KIRK1970
Bannato
resto in sospeso tra le varie discussioni il gamma meglio 1.9 o 2.2 e le differenze
Il problema è che non è una gara questa, qui non vince nessuno, fino a quando non ne veniamo a capo di questa tendenza che hanno i pannelli 2016 di rimanere accesi sui lati, appena ti azzardi ad aumentare la luminosità.
Io voglio trovare una soluzione, la migliore possibile ovviamente, anche a me interessa non perdere dettagli su film come Harry Poter, sulle bassi luci.
Ma non a scapito di perdere il nero assoluto, vedermi un pannello acceso durante le dissolvenze, o addirittura avere le bande nere illuminate.
Quindi per ora il gamma 2.2 e 2.4 sono esclusi almeno per me, il BT. non fa meglio salvo che Carlo trova la quadra del cerchio calibrando per bene il tv.
Sono modelli nuovi e non si può applicare gli stessi settaggi della gamma precedente che soffrivano di vignetting tutto attorno al pannello, e cosi risultavano molto più scuri, e anche quelli perfetti non erano più luminosi sui lati come i modelli 2016.
Il 930 come quello che ha in firma Carlo aveva un pannello diverso, penso che anche a lui gli ci vorrà tempo e dovrà fare delle prove per venirne a capo.
Questo del pannello acceso non è una cosa che te ne accorgi subito, pure io inizialmente ho clippato la barra 17 con gamma 2.2 e luminosità 56, ma poi ogni tanto mi diverto a fare il test near black del 4% per vedere quanto si è pulito il mio pannello, e cosi per provare una sera ho spento tutto in casa, messo 0% e mi sono accorto che era acceso.
E se guardi la tv con una luce accesa, non ti accorgi facilmente di aver perso il nero assoluto.
Ultima modifica: