• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

nVIDIA Shield 2 Android TV 2017. Il nuovo potentissimo mediaplayer UHD 4K HDR!

Ma cosa cambia guardare Netflix o Prime video in 24p o 60p? Lo chiedo da profano, tra le due non noto alcun scatto (ma ho poco occhio per queste cose), a parte la qualità video della Apple che è superiore (e se lo dico io che adoro la shield)
 
E io ( purtroppo ) l'occhio per queste cose ce l'ho, eccome ...
Non ti so dire ... io ti so solo dire che sto guardando la serie " Hinterland " su Netflix e le sto provando tutte: ho provato tutte le risoluzioni possibili ed immaginabili tra Shield e TV, ho anche cambiato 4 cavi HDMI ( anche se credo questo sia abbastanza relativo, non ho contenuti 4K ) e non ho risolto nulla: sempre microscatti. Butto la spugna e mi rassegno, restituisco la Shield e mi tengo il Fire Stick, visto che con i contenuti in stream non c'è alcuna differenza: entrambi si vedono allo stesso modo.
Per i contenuti in rete, finchè va, mi tengo l'A300 ... poi, quando cederà, ci penseremo ...
 
Ultima modifica:
E io ( purtroppo ) l'occhio per queste cose ce l'ho, eccome ...
Non ti so dire ... io ti so solo dire che sto guardando la serie " Hinterland " su Netflix e le sto provando tutte: ho provato tutte le risoluzioni possibili ed immaginabili tra Shield e TV, ho anche cambiato 4 cavi HDMI ( anche se credo questo sia abbastanza relativo, non ho..........[CUT]

Perdonami,ma se restituisci la shield ti rientrano almeno 230 euro... ci compri la Apple TV e ti avanzano anche i soldi.. perché rinunciare alla qualità?
 
E io ( purtroppo ) l'occhio per queste cose ce l'ho, eccome ...
Non ti so dire ... io ti so solo dire che sto guardando la serie " Hinterland " su Netflix e le sto provando tutte: ho provato tutte le risoluzioni possibili ed immaginabili tra Shield e TV, ho anche cambiato 4 cavi HDMI ( anche se credo questo sia abbastanza relativo, non ho..........[CUT]

Guarda su netflix Comedians in Cars Getting Coffee. È in ripresa televisiva quindi a 59.94 HZ funziona perfettamente. I contenuti cinema (23.976) girano a 59.94 bene. per me il telecine è ottimo ma dipende anche dalla tv. È la tv che effettua l'adattamento.
Se su Comedians in Cars Getting Coffee non noti quelli che ti definisci micro-scatti (che non lo sono) allora significa che non digerisci il telecine (perlomeno quello che produce la tua tv).
Su Netflix Plex gestisce perfettamente il cambio refresh , non c'è solo Kodi nella vita (per rispondere a thirdeye)
 
Comedians in Cars Getting Coffee si vede benissimo. Il problema non è sicuramente nella TV, anche perchè col resto della catena funziona tutto funziona alla perfezione ... piuttosto, come faccio a gestire Netflix su Plex? Questo lo vorrei provare.
 
E io ( purtroppo ) l'occhio per queste cose ce l'ho, eccome ...
Non ti so dire ... io ti so solo dire che sto guardando la serie " Hinterland " su Netflix e le sto provando tutte: ho provato tutte le risoluzioni possibili ed immaginabili tra Shield e TV, ho anche cambiato 4 cavi HDMI ( anche se credo questo sia abbastanza relativo, non ho..........[CUT]

Capisco! Beh puoi sempre acquistare la atv4k dallo store ufficiale e provarla. Hai sempre 30 giorni per effettuare il reso.
 
Guarda su netflix Comedians in Cars Getting Coffee. È in ripresa televisiva quindi a 59.94 HZ funziona perfettamente. I contenuti cinema (23.976) girano a 59.94 bene. per me il telecine è ottimo ma dipende anche dalla tv. È la tv che effettua l'adattamento.
Se su Comedians in Cars Getting Coffee non noti quelli che ti definisci micro-scatti (che no..........[CUT]

Eh provati tanti ma l’abitudine è una brutta bestia :)
 
Confermo, sul mio plasma c'è, ed io l'ho sempre tenuta su "solo ricerca"
Peraltro ieri sera smanettando sulle impostazioni ( non mi chiedete come o cosa ho fatto, magari questa sera guardo meglio ) ..... non vedo più microscatti nè su Amazon Prime nè su Netflix. Qualcosina si nota ancora su TimVision ( ma credo che su TimVision si possa f..........[CUT]

ciao,

testando file video 4k (sample) ho combattuto ferocemente contro i microscatti.

Ho notato che molto dipende dalla Lan locale e dalla linea. Io ho la fttc a 100 mb (teorici).

Se hai la Lan in rete cablata come non detto....

se sei in wi-fi allora contano molto: il tipo di adattatore (inside o esterno presenti sull'apparato ricevente), la banda utilizzata (2,4/5 GHz) il numero delle antenne MIMO e la capacità del router....
 
Ultima modifica:
ciao,

testando file video 4k (sample) ho combattuto ferocemente contro i microscatti.

Ho notato che molto dipende dalla Lan locale e dalla linea. Io ho la fttc a 100 mb (teorici).

Se hai la Lan in rete cablata come non detto....

se sei in wi-fi allora contano molto: il tipo di adattatore (inside o esterno presenti sull'apparato ricevente), la ..........[CUT]

Perdonami ma non puo' dipendere dalla linea,netflix ha il miglior algoritmo di adattamento alla linea... quindi anche con una 3mb vedi fluido.. figurati con la fibra a 100... un 4kHDR sta fisso a 15.6 mbs.. quindi anche se la tua fibra non supera i 50 sei molto sopra..

quando invece parli di rete locale non ho capito cosa intendi... lo streaming da nas?
 
