• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 65/55E6V 4K

resto in sospeso tra le varie discussioni il gamma meglio 1.9 o 2.2 e le differenze

Il problema è che non è una gara questa, qui non vince nessuno, fino a quando non ne veniamo a capo di questa tendenza che hanno i pannelli 2016 di rimanere accesi sui lati, appena ti azzardi ad aumentare la luminosità.

Io voglio trovare una soluzione, la migliore possibile ovviamente, anche a me interessa non perdere dettagli su film come Harry Poter, sulle bassi luci.
Ma non a scapito di perdere il nero assoluto, vedermi un pannello acceso durante le dissolvenze, o addirittura avere le bande nere illuminate.
Quindi per ora il gamma 2.2 e 2.4 sono esclusi almeno per me, il BT. non fa meglio salvo che Carlo trova la quadra del cerchio calibrando per bene il tv.
Sono modelli nuovi e non si può applicare gli stessi settaggi della gamma precedente che soffrivano di vignetting tutto attorno al pannello, e cosi risultavano molto più scuri, e anche quelli perfetti non erano più luminosi sui lati come i modelli 2016.
Il 930 come quello che ha in firma Carlo aveva un pannello diverso, penso che anche a lui gli ci vorrà tempo e dovrà fare delle prove per venirne a capo.
Questo del pannello acceso non è una cosa che te ne accorgi subito, pure io inizialmente ho clippato la barra 17 con gamma 2.2 e luminosità 56, ma poi ogni tanto mi diverto a fare il test near black del 4% per vedere quanto si è pulito il mio pannello, e cosi per provare una sera ho spento tutto in casa, messo 0% e mi sono accorto che era acceso.
E se guardi la tv con una luce accesa, non ti accorgi facilmente di aver perso il nero assoluto.
 
Ultima modifica:
Compensando con la diminuzione del Contrasto dovresti poter rientrare con i nits, bisognerebbe provare.

Giusta considerazione.
Mi sa che stasera mi metto li e provo tutti i valori del contrasto, perché come diceva Filotto, appena passava da 80 a 78 il pannello si accedeva, passava a 76 e si spegneva di nuovo e via cosi, ho il presentimento che devo per tanto trovare il giusto compromesso.
 
ti ringrazio mi viene da pensare che e un labirinto trovare dei setting volgarmente parlando universali calcolando che ogni pannello a la sua non uniformita bella sfida questa ma mi chiedo con questi setting ballerini un compromesso si troverà?
 
Ultima modifica:
ti ringrazio mi viene da pensare che e un labirinto trovare dei setting volgarmente parlando universali calcolando che ogni pannello a la sua non uniformita bella sfida questa

Secondo me invece i pannelli 2016 alla fine sono tutti molto simili, puoi avere uno spigolo più scuro di un altro pannello, ma alla fine tutti si illumineranno sui lati con certi valori, puoi starne certo.

Parliamo di pannelli RODATI!!

Per le prime 100 ore il mio era scuro anche sui lati e non si illuminava cosi.

Quindi appena qualcuno di noi riuscirà a venirne a capo di questo problema, con una calibrazione ad HOC, sono sicuro che gli altri potranno seguirlo quasi a ruota, poi ovvio ogni pannello va calibrato per conto suo che sia chiaro questo.
 
Ultima modifica:
Secondo me invece i pannelli 2016 alla fine sono tutti molto simili, puoi avere uno spigolo più scuro di un altro pannello, ma alla fine tutti si illumineranno sui lati con certi valori, puoi starne certo.

Parliamo di pannelli RODATI!!

Per le prime 100 ore il mio era scuro anche sui lati e non si illuminava cosi.

Quindi appena qualcuno di noi ri..........[CUT]

appunto resta sempre pero il fatto che ognuno deve calibrarlo in base al suo pannello e mi chiedo come e possibile salire tutti sul carro?si potrebbe salire con dei confronti certi di ugualianza del pannello correggetemi se la mia ipotesi e considerata poco attendibile
 
Ultima modifica:
Visto che mi e' arrivato il lettore 4k ho fatto un po di fotto dello stesso film in FHD letto da Panny bdt700 e lo stesso fermoimmagine da Samsung k8500 in 4k e HDR, in modalita' Cinema per il fullhd con 50 luce oled (giorno) ,gamma 2,2 , luminosita' 53 come anche su HDR luminosita' 53 e HDR standard , in piu caldo 1, le differenze in VitadiPi sono elevate in dettaglio immagine, specialmente sul 65.

