• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Ad onor del vero però, non serve avere un pannello perfetto, c'è un limite di tolleranza entro il quale i difetti nella normale visione non si vedono.
Per esempio il mio secondo pannello anche se nelle foto si vede un vignetting sotto forma di aloni blu, non li avevo mai visti nella normale visione.

Detto questo mi dispiace avervi tediato con le foto degli orrori.
So che può sembrare strano ma io lo ricomprerei, perché è veramente troppo bello quando i film si vedono bene, e sono fiducioso che LG in qualche modo risolverà il mio problema.

Adesso Tiny parliamo di quello che preferisci.
 
Ultima modifica:
Mi sembra a questo punto di aver visto molto più il pannello di Kirk che il mio.

E spesso per fare felice le richieste di Ghilbert.

Le conclusioni sperimentali sono:

Tutti i pannelli sono difettosi

Se qualcuno pensa di avere un buon pannello è o cieco o sprovveduto

Chi pensa di avere un pannello buono deve dimostrarlo

Le foto mostrano come an..........[CUT]

Beh, cosa ci vuoi fare, sarà l'amara verità, ma col tuo post sarcastico hai riassunto perfettamente la situazione.
Tutto ciò non si traduce in : compratevi LCD, o neanche : avete buttato i soldi....
Ma semplicemente che, ad oggi, non esiste traccia di pannello senza difetti.
Chi crede di averlo non ha o la voglia o la competenza per esaminarlo.

Pensa che io su tre pannelli non ne ho trovato neanche uno che non avesse Vignetting al 4 e anche 5%, figuriamoci un 3% come il tuo.
Assurdo, LG deve mandarmi una TV testa e priva di difetti altrimenti faccio un terremoto. ]
:D
Vedi, qua però devo ammettere che ti capisco poco...
O meglio, intuisco la tua vena molto ottimista e fiduciosa, ma col tuo grado di analisi, la probabilità che ti tocchi un pannello perfetto è praticamente nulla, quasi perfetto e molto remota.
Da questo punto di vista capisco il ragionamento di tiny59.
Mi sembri davvero appassionato di oled, ne tessi le lodi e ne vendi ai cc :D ma ripeto, forse ti sei messo in una strada tortuosa....:)

Facendo un paragone con le auto sportive anni '80, è un po' come se all'epoca, un proprietario di Ferrari si fosse incaponito con l'officina di avere un auto bella come la rossa e affidabile come una porsche...:D
 
Ultima modifica:
Ad onor del vero però, non serve avere un pannello perfetto, c'è un limite di tolleranza entro il quale i difetti nella normale visione non si vedono.
Per esempio il mio secondo pannello anche se nelle foto si vede un vignetting sotto forma di aloni blu, non li avevo mai visti nella normale visione.

Detto questo mi dispiace avervi tediato con le f..........[CUT]

Alla fine il primo pannello era ancora il migliore come compromesso. Le schermate al 10% che pattern sono? Quando torno dal mare devo provarle anche io
 
Grazie Kirk, anche io ho avuto problemi con il mio TV principale e ti assicuro che restituire un 65" non è uno scherzo.

Ho preferito non fare un terzo reso (sempre in negozio fisico ma a 100 km da casa!) perché il clouding vistoso normalmente non si vede e ritenevo il VB molto peggio per chi vede calcio come me.

Quindi sono sensibile e non sopporto che ci siano difetti evidenti su un prodotto di lusso, perché di questo stiamo parlando.

Però bisogna anche riconoscere che la vostra esperienza non rappresenta la maggioranza, almeno se parliamo di difetti evidenti.

In altri thread si parla di pannelli che si deformano! Mi sembra tutt'altro discutere.

Io vedo ancora esposto qualche esemplare come il nostro, sia 55 che 65. Saranno le rimanenze dei modelli esposti ma secondo me chi ha ancora voglia di questo TV può scegliere bene e spuntare prezzi buoni
Addirittura ieri incredibilmente in un CC passavaSKY e non il solito filmato demo, cosa impensabile fino a pochi giorni fa.

Bene allora a parte il nero si possono iniziare a fare confronti sul moto. Ecco qui ho qualche dubbio che occorra imparare bene come settare il controllo del moto.

Voi di questo cosa pensate? Che set usate con SKY calcio?
 
Caro Barxo,

Quando vedrò il confronto di tutte queste prove anche per le altre case forse, e dico forse, potrò iniziare a pensarla come te.

Qualora avessi poi in mente un prodotto migliore faccelo sapere.
 
Caro Barxo,

Quando vedrò il confronto di tutte queste prove anche per le altre case forse, e dico forse, potrò iniziare a pensarla come te.

Qualora avessi poi in mente un prodotto migliore faccelo sapere.

caro tiny59 :D il confronto non puoi vederlo, perché OLED (i pannelli) li produce solo LG.
vedo che continui a non capire il senso del discorso.
OLED NON È ASSOLUTAMENTE IN DISCUSSIONE CON ALTRE TECNOLOGIE.

però non è esente da difetti, è perfezionabile, soprattutto sui bassi IRE.

negarlo non ha senso, uno può (anzi deve) fregarsene, ma non si può affermare il contrario, ovvero che chi i difetti li vede, è un visionario oppure un disertore...:)
 
Finalmente una alternativa!

Era ora

Io non sono mai stato per OLED a tutti i costi e basta andare a leggere tanti vecchi post.

L'importante è che i confronti li facciamo con modelli in vendita in Italia e non su modelli virtuