• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

@tdinero.
Ti rispondo anche io. Allora guarda, è un problema che per i seghisti mentali come noi avevo già individuato tempo fa e parlandone con altri utenti era venuto fuori che l'audio potrebbe essere stereo. E' per questo che mi sono procurato un hub ottico con tre uscite (ovviamente occupate solo due) e un cavo in più, in modo che quando mettev..........[CUT]

Grazie della risposta.
CMQ domani mi arriva la soundbar, e avrò la risposta:)
 
E' arrivata la soundbar.Il problema e' che se imposto sul tv l'uscita "LG SOUND SYNC(ottico)" riesco a controllare il volume col telecomando tv,la sound e' perfettamente soncronizzata,ma l' audio esce solo in stereo.

Se invece imposto sul tv "(OTTICO/HDMI ARC) l' audio esce in dolby ma non posso controllare il tutto col telecomando della tv.

UNa bella noia.Anche perche' non capisco come mai selezionando la prima opzione l' audio esca solo in stereo.

Io ho un C6 ma penso sia lo stesso per tutti gli OLED.
 
succedeva anche a me con la YSP 2500
.dovresti controllare se esiste nelle istruzioni della soundbar la voce "attivazione hdmi/arc". Con yamaha esiste la funzione ON DISPLAY,per cui gestisci sul display del tv le performance della stessa soundbar. controlla che possa esserci la stessa cosa con la tua soundbar. ciao
 
succedeva anche a me con la YSP 2500
.dovresti controllare se esiste nelle istruzioni della soundbar la voce "attivazione hdmi/arc". Con yamaha esiste la funzione ON DISPLAY,per cui gestisci sul display del tv le performance della stessa soundbar. controlla che possa esserci la stessa cosa con la tua soundbar. ciao

La voce HDMI/ARC e' gia' attiva.Quella impostazioni che dici non e ' presente.

Non so'.
 
bravo. scusami ma davo per scontato che tu avessi tutto collegato via Hdmi
;)
Quindi, fammi capire. Il lettore è collegato con un'HDMI in una presa qualsiasi sul TV e la soundbar con un'altra HDMI che hai infilato in quella sul televisore indicata con (HDMI/ARC)?

NO.il lettore lo colleghi alla presa HDMI IN della soundbar.
E poi dalla soundbar esci con la sua presa HDMI OUT e vai alla presa HDMI arc della tv.

In questo modo hai tutto sincronizzato e tutti gli apparecchi collegati alla tv funzionanti con la soundbar!




CMQ è stupefacente!QUALItà dei dialoghi 10,una potenza sonora esagerata,basta alzare di qualche tacca il volume e sembra che viene giù la casa,il tutto senza mai distorcere il suono.è sicuramente molto valida,sono rimasto anche io stupito in positivo.
Anche il sub fà un ottimo lavoro,discreto e molto potente all'occorenza,in più essendo wireless lo mettete dove volete.
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha già provato a riordinare tvsat con la nuova LCN HD?
io non ci sono riuscito, il tv non mette i canali HD con la nuova numerazione.
sarà solo il mio tv?
 
Ciao ragazzi,
ho dei problemi di vertical banding, lo noto soprattutto nei contenuti SD e nelle scene più buie.
Ho letto, a pagina 15 di questo 3d, che con gli mp4 contenuti nella cartella near black del cd avs hd 709, si può calibrare il tv agendo sulla luminosità.
Quindi io metto il primo file (0% black.mp4) e se vedo VB aumento la luminosità e basta finchè non sparisce????
Poi proseguo con gli altri file, che sono scalature di grigio, con lo stesso procedimento??
Grazie ciao ciao
 
Sera a tutti,
ho visto un LG a 600€ con webos 3.0.. Voi siete riusciti ad aggiornare? Il mio 55ef950v è ancora fermo a 2.0...
 
Ciao a tutti. Capita anche a voi di perdere la connessione wi fi con la tv? A me succede che se lo riconnetto manualmente, dopo un po' perde la connessione è devo reagire ricconnettendolo manualmente. Posso attaccarlo con il cavo ethernet, ma perderei la possibilità di usare la sincronizzazione con il telefono. Ho provveduto a cambiare la chiave di sicurezza da wpa a wep seguendo dei consigli sul web, ma vorrei usufruire della maggiore sicurezza offerta dal primo protocollo... Soluzioni?

Grazie ancora....

P. S. Dopo qualche mese devo dire che la tv va bene. Mi è successo un paio di volte di aver dovuto spegnere e riaccendere perché si piantava con l app YouTube, ma devo dire per il resto che è una bomba... Forse l HDR sottotono, ma per questa piccolezza non vedo l'utilità nel passare alle serie successive. A voi come vi va? Problemi?
 
io mi trovo benino, però certo la fregatura dell hdr se lo potevano evitare. penso quest anno di sostityire il plasma che ho in sala ormai pieno di aloni con uno dei tv della serie 17... purtroppo a quanto leggo anche lg pare aver eliminato il ed dalla nuova serie, se così sarà prenderò un b7 da 65 e terrò il 950 per il 3d
 
io mi trovo benino, però certo la fregatura dell hdr se lo potevano evitare. penso quest anno di sostityire il plasma che ho in sala ormai pieno di aloni con uno dei tv della serie 17... purtroppo a quanto leggo anche lg pare aver eliminato il ed dalla nuova serie, se così sarà prenderò un b7 da 65 e terrò il 950 per il 3d

Purtroppo è un problema che non correggeranno più,altrimenti lo avrebbero già fatto.Io fiutato il fatto,lo misi in vendita subito mesi fà.
 
Ciao ragazzi,
solo una domanda, qualcuno sa dirmi a che versione firmware è arrivata la serie EF950V? io ero rimasto alla 4.25.55...
Sapete anche se l'HDR è stato abilitato e se il webos è stato portato al 3.0?

Grazie mille
 
Posto dopo un po' di tempo, da pochi giorni sono riuscito a cambiare la mia pessima adsl ( abito fuori milano ) con Tiscali 4g+ unlimited.
Viaggio tranquillamente tra i 40 e 50mb ma amazon prime video arriva solamente a HD 1080p ( no 4k e no HDR ) ?
C'è qualche settaggio particolare che mi sfugge ( ho un 65 ) ? Ho controllato le pagine indietro e mi sembra che siano tutti corretti.
Ovviamente ho installato l'ultima versione del FW e l'ultima release dell'app Prime Video

Ho provato a fare abbonamento di prova a Netflix ma non capisco dove se vede se il video è HD o 4k ( l'hdr di sicuro non parte perchè non si attiva il pop up in alto a dx del TV )

I giochi su XBOXOneS partono normalmente in HDR ( su Hdmi ), bisogna forse abilitare qualcosa per 4k HDR Via Lan/app/streaming ?

Grazie Mille

Piccolo aggiornamento, con Netflix sembra che sia tutto ok nel senso che ho capito che schiacciando il tasto info viene fuori la risoluzione (2160) e provando a far partire un paio di serie con HDR funzionano (tralasciando la resa sul ns TV).
In precedenza avevo provato Stanger Things che quindi non aveva HDR.
Con Amazon Prime Video invece nulla, ovviamente con le 2 cose che ho provato (The Grand Tour e The Man in The High Castle),
devo dedurre che non sono ne 4k ne HDR come invece riportato nei post precedenti ?
 
Ultima modifica:
Top