• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

nVIDIA Shield 2 Android TV 2017. Il nuovo potentissimo mediaplayer UHD 4K HDR!

Ciao, mi piacerebbe comprare questo box esterno Nvidia Shield TV per riprodurre i miei video UHD. Spiego meglio: non guardo MAI la TV ma creo documentari e li metto in un hardisk. In un hardisk ho già inserito circa 25 documentari UHD realizzati con la mia fotocamera e videocamera sempre UHD. Mi piacerebbe vederli sul mio 65 "Sony Bravia TV. Ho provato 4 sofware scaricati da Google Play MX Player Pro, Kodi, etc, etc. ma nessuno mi ha dato risultati sperati, o forse non hanno i codec o forse non supportano quei files pesanti. Il tutto mi va a scatti. Sto pensando di comperare questo box Nnvidia Shield ma prima di comperarlo devo sarere una cosa per me molto importante e cioè vedere tutti i titoli su una sola pagina, poi clicco su un titolo e lo guardo. NVIDIA SHIELD TV ha questa opzione?
Puoi allegare uno screenshot del suo schermo per favore?
Allego una foto per capire cosa mi serve: https://www.dropbox.com/s/ri54htmindagj59/Video fila.jpeg?dl=0
Grazie per le tue notizie.

PS: Sono inesperto in questo campo e poichè mai guardo la TV, se credete che questo Nvidia Shield TV sia specato per quello che voglio fare, me ne consigliate uno buono come questo?
 
Ultima modifica:
Ciao, mi piacerebbe comprare questo box esterno Nvidia Shield TV per riprodurre i miei video UHD. Spiego meglio: non guardo MAI la TV ma creo documentari e li metto in un hardisk. In un hardisk ho già inserito circa 25 documentari UHD realizzati con la mia fotocamera e videocamera sempre UHD. Mi piacerebbe vederli sul mio 65 "Sony Bravia TV. H..........[CUT]

Per la visualizzazione come da tua foto, non vi è nessun problema, quasi tutti i player software lo fanno, invece per i file della tua videocamera, prima di passare all'acquisto della Shield o altro, bisognerebbe capirne un pochino di più.
Parli di file Uhd ma in che formato questi vengono proposti? Sono stati prima elaborati in qualche modo oppure vengono dati in pasto direttamente senza alcuna riconversione in un formato/contenitore di uso comune?
Parli di Tv da 65 pollici, e considerando che menzioni file Uhd, suppongo che sia un Tv in 4K per cui teoricamente compatibile con tutti i formati attuali più diffusi, per cui teoricamente non vi dovrebbero essere problemi di sorta.
 
Ciao tira&molla, grazie per il tuo aiuto. In questo campo sono scarso. ;) Io uso Edius 9 per fare editing video e molti dei miei file sono stati editati con edius ed esportati come files MP4 - File video MPEG-4 (.MP4). Onestamente devo dirti che non mi va di spendere soldi x comprare un box esterno per leggere i miei files UHD anche perchè ho un buon TV 4K ma i software che ho usato fino ad ora mi hanno creato problemi. Forse è un problema di codec? Non so e non so chi me lo possa dire. Faccio un esempio: ho sempre usato Kodi in modo meraviglioso, poi in questi giorni ho sostituito la mia videocamera con una fotocamera GH5 e questi files sempre editati con Edius me li legge in modo non fluido è molto scattoso. Allora ho comprato MX Player Pro scaricato da Google Play. uffa, questo mi legge tutto molto bene, anche i nuovi files UHD creati con la fotocamera (sono pesanti) ma quando gli do in pasto files mpeg 2 sempre editati da Edius ma di 10 anni fa, mi incomincia ad andare a scatti. Ad esempio il programma che il TV ha per default legge molto bene tutti i miei files (è perfetto) ma purtroppo non mette in fila i miei titoli e questa è la cosa più importante per me. Non so che fare. Sono incasinato perchè non ho esperienza in merito ma faccio editing video da molti anni e non sono uno sprovveduto. Per questo avevo pensato ad un box esterno ma non so se sia il passo giusto. Grazie per qualche consiglio.

