• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

beh mi sembra veramente molto uniforme! Se ci sono bande, sembrano addirittura orizzontali e non verticali!

Esatto, sono presenti leggeri aloni orizzontali verso la zona centrale dello schermo, inizialmente era tutta un macchia molto estesa.

Zero VB e quel poco di aloni che si possono notare al momento nel Near sono assolutamente invisibili durante la normale visione, anche nelle zone più buie.
 
Ultima modifica:
beh mi sembra veramente molto uniforme! Se ci sono bande, sembrano addirittura orizzontali e non verticali!
Assomiglia al mio, non perfetto ma più che accettabile. Questa nuova serie è un ottimo passo avanti in termini di qualità del processo produttivo e di conseguenza della coerenza delle prestazioni fra display e display.
 
Preso cosa?
Io non riesco a decidermi tra B6 ed E6, prendendo il B6 ho la sensazione che è come se mancasse qualcosa...

Pensa come cambiano i punti di vista, io prendendo l'E6 avrei la sgradevole sensazione di aver speso 1000 euro in più per fuffa... Dipende da cosa si cerca e cosa ci serve, è una questione molto soggettiva. Personalmente odio spendere di più per ammennicoli come la soundbar quando il 95% di chi compra un oled ha un impianto home theatre per ascoltare i films.
 
Ultima modifica:
Io faccio parte di quel 5% che nkn ha un Home theater ma una semplice soundbar, quindi altro motivo di interesse averla inglobata.
Sì può aggiungere un sub Wireless o anche con cavo all'E6?
 
Assomiglia al mio, non perfetto ma più che accettabile. Questa nuova serie è un ottimo passo avanti in termini di qualità del processo produttivo e di conseguenza della coerenza delle prestazioni fra display e display.
A dire il vero Lg ha dichiarato che ha semplicemente illuminato di più le zone laterali per eliminare il Vignetting, quindi credo che centri poco il processo produttivo, a maggior ragione che si sono visti 950 prodotti nello stesso periodo dell'E6 con gli stessi difetti.
In parole povere hanno usato un trucco, speriamo nella gamma 2017.
 
Il pannello sul Near Black 4% mostra un alone ancora residuo al centro e qualche alone sul lato dx vicino alla cornice.
Appena acceso l'alone centrale era evidentissimo e molto scuro così come la parte più a dx, col passare dei giorni si stà sempre più uniformando.
Si vede in maniera spettacolare, ero un po' scettico e pronto ad accettare compromes..........[CUT]

Ottimo pannello, potresti mettere le foto anche nel topic dedicato ai test, magari con un NB 1,2 e 3%.
Complimenti per il tuo nuovo E6.
 
A dire il vero Lg ha dichiarato che ha semplicemente illuminato di più le zone laterali per eliminare il Vignetting, quindi credo che centri poco il processo produttivo, a maggior ragione che si sono visti 950 prodotti nello stesso periodo dell'E6 con gli stessi difetti.
In parole povere hanno usato un trucco, speriamo nella gamma 2017.

ed il miglioramento sul vertical banding e sull'uniformità in generale come te lo spieghi?
 
Certo questo è inegabile almeno guardando le foto di alcuni utenti, però anche nei modelli 2015 si sono visti pannelli ottimi, e anche nella gamma 2016 si sono visti pannelli difettosi, diciamo che hanno invertito la tendenza sulla quantità di pannelli difettosi, che forse nella gamma precedente era più alta rispetto alla nuova gamma.

Ma penso che per vedere pannelli perfetti dovremmo aspettare la prossima gamma 2017 o anche 2018.
 
Certo questo è inegabile almeno guardando le foto di alcuni utenti, però anche nei modelli 2015 si sono visti pannelli ottimi, e anche nella gamma 2016 si sono visti pannelli difettosi, diciamo che hanno invertito la tendenza sulla quantità di pannelli difettosi, che forse nella gamma precedente era più alta rispetto alla nuova gamma.

