Ma poi come la riaccendi? Non c’è il tasto come sulla vecchia
Stacco e riattacco l'alimentazione.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Ma poi come la riaccendi? Non c’è il tasto come sulla vecchia
Ciao, mi piacerebbe comprare questo box esterno Nvidia Shield TV per riprodurre i miei video UHD. Spiego meglio: non guardo MAI la TV ma creo documentari e li metto in un hardisk. In un hardisk ho già inserito circa 25 documentari UHD realizzati con la mia fotocamera e videocamera sempre UHD. Mi piacerebbe vederli sul mio 65 "Sony Bravia TV. H..........[CUT]
Lo Shield può essere comandato, tramite l'HDMI, dal telecomando del TV. Quindi, puoi programmare il Logitech come fosse il telecomando TV e usare i suoi tasti per comandare lo Shield.
Ciao tira&molla, grazie per il tuo aiuto. In questo campo sono scarso.Io uso Edius 9 per fare editing video e molti dei miei file sono stati editati con edius ed esportati come files MP4 - File video MPEG-4 (.MP4)..........[CUT]
Ciao tira&molla, grazie per il tuo aiuto. In questo campo sono scarso.Io uso Edius 9 per fare editing video e molti dei miei file sono stati editati con edius ed esportati come files MP4 - File video MPEG-4 (.MP4). Onestamente devo dirti che non mi va di spendere soldi x comprare un box esterno per leggere i miei files UHD anche perchè ho u..........[CUT]
Scusate, ma per comandare la shield con il mio logitech harmony cosa devo usare? ce un accessorio che li rende compatibili?
Grazie
scaricati mediainfo https://mediaarea.net/it/MediaInfo e posta il risultato , in questo modo sappiamo qualche codec video e audio è in uso. In genere la Shield apre un po' di tutto e comunque se installi anche il plex server (su windows 7 o 10) poi comunque te lo converte in diretta
Anche Xavc, formato proprietario Sony e un livello 5.1 non mi risultano molto comuni.
Tra i device supportati, la Shield vi è sicuramente perchè anche io adopero un modello Logitech, in alternativa, come ti è stato suggerito, puoi sfruttare anche la comodissima modalità Cec.
Discorso diverso se oltre ai comandi basilari, hai l'esigenza di impostare dei comandi personalizzati aggiuntivi da utilizzare ad esempio con Kodi, nel tal ca..........[CUT]
Opsss, provate a rispondere x favore. Nel programma con cui vedi i file UHD in TV mi chiede di scegliere il "formato colore" ed ho 3 opzioni: RGB 16bit, RGB 32bit e YUV. Secondo voi quale è meglio scegliere?
Grazie
Scusa se insisto, ma se gli assegni i comandi del telecomando TV, vedrai che lo Shield risponde correttamente. Ho avuto lo Shield per 3 mesi e ci comandavo plex e kodi, forse non ho capito io il problema...
vai in linea comandi su quella cartella e scrivi
ffmpeg.exe -i <nome file> -c:v h264 -c:a copy -preset slow -crf 18 output.mp4