PS: Non tutti i software fanno quello che cerco. Ad esempio VLC non mette in fila i miei files, altrimenti sarebbe stato perfetto.
 
Ultima modifica:
Scusate, ma per comandare la shield con il mio logitech harmony cosa devo usare? ce un accessorio che li rende compatibili?
Grazie
 
Lo Shield può essere comandato, tramite l'HDMI, dal telecomando del TV. Quindi, puoi programmare il Logitech come fosse il telecomando TV e usare i suoi tasti per comandare lo Shield.
 
Lo Shield può essere comandato, tramite l'HDMI, dal telecomando del TV. Quindi, puoi programmare il Logitech come fosse il telecomando TV e usare i suoi tasti per comandare lo Shield.

Grazie del consiglio, ci provo anche xchè ho paura che avevo disabilitato questa funzione xchè forse si accendeva/spegneva insieme alla tv mentre io volevo tenerlo acceso per passare al proiettore, ho questo ricordo, anche xchè in sincerità 9 film su 10 li guardo col proiettore e lui non supporta quella funzione xchè passa su cavo LAN con adattatori...
 
Ciao tira&molla, grazie per il tuo aiuto. In questo campo sono scarso. ;) Io uso Edius 9 per fare editing video e molti dei miei file sono stati editati con edius ed esportati come files MP4 - File video MPEG-4 (.MP4)..........[CUT]

scaricati mediainfo https://mediaarea.net/it/MediaInfo e posta il risultato , in questo modo sappiamo qualche codec video e audio è in uso. In genere la Shield apre un po' di tutto e comunque se installi anche il plex server (su windows 7 o 10) poi comunque te lo converte in diretta
 
Ciao tira&molla, grazie per il tuo aiuto. In questo campo sono scarso. ;) Io uso Edius 9 per fare editing video e molti dei miei file sono stati editati con edius ed esportati come files MP4 - File video MPEG-4 (.MP4). Onestamente devo dirti che non mi va di spendere soldi x comprare un box esterno per leggere i miei files UHD anche perchè ho u..........[CUT]

Infatti concordo, viste le tue esigenze e una Tv abbastanza recente, l'acquisto di un'altro device appare superfluo.
Riguardo la Panasonic Gh5, non ricordo in quale forum, era stato sollevato lo stesso problema riguardo la compatibilità in lettura con i file generati da questa fotocamera. Purtroppo ora non mi sovviene dove lessi di tali difficoltà.
 
Scusate, ma per comandare la shield con il mio logitech harmony cosa devo usare? ce un accessorio che li rende compatibili?
Grazie

Tra i device supportati, la Shield vi è sicuramente perchè anche io adopero un modello Logitech, in alternativa, come ti è stato suggerito, puoi sfruttare anche la comodissima modalità Cec.
Discorso diverso se oltre ai comandi basilari, hai l'esigenza di impostare dei comandi personalizzati aggiuntivi da utilizzare ad esempio con Kodi, nel tal caso dovrai reperire un ricevitore ir usb, di quelli normalmente utilizzati per i telecomandi Microsoft Mce, pochi euri sull'amazzone.
 
scaricati mediainfo https://mediaarea.net/it/MediaInfo e posta il risultato , in questo modo sappiamo qualche codec video e audio è in uso. In genere la Shield apre un po' di tutto e comunque se installi anche il plex server (su windows 7 o 10) poi comunque te lo converte in diretta

Allego il MediaInfo di uno dei miei files che mi hanno dato problemi. Mi sono accorto però da pochi minuti che avendo cancellato la cache del programma ora mi va leggermente meglio. Scatta a volte ma non sempre. Comunque sarei grato se potete verificare il MediaInfo del file:
https://www.dropbox.com/s/ip43telbbp5ekmn/Prova.JPG?dl=0
Grazie

PS: Una curiosità: nel programma mi chiede di scegliere il "formato colore" ed ho 3 opzioni: RGB 16bit, RGB 32bit e YUV. Secondo voi quale è meglio scegliere?
 