Ma penso che..........[CUT]

Che é esattamente uno dei motivi, unito all'attuale situazione non definita dell' HDR e alla non sicura aggiornabilita dell'HDMI alla versione 2.0b o 2.1, che mi fa dubitare su questo E6
 
Luca non ci sono dubbi che se tu puoi aspettare ancora prima di comprarti un tv, faresti più che bene a farlo, perché sono convinto che dal prossimo anno ci sarà molta più concorrenza e per tanto scelta, e anche ulteriori miglioramenti su tutti i fronti, HDR, Porte HDMI, UHD, Fonti, Uniformità, Gestione migliore ai bassi IRE ecc...
 
Che é esattamente uno dei motivi, unito all'attuale situazione non definita dell' HDR e alla non sicura aggiornabilita dell'HDMI alla versione 2.0b o 2.1, che mi fa dubitare su questo E6

E' un problema comunque generale, non solo dell'E6 OLED. E' a maggior ragione un problema anche della serie Oled 2015 (che se venduta a prezzi stracciati uno puo' farci un pensiero decidendo ad oggi di investirci meno per temporeggiare qualche tempo in attesa di evoluzioni migliori, che sicuramente ci saranno), e' un problema dei TV Sony e Samsung con HDR eccetera.

Cioe', detto sinceramente, hai perfettamente ragione ad avere perplessita', ma non sono perplessita' specifiche nei riguardi dell'E6 in particolare, ma, secondo me, nei riguardi di qualsiasi televisore 4K con HDR ad oggi.

E' un discorso generico, dovuto al fatto che siamo in una fase di evoluzione, di definizione di nuovi standard. Penso che qualsiasi televisore top di gamma, comprato oggi, possa diventare obsoleto a breve.

Secondo me il discorso e' se ad oggi si abbia realmente la necssita' di cambiare televisore oppure se si possa aspettare ancora qualche tempo. D'altro canto, anche aspettando, ci sara' sempre un modello piu' nuovo, piu' recente che uscira' successivamente con migliorie.

Non e' un problema secondo me dei nuovi Oled LG, e' piuttosto un discorso generale su come evolveranno le trasmissioni televisive future, i vari standard che ci saranno, quale versione di HDR verra' utilizzata eccetera eccetera.

Nel campo Oled, c'e' da sperare che a breve altre aziende possano produrre televisori con questa tecnologia e che i prezzi possano ulteriormente scendere, ma non credo che potranno mai scendere (salvo offerte particolari) sotto certi livelli di prezzo. Ora gli Oled (seppure con offerte varie) sono a prezzi comparabili ai Top di gamma LCD - Led e tecnologie simili basate su LCD.
D'altro canto fino a quando i pannelli li produrra' solamente LG, ci sara' poco da sperare in un abbassamento di prezzi, potrebbero solo, a pari prezzo, fornire prodotti magari con elettroniche migliori (ad esempio Panasonic per dire).

Vedremo se anche Samsung ed altri produttori faranno pannelli Oled.

Vedremo quale sara' il futuro.

Io volevo cambiare il mio Pana al plasma da 37 Pollici (TX10) HD Ready, e. dopo parecchi mesi, ho deciso di comprare l'E6 che per me ad oggi, e' un TV che mi ha fatto sbavare. Stavo per prendere il 950, poi ho aspettato, ed ora, visto che e' uscito l'E6 e che era in offerta ho deciso di prendere l'E6 (che peraltro potro' installare non prima di fine ottobre, causa problemi di lavori).

Vedremo cosa succedera' in futuro.
 
Ultima modifica:
Finalmente è arrivato.. dopo aver perso circa 1 oretta per sistemare il tutto...
per prima cosa non sono riuscito a far funzionare ARC. zero assoluto. sicuramente ho cannato qualcosa.. (spero).
Collegato bluray alla TV su HDMI1, collegato Denon (su una qulaunque HDMI.. sat,buray.. le ho provate tutte.. su HDMI 2 ARC dell'LG). Attivato Uscita audio ARC e attivato Simblink sulla TV.. ma nada de nada. il Denon muto come un pesce.


