Sì, d'accordo. Ma allo stesso tempo ci sono distributori e negozianti che invece conoscono bene la materia e addirittura sconsigliano certi diffusori per alcuni ambienti o comunque che tentano tutto il possibile per farli rendere al meglio.
Cito ad esempio il caso delle Grande Utopia EM che Mino Di Prinzio vendette ad un certo cliente per un ambi..........[CUT]
Emidio, non voglio fare polemiche e tantomeno andare OT in un thread che mi riguarda direttamente.
Neanche penso di conoscere, sicuramente meno di te, tutto il quadro dei rivenditori-distributori italiani e quali servizi (ed a quale costo), propongano abitualmente ai loro clienti a complemento della vendita e neanche penso che la maggioranza di clienti siano disposti a spendere il necessario per allestire da zero in casa propria un auditorium ( ammesso che serva loro ), condizione che teoricamente dovrebbe maggiormente garantire lo scomodarsi di ditte specializzate in questa attività ...
Io posso solo parlare di quello che abbiamo visto in giro e che ci è capitato di avere a che fare e purtroppo molto spesso erano situazioni da far cadere le braccia e che ci voleva davvero poco per fare di meglio.
Parlo di impianti costosissimi ( solo i cavi costavano come due DIGIFAST ), messi a suonare ( malamente ) in ambienti di marmo stile museo, di pre-decoder del costo di diversi DIGIFAST calibrati male ed in remoto direttamente dal costruttore in USA ( forse chi li ha venduti non sapeva farlo?), di utenti scontenti-disperati che alla fine si rivolgono a ditte specializzate in trattamenti acustici che gli fanno misurazioni dimenticandosi di lasciargli il risultato di quanto misurato ma che gli hanno riempito l'ambiente da 20mq. di assorbitori fino a farlo scoppiare e soffocarne l'emissione ed ancora gente, non si sa bene consigliata da chi, che si è costruito un ambiente HT super trattato utilizzando diffusori veri da cinema ed ampli da sonorizzazione in campo aperto, per poi accorgersi che tutto quel ben di Dio erano appunto fatti per un vero cinema e non per un ambiente da qualche decina di metri quadri etc etc, tanto per citare i casi più eclatanti ...
Ma normalmente chi spende cifre piccole, a aparte qualche banale ed ovvio consiglio, viene non dico abbandonato ma quasi ( che forse è un bene visto cosa è successo a chi ha speso di più come ho scritto sopra).
Non pretendo nel mio piccolo di fare statistica, ma questa è la nostra esperienza, queste le problematiche infelici con cui ci siamo scontrati e che pure ci hanno reso la vita difficile e dove chi aveva guadagnato bene ormai si era dileguato ...
Magari abbiamo la calamita per gli sventurati, neanche posso escluderlo ...
Sicuramente i super professionisti, conosciamo tutti quali sono, sono pochissimi e solo una frazione di questi accessibili e disponibili al privato.
Magari servirebbe un bollino blu tipo quello sulle banane per capire con chi si ha a che fare, da chi è stato formato, quale esperienza professionale ha alle spalle etc etc
Penso avremo modo di scambiarci in privato queste "esperienze" per farci quattro risate, anche se in realtà dalla parte dell'utenza ci sarebbe da piangere.
Detto questo è vero che la selezione naturale ha lasciato in gioco pochi soggetti, in genere i più forti finanziariamente, ma questo non è detto che coincida necessariamente con una maggiore preparazione, anzi essendocene pochi si è costretti a rivolgersi a quei pochi rimasti.
Una cosa è sicura: pensiamo di essere gli unici ad offrire un servizio del genere su un prodotto che costa così poco ed appunto che complessivamente offre così tanto.