Osservazione interessante.
Ho provato a fare una verifica sia occhiometrica che con sonda sulla mia catena video.
Oppo - uscita HDMI RGB 16-235
Kuro KRP - HDMI colore 3 (RGB 16-235) - Spazio colore 1 - DRE Spento/Basso
Occhiometricamente con solito pattern per il Nero, non ho notato nessuna differenza con DRE Spento o Basso, a differenza di quanto ha rilevato plasmator sulla sua catena video.
Rilievo con sonda
Questo il comportamento della Grayscale con DRE Spento
E questo con DRE Basso
Si può notare lo stesso rilievo di Y Min (Black) in entrambi i casi. Il DRE su Basso comporta di fatto un lieve abbassamento del Gamma medio, agendo soprattutto sulla luminanza sulle IRE medio-alte (da IRE 20 a IRE 90) lasciando inalterati gli estremi.
Anche il Near Black non risulta variato dall'intervento del DRE
Volevo aggiungere un'altra considerazione, a proposito del DRE.
Come si può notare, l'Average dE sulla Grayscale è sempre inferiore a 1, anche con DRE Basso.
D'altro canto anche l'Average dE sul CMS è inferiore a 1 con DRE Basso.
Secondo quanto spesso si ripete a proposito di dE e capacità percettiva dell'occhio, non dovremmo essere in grado di percepire differenze visive fra DRE Spento o Basso, visto che si parla di Average dE < 1. Invece, come tutti voi avrete già sicuramente sperimentato, la differenza è abbastanza evidente all'occhio.
Io penso che la spiegazione stia nel fatto che nel calcolo del dE vengono prese in considerazione deviazioni dal riferimento per quanto riguarda Saturazione - Tinta (poco percepite dall'occhio) e Luminanza (più facilmente percepite dall'occhio) per cui il valore medio non sempre è indice di errore più o meno trascurabile.