Anyway, semplicemente spettacolare. Ok che venivo da un 46" LCD del 2005.. però..

Ho visto un po' di Sky, e poi ho iniziato a vedere Avatar 3D.. decisamente bello. e non affaticante (anche mia moglie che non riesce a vedere il 3D al cinema.. si è trovata bene e senza problemi).

Dopo circa 3/4 ore, ho deciso di provar a fare i vari test.
Nota: durante queste 4 ore, ho lasciato tutti i settaggi di default (non sono neanche entrato nei menu).. in modalità ECO.. ma quando sono andato per cambiarli per i test.. di fatto mi sono accorto di aver guardato la TV con Luce Oled a 100 e contrasto a 100 (ma non era ECO??? O_o)

Ho impostato questi valori:
Luce Oled 35, contrasto 80, Luminosità 50, Livello colore 50, Livello nero basso, Gamma colore Standard. Tutti i filtri disattivati.
e fatto il test near black 4%.
Il pannello è uniformemente colorato di grigio, eccezion fatta per un piccolo alone in alto a sinistra (che non avevo notato minimamente nella normale visione).

La foto è stata scattata al buio, con un Lumia 1520 (HDR disattivato)

WP_20160906_23_30_08_Pro.jpg
 
Ultima modifica:
A dire il vero Lg ha dichiarato che ha semplicemente illuminato di più le zone laterali per eliminare il Vignetting, quindi credo che centri poco il processo produttivo, a maggior ragione che si sono visti 950 prodotti nello stesso periodo dell'E6 con gli stessi difetti.
In parole povere hanno usato un trucco, speriamo nella gamma 2017.
Kirk ma queste notizie chi te le passa, tuo cuggino carabiniere che le ha sentite da un collega di Seul :D?
 
Magic intanto complimenti per il tuo acquisto, sono contento poi che tu abbia scelto un E6 dotato di 3D, e che un altro utenti si aggiunge al coro del forza 3D passivo di LG, che su oled è stupendo.

Poi per quella foto devo dire che è un bruttissimo alone, ma e qui forse ti posso tranquillizzare, posso dirti che alla prima accensione ho visto di peggio molto peggio, non so come spiegarlo tecnicamente ma arrivano macchiati appena accesi, come se ci fosse un liquido al suo interno, normalmente dopo 1 o 2 compensazioni spariscono.

Per tanto visto che sono 4 ore che il tuo tv è acceso, ti consiglio di toglierti subito il pensiero, e di spegnerlo per 30 minuti, lascia che faccia un ciclo di compensazione e poi prova a rifare il test del near black e facci sapere se è andato via.
 
Kirk ma queste notizie chi te le passa, tuo cuggino carabiniere che le ha sentite da un collega di Seul :D?

Antani perdonami capisco il sorriso ma perché offendi?
So leggere delle recensioni e non riporto informazioni a casaccio, vai cercati anche tu l'informazione.

Se poi dico che "LG ha dichiarato", allora tu cosi mi staresti anche dando del bugiardo o del mitomane che si inventa le cose.
Invece le ho lette in 2 recensioni o anticipazioni di qualche tempo fa.
 
Ultima modifica:
Magic intanto complimenti per il tuo acquisto, sono contento poi che tu abbia scelto un E6 dotato di 3D, e che un altro utenti si aggiunge al coro del forza 3D passivo di LG, che su oled è stupendo.

Poi per quella foto devo dire che è un bruttissimo alone, ma e qui forse ti posso tranquillizzare, posso dirti che alla prima accensione ho visto di p..........[CUT]

onestamente non sono preoccupato da quell'alone :) (anche perché, nelle 4 ore di visione, non c'è stato nulla di "visibilmente" strano.)

a parte l'alone, cmq, il resto è di un grigio uniforme. Ora sta facendo l'aggiornamento.. appena termina, lo spengo per 30 minuti.. e se non mi addormento.. rifaccio la foto. in alternativa, domani sera.
 
Top