrre raggi X". "Potrebbe" (ovviamente).

credo che si dovrebbe avere la onesta intellettuale di non reinventare la fisica

https://www.quora.com/Do-cathode-ray-tubes-CRT-in-TVs-produce-X-rays

@annihilator: nel 2005 (o giù di lì) ho speso ben 35 euro per il ritiro a domicilio del mio glorioso CRT 32" ed inviarlo, funzionante, all' isola ecologica. Se avessi saputo che ne eri in cerca ti avrei chiamato, avrei risparmiato i 35 euro. ;)
 
Cito dal link sotto: "se l'alta tensione è troppo alta (=hai messo la luminosità a palla) il CRT potrebbe produrre raggi X". "Potrebbe" (ovviamente).

credo che si dovrebbe avere la onesta intellettuale di non reinventare la fisica

https://www.quora.com/Do-cathode-ray-tubes-CRT-in-TVs-produce-X-rays

@annihilator: ne..........[CUT]

in cerca? dove ho scritto che sono i ncerca? poi di roba di quel periodo proprio...no...
io cerco e ho sempre solo cercato tv crt nuovi non roba usata....fatto bene a buttarlo :D
 
P.S. e cmq la risoluzione 1920x1080 fa 2073600 pixel, mentre con 1280x720 siamo a 921600. Ma del resto non si può parlare di pixel in modo preciso su CRT, dal momento che il "pennello" può disegnare all'interno dei fosfori (il fascio è più fine di una riga di pixel). ..........[CUT]

forse i fumi del raggi "x" ti hanno fatto dimenticare che i CRT sono interfacciatiti quindi sono semi semi quadri quindi a meta della risoluzione per ogni fotogramma

Ho preso da poco la Ps4 Pro… Uncharted 3 a 60fps sul philippone è uno spettacolo

infatti non si capisce come fai a vedere i 60fps quando sono 60hz scansione interlacciata = 30fps..... magia?!?
 
? i 60 fps si vedono perfettamente su crt. Giocavo ieri a mario galaxy mamma mia quanto è fluido (al contrario per esempio di medievil o mario 64 per esempio)
 
? i 60 fps si vedono perfettamente su crt. Giocavo ieri a mario galaxy mamma mia quanto è fluido (al contrario per esempio di medievil o mario 64 per esempio)

ma non sono 60 fps reali ! c'è un enorme differenza tra interlacciati e progressivi o forse negli anni ve lo siete dimenticato?

RIPASSO: per fare un immagine ci volgilo due semi quadri quindi al risoluzione è la metà come gli fps
I-2.gif
 
Ultima modifica:
non sono reali? ma che stai a dire???:D gioca a le mans 24 su dreamcast poi metti ferrari f355 e valutiamo se non sono reali

puoi fare tutti i post teorici che vuoi, ma la fluidità dei 60 fps su crt mai visto su lcd e altri. Differenze tra 30 o meno e 60 fps su crt è abissale. Ai miei occhi naturalmente. Poi possiamo discutere fino alla morte, ma già quando mi si dice che gli oled sono meglio in tutto, vabbè...ho capito va. Tra l'altro affermazioni nemmeno suffragate dai test.
Ma in ogni caso, mi bastano i miei occhi :)
 
Ultima modifica:
non sono reali? ma che stai a dire???:D gioca a le mans 24 su dreamcast poi metti ferrari f355 e valutiamo se non sono reali

puoi fare tutti i post teorici che vuoi, ma la fluidità dei 60 fps su crt mai visto su lcd e altri. Differenze tra 30 o meno e 60 fps su crt è abissale. Ai miei occhi naturalmente. Poi possiamo discutere fino alla morte, ma ..........[CUT]

Il segnale CRT quello è per quanto tu possa credere di vederlo "fluido", a meno che il CRT non ha un ingresso HDMI a 1080p 60hz.

Se poi consideri elettronica e standard di trasmissione dei segnali video "teorici" ci credo che il CRT è "magico".

LCD hanno fatto tutti abbastanza schifo a parte poco eccezioni molto costose, ti credo che sei tornato al CRT ti sembra un balzo in avanti.
 
non sono mai pssato ad altro in realtà :D
ripeto ho anche oled ma per me continua a non esserci paragone con il crt.
Trasmissione segnali video? Io li uso fondamentalmente per i videogiochi e in rgb il segnale è pulitissimo ed ripeto con una fluidità quando va a 60fps con una pulizia che lcd e via dicendo si sognano.
Ripeto, guarda solo dei test fatti da Emidio, vedrai che molte cose che pensavi non sono proprio quelle...a livello soprattutto di sfumature infinite di colore, contrasto, livello di gamut e nero. Comparato con roba seria tipo il Kuro eh.