FullHD
UXCK0mN.jpg


4K hdr
NqNBYJm.jpg


In queste 2 immagini sopra la differenza e' palese sulla gestione del sole che in FullHD il giallo disturba i colori del mare e ingiallisce molto l'immagine, invece in HDR e' piu fedele e si gestisce meglio la luce.


FullHD
YwUDpvt.jpg


4k hdr
5yj13Qd.jpg


Entrambe le immagini sopra si vedono bene, anche qui i colori sembrano piu naturali sul 4k , e il dettaglio in 4k rende l'immagine piu realistica, non so se si capisce dalle foto, ma nella realta' e' visibile.


FullHD
VjpY9Xy.jpg


4k hdr
HChxdvi.jpg


Qua invece sul viso sotto l'occhio il 4k rende molto di piu e si nota nel dettaglio visibile.
 
incredibile come nell'immagini FULLHD sembra tutto virare al rosso ! mentre in quelle HDR tutto così naturale ?! ma hanno la calibrazione entrambe le tv ?
 
incredibile come nell'immagini FULLHD sembra tutto virare al rosso ! mentre in quelle HDR tutto così naturale ?! ma hanno la calibrazione entrambe le tv ?


Da quello che ho capito è la stessa tv, un'immagine è l'uscita in fullhd di un lettore Panasonic e l'altra è quella di un altro lettore Samsung in 4k hdr.
 
Ultima modifica:
Mi hanno appena sostituito il pannello..
Il pannello è stato prodotto il 28 settembre (visto il codice sulla scatola).. ma anche avendo fatto un reset di fabbrica, nel menu di servizio continuo a vedere le info precedenti (non si sono azzerate le ore d'uso, o il numero di compensazioni. anche il seriale fa riferimento al pannello precedente).

Prime impressioni?
boh.. per ora perplesso. devo vedere stasera al buio. Il pannello precedente, alone a parte.. era pressoché uniforme.
su questo non ci sono aloni, ma il near black 4% mostra fasce più luminose rispetto ad altre zone del pannello. (inutile fare foto, perché non posso oscurare la stanza, e le foto scattate mostrano me in riflesso sul televisore).

Devo aspettare stasera.
 
Visto che mi e' arrivato il lettore 4k ho fatto un po di fotto dello stesso film in FHD letto da Panny bdt700 e lo stesso fermoimmagine da Samsung k8500 in 4k e HDR, in modalita' Cinema per il fullhd con 50 luce oled (giorno) ,gamma 2,2 , luminosita' 53 come anche su HDR luminosita' 53 e HDR standard , in piu caldo 1, le differenze in VitadiPi sono..........[CUT]

non so sul fullhd si vede piu luce in certi punti oscuri ma tendono al rosso nel 4k il contrario forse il mio occhio e rimasto indietro
 
domanda a chi, ma anche agli altri, lamentava input lag su gears + hdr

come avete impostato la xbox ?
8 bit / 10 bit ?

io se non sbaglio ho messo a 10 bit (ora non posso dirlo con precisione, domani in serata potrò confermare o smentire)...però non lamento lag che infici il gameplay.
 
Volevo chiedervi due cose,la prima come si riesce a passare dai canali ddt al sat senza passare dal menù delle impostazioni la seconda ho guardato il film avatar in 3D si vede molto bene solo che mi sembra di notare durante le sequenze in movimento veloce qualche scia o come se l'immagine in alcuni punti si deformi c'è da fare qualche settaggio particolare .TV 65e6v.
 
Quelle foto contano davvero poco, è palese come i colori siano differenti in quanto non sono calibrati entrambi a riferimento. Io sono pro-HDR, anzi molto pro, ma le differenze VERE che portano HDR e 10 bit non si evincono per nulla da quelle immagini.
 
Abbastanza evidenti Carlo46. Peccato che non ci sia la possibilità di gestire il bilanciamento del bianco per l'hdr. Sicuramente tra 1 anno o 2 implementeranno questa possibilità, non può essere diversamente. E allora mi mangerò un pochino le mani...
 
Glad, era una semplice prova dei 2 formati sullo stesso tv.....punto, anche solo così le differenze sono palesi, le rifarò poi da calibrato, ovviamente la parte sdr , perché L,'hdr si sa poco come calibrare per ora....
 
Top