Ultima modifica:
è un avc 4k quindi non credo avrai problemi con la Shield. certo che 142 Mbit di bitrate forse sono un po' eccessivi
Forse faresti meglio a imparare a convertire in altro formato più compresso e comunque non perderesti qualità
Potresti imparare ad usare ffmpeg e convertire questi file magari in Hevc 4K con un QP 16-18 o 20 ed avere comunque un'ottima qualità . anche audio pcm potresti comprimerlo in un aac o dolby digital.
 
Anche Xavc, formato proprietario Sony e un livello 5.1 non mi risultano molto comuni.

no . affatto . dovrebbe comunque convertirli per vederli anche se non è detto che poi funzoni lo stesso, ma sarebbe anche comodo per la dimensione stessa. il file raw da 1,5 GB per meno di due minuti è roba da camere Red digitali . non ha senso in ambito casalingo
mi pare sia questo uno dei motivi perché non riesce comunque a visualizzarli . ci forse problemi con le usb o la rete stessa
 
Tra i device supportati, la Shield vi è sicuramente perchè anche io adopero un modello Logitech, in alternativa, come ti è stato suggerito, puoi sfruttare anche la comodissima modalità Cec.
Discorso diverso se oltre ai comandi basilari, hai l'esigenza di impostare dei comandi personalizzati aggiuntivi da utilizzare ad esempio con Kodi, nel tal ca..........[CUT]

Grazie, nel programma harmony viene menzionata ma non vede nessun comando.
Si uso al 99% la shield insieme a kodi quindi devo cercare questi ir usb che mi hai consigliato
 
Scusa se insisto, ma se gli assegni i comandi del telecomando TV, vedrai che lo Shield risponde correttamente. Ho avuto lo Shield per 3 mesi e ci comandavo plex e kodi, forse non ho capito io il problema...
 
Opsss, provate a rispondere x favore. Nel programma con cui vedo i file UHD in TV mi chiede di scegliere il "formato colore" ed ho 3 opzioni: RGB 16bit, RGB 32bit e YUV. Secondo voi quale è meglio scegliere?
Grazie
 
Ultima modifica:
Opsss, provate a rispondere x favore. Nel programma con cui vedi i file UHD in TV mi chiede di scegliere il "formato colore" ed ho 3 opzioni: RGB 16bit, RGB 32bit e YUV. Secondo voi quale è meglio scegliere?
Grazie

prova questa cosa

scaricati FFMPEG

https://ffmpeg.zeranoe.com/builds/win32/static/ffmpeg-3.4.2-win32-static.zip

scompattalo in una cartella

metti lì anche il tuo file MP4 <nome file>

vai in linea comandi su quella cartella e scrivi

ffmpeg.exe -i <nome file> -c:v h264 -c:a copy -preset slow -crf 18 output.mp4

prova il file output.mp4 con il tuo player
 
Ultima modifica:
Scusa se insisto, ma se gli assegni i comandi del telecomando TV, vedrai che lo Shield risponde correttamente. Ho avuto lo Shield per 3 mesi e ci comandavo plex e kodi, forse non ho capito io il problema...

Io dispongo della prima versione da 500 Gb, per cui confermo pienamente che il Logitech viene riconosciuto, viceversa, bisognerebbe approfondire, il fatto che nella versione attuale, il remote Nvidia venga fornito con la sola interfaccia Bluetooth, di conseguenza verrebbe a mancare il ricevitore interno Ir, e se così fosse si spiegherebbe l'arcano.
 
Ultima modifica:
Top