Infine, parlando con uno che non sa nemmeno cosa sia un tubo delta nè lo ha mai visto (ma anche un AX20 senza andare troppo indietro) dove i cinescopi erano lo stato dell'arte...ma che parliamo a fare
 
ma non ci penso mimi mente a perde tempo a capire cos'è un "tubo delta" guardo avanti mica indietro. Finalmente UHD in italia è una realtà e mi metto a vedere contenuti 1080 interlaccaiti su un 32" per attaccarmi ad un recensione di Emidio , veramente?

Posso capire al massimo se sei uno che guarda solo DVB e e sky un CRT a 1080i potrebbe pure avere ancora senso, ma con una PS4 pro o qualsia altra sorgente attuale è una senza senso per no dire altro.
 
ripeto, io non parlavo di ps4 o simile. Il fatto che tu non perdi tempo a capire cos'è un tubo delta fa capire semplicemente quanto conosci i cinescopi e la loro storia. L'unica cosa di cui parli è la risoluzione che è come dire che una macchina fotografica fa foto wow perchè è da 50 megapixel. Che è l'ultimo dei parametri da vedere...
Per me la cosa più importante sono la naturalezza dei colori, la gamma e le sfumature e il contrasto. E i crt belli sono impareggiabili. Così come per la fluidità di immagine...
So comunque che ci sono persone che hanno attaccato il crt a console anche nuove (che poi alla fine solo la ps4 non ha possibilità nativa, fino alla 3 e alla xbox 360 si collegavano in rgb e si vedevano pure meglio) e mi hanno detto che amano la loro qualità.

Poi che tu guardi avanti fai benissimo, lasci (e hai lasciato) a persone come me la possibilità di prendere dei tubi a due lire nuovi che oggi valgono una fortuna... :D ma questo è un altro discorso...
 
Scusami come fai (o fanno visto che parli di "persone che hanno attaccato il crt a console anche nuove") a giocare a giochi in 16:9 su un CRT 4:3? Spero almeno sia uno dei rari CRT 16:9 sennò bello scempio.
E io sono uno che ha tenuto il tubo catodico fino a quando non è uscita la PS3 quando tutti per moda compravano orrendi LCD che rendevano i giochi PS2 uno schifo totale.
Poi sono passato ad un Kuro e poi ad un Samsung sempre plasma che a mio avviso è il top per il gaming. Colori, fluidità e input lag paragonabili appunto ad un CRT.
Ed ora che dovrò passare ad oled ho in effetti molti dubbi....
 
Scusami come fai (o fanno visto che parli di "persone che hanno attaccato il crt a console anche nuove") a giocare a giochi in 16:9 su un CRT 4:3? Spero almeno sia uno dei rari CRT 16:9 sennò bello scempio.
E io sono uno che ha tenuto il tubo catodico fino a quando non è uscita la PS3 quando tutti per moda compravano orrendi LCD che rende..........[CUT]

Perché no? Puoi usare un 4%3 per i 16":9 non vedo il problema...
 
Un test significativo è mandare in corto i tre catodi sul punte del giogo, Se vedi in bianco e nero, il tubo è perfetto altrimenti no ........[CUT]

Come test di partenza, basta anche agire sul comando saturazione (azzerandolo).

Cito dal link sotto: "se l'alta tensione è troppo alta (=hai messo la luminosità a palla) il CRT potrebbe produrre raggi X". "Potrebbe" (ovviamente).

credo che si dovrebbe avere la onesta intellettuale di non reinventare la fisica

https://www.quora.com/Do-cathode-ray-tubes-CRT-in-TVs-produce-X-rays

.....[CUT]

Hai perfettamente ragione, ma si parla di roba dell'anteguerra, che "potrebbe" emettere raggi X (che non andrebbero cmq oltre i 5/10cm dallo schermo) in caso di malfunzionamento. E sarebbe evidentissimo dall'immagine (grigia slavata, dal momento che la tensione sulla griglia/G2/luminosità, sarebbe a palla).

La tv più vecchia che uso è del 2001 e ha il circuito di protezione (aumentando troppo la tensione dalla vite G2 sul trasformatore di riga, la tv va in protezione/si spegne). Le altre 2 sono del 2004 e 2007.

E cmq preciso che è la luminosità emessa (ovviamente) a contare. Quindi aumentare la luminosità/contrasto per compensare l'usura del tubo, non aumenta la potenza dei raggi X. Semplicemente un tv di 15 anni con contrasto a 75 avrà la stessa luminosità/emissioni di quando era nuovo con contrasto a 60 (cifre indicative).
Potenza luminosa ed emissioni vanno di pari passo insomma.
 
Top