Perdonami ma non puo' dipendere dalla linea,netflix ha il miglior algoritmo di adattamento alla linea... quindi anche con una 3mb vedi fluido.. figurati con la fibra a 100... un 4kHDR sta fisso a 15.6 mbs.. quindi anche se la tua fibra non supera i 50 sei molto sopra..

quando invece parli di rete locale non ho capito cosa intendi... lo streaming d..........[CUT]

la rete locale LAN (quella che hai in casa) la puoi avere cablata e questo garantisce maggiore stabilità oppure, se non hai la possibilità di stendere i cavi CAT 6 come ho fatto anche io ci si accontenta della connessione wireless in wi-fi. Così entrano in gioco diversi componenti come quelli citati. Ho citato la rete internet (e i 100 mb teorici) per escludere una possibile criticità...
 
la rete locale LAN (quella che hai in casa) la puoi avere cablata e questo garantisce maggiore stabilità oppure, se non hai la possibilità di stendere i cavi CAT 6 come ho fatto anche io ci si accontenta della connessione wireless in wi-fi. Così entrano in gioco diversi componenti come quelli citati. Ho citato la rete internet (e i 100 mb teorici) ..........[CUT]

Credimi,l'ultima cosa che voglio e' fare il professorino... che e' una cosa che odio negli altri figurati a farla io... ma lavoro con le reti quindi mi permetto di dirti che riguardo lo streaming la Lan non puo' darti il "collo di bottiglia".. parliamo di velocita' cosi' basse da non mettere in difficolta nemmeno un router di 7/8 anni fa Wifi-g... di cavo non parliamo nemmeno... per 15mbs ti basta un cavo cat5 lungo 200 metri rosicchiato dai topi...

Netflix e amazon hanno microscatti perche'le app su android tv non hanno lo switch dinamico del refresh... e' un dato oggettivo.. poi a seconda del tv e dell'attivazione o meno del motionflow puo' scattare meno o di piu'...

Per completezza di informazione,gli unici scatti che puoi avere per motivi di connessione possono essere nei primi secondi di video quando ancora l'algoritmo non ha stabilizzato il video in base alla banda... magari su amazon che in confronto a netflix e' fatta coi piedi puo' durare di piu',ma parliamo di 30 secondi al massimo..
 
Credimi,l'ultima cosa che voglio e' fare il professorino... che e' una cosa che odio negli altri figurati a farla io... ma lavoro con le reti quindi mi permetto di dirti che riguardo lo streaming la Lan non puo' darti il "collo di bottiglia".. parliamo di velocita' cosi' basse da non mettere in difficolta nemmeno un router di 7/8 anni fa ..........[CUT]

ho premesso che le prove le ho fatte con file a 4k, 1gb\minuto. Hai mai provato a fare steaming in 4K? Quelle che ho indicato sono le difficoltà che ho incontrato io, e che ho riportato solo per fornire un ulteriore punto di riflessione a @Winwood .

Poi la teoria è bella ma la pratica ci dice anche altro. Un paradosso è che se compri un bel suv ma percorri una strada piena di buche, molto probabilmente dovrai rallentare ... tutto qui.
 
ho premesso che le prove le ho fatte con file a 4k, 1gb\minuto. Hai mai provato a fare steaming in 4K? Quelle che ho indicato sono le difficoltà che ho incontrato io, e che ho riportato solo per fornire un ulteriore punto di riflessione a @Winwood .

Poi la teoria è bella ma la pratica ci dice anche altro. Un paradosso è che se compri un bel suv ma..........[CUT]

Quasi ogni giorno guardo film in 4k*hdr in streaming dal nas,quindi si... ;-)

Pero' credo sia sfuggito il discorso iniziale.. winwood si lamentava dei microscatti su netflix e amazon,anche perche' Kodi ha lo switch del refresh.. quindi sui file locali il problema non si pone...
Se rileggi il mio messaggio parlo solamente di streaming online... infatti specifico 15mbs,che e' il massimo attuale di netflix...
 
ciao,

testando file video 4k (sample) ho combattuto ferocemente contro i microscatti.

Ho notato che molto dipende dalla Lan locale e dalla linea. Io ho la fttc a 100 mb (teorici).

Se hai la Lan in rete cablata come non detto....

se sei in wi-fi allora contano molto: il tipo di adattatore (inside o esterno presenti sull'apparato ricevente), la ..........[CUT]

Rete cablata, fttc 200mega, router gigabit ... e niente 4K ... quindi tutto dovrebbe " volare " :D
 
Ultima modifica:
Netflix e amazon hanno microscatti perche'le app su android tv non hanno lo switch dinamico del refresh ..........[CUT]
Ecco, questa è la realtà dei fatti, purtroppo. Ma possibile che nessuno ci stia lavorando? E' così complicato?
Oppure non gliene frega nulla a nessuno?
 
Ultima modifica:
Ieri non mi hai risposto... perche' con i soldi della shield che porti indietro non prendi una apple tv?

Perchè Apple non mi è mai piaciuta. Perchè non mi piace un sistema " chiuso " che ti obbliga in tutto e per tutto alle proprie apps ( a pagamento ). Perchè non ci posso usare quello che voglio io.
Avevo un IPhone qualche anno fa, e l'ho venduto dalla disperazione ( mi si è bloccato tutto ) e quindi, per quanto ATV non abbia problemi ( ma forse a parte la questione microscatti, di problemi ne ha altri ), preferisco sperare che questa cosa su Android la risolvano ( e spero anche presto, so di decine se non centinaia di lamentele sul forum officiale della Shield proprio per questa ragione )
 
Top