Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
o impostare syncro auto
Si Stefano, syncro on è l'opzione che porta a maggior stabilità di letture della sonda, correggo per correttezza il mio post.... che il modo corretto sarebbe "syncro on". Il problema è che poi a molti non legge il nero ...
Anche sul mio all'inizio a volte sul rosso al 25% ci metteva un eternità, è da parecchio però che non mi capità più, non sono sicuro se le cose sono migliorate con l'aver corretto esposizione e/o syncro o il merito è della matrice di correzionef_carone sul mio tv avevo letture strane quando misuravo ad esempio un rosso o blu poco luminoso: ogni tot misure una la sbagliava di molto
Dipende dall'anno di produzione della i1dpro e anche dalla USB a cui è connesa, per esempio le ultimissime i1dpro scendono molto meno in basso privilegiando la lettura della luminanza massima, inoltre secondo TED per essere sicuri che funzioni bene andrebbe connessa a una USB2 (e non USB3), infatti quando avevo il vecchio portatile con USB2 e HCFR leggevo intorno a 0.005 (da 0.0048 al massimo 0.0058) che sarebbe una misura più corretta, con il nuovo portatile leggo sempre 0.0021 e con sync on > errore .Insomma, solo io riesco a leggere regolarmente il nero con sync on!![]()
...Filippo credi che su plasma sia possibile fare la lut con i pattern apl?...[CUT]
Dipende dall'anno di produzione della i1dpro e anche dalla USB a cui è connesa, ....[CUT]