KIRK1970
Bannato
il meglio sarebbe un HTPC con doppia rx480 e madvr... :sofico:
E si certo ma già con 2 RX480 sei a 500 euro più o meno.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
il meglio sarebbe un HTPC con doppia rx480 e madvr... :sofico:
eh già, ma sai che upscaling!!! :rockon: (puoi crearti se hai le competenze anche la tua 3dLut)
il meglio sarebbe un HTPC con doppia rx480 e madvr... :sofico:
Controlla per favore, e al buio veramente totale (da non riuscire a vedere le tue mani) fai il test del NB 0%, perché fidati che sarà leggermente acceso sui lati con luminosità 54.
@Andrea lascia che dicano, intanto tu avrai un Oled E6V![]()
Cerco di spiegarmi meglio.
Prima il mio blu ray era settato così: L'hdmi dava l'uscita a 1080p e se premevo info sul comando della tv durante la visione di un blu ray leggevo 1080,ora ho cambiato in Original size e se premo info mi da 2160p.La differenza è tantissima,l'immagine risulta davvero molto più nitida e dettagliata.Mentre su chiavetta se p..........[CUT]
Eccomi: ieri sera ho fatto delle prove, ma poi non riuscivo più a collegarmi al forum. Ho resettato la password 5 volte ma evidentemente c'era qualche problema tecnico.
Cmq kirk avevi ragione: con il near black 0% il pannello è acceso fino a 52, si spegne completamente con 51.
Impostando 51 però non c'è verso di settare il Black clipping ne tanto..........[CUT]
Parliamone qui che Mikgio secondo me ha dato delle ottime soluzioni, dal canto mio sono tornato al gamma 1.9 l'unico che con luce oled 40, contrasto 80, e luminosità fino a massimo 51, mi permette di avere tutto, barra 17 perfettamente clippata, dettagli sulle zone scure al limite come su Wall-E, Oblivion, Harry Poter ecc.., Nero assoluto, e Pannel..........[CUT]
Riprovo con gamma 1.9 e vediamo come va.
A quanto pare è così, sui forum anglofoni possessori e calibratori hanno rilevato questa anomali qualche mese fà, pertanto credo che si potrebbe risolvere o quantomeno provare, visto che il colpevole dovrebbe essere il comando contrasto, ad aumentare il più possibile LUCE OLED e diminuire il più possibile CONTRASTO, aiutandosi con il pattern White Clip.Se andate a leggere cosa ha scritto filotto del suo E6 durante la CALIBRAZIONE con sonda, ha spiegato che l'E6 ha un comportamento molto anomalo, cioè toccando anche solo il contrasto, si alzava il nero passando da 100 a 70, quando voleva lui, magari metti 98 ed è spento, poi metti 96 e si accende, rimetti 90 e ancora è spento ecc.....[CUT]
Non comprometti nulla.metto le mani avanti..
non dovessi riuscire a fare un buon lavoro di calibrazione..
c'è rischio di conpromettere il pannello (e6v), o posso farlo pian piano anche sbagliando?......[CUT]
A quanto pare è così, sui forum anglofoni possessori e calibratori hanno rilevato questa anomali qualche mese fà, pertanto credo che si potrebbe risolvere o quantomeno provare, visto che il colpevole dovrebbe essere il comando contrasto, ad aumentare il più possibile LUCE OLED e diminuire il più possibile CONTRASTO, aiutandosi con il pattern White ..........[CUT]
Infatti sul E6 hai 130 cd/m2 con Oled 35, ne stiamo parlando di la con mikigio.Se sul 930 il setting per avere 130cd/m2 su un pattern 10% era 32 Luce Oled , non penso che su questo tv sia diverso, oltretutto sonda alla mano , Luce Oled non varia nessun valore di calibrazione negli RGB se non la luminosita' stessa del pannello, percio' quel setting non e' imputabile alla miglior gestione della soglia del nero 0 degli Oled.
Var..........[CUT]
Infatti sul E6 hai 130 cd/m2 con Oled 35, ne stiamo parlando di la con mikigio.
Guarda mi sta bene tutto quello che hai detto, ma sono 2 pagine che aggiri l'ostacolo e non rispondi alla mia domanda.
Tu hai trovato una soluzione alla perdita del nero assoluto e al pannello che resta acceso, con il gamma 2.2 e la luminosità che hai impostato tu 56/5..........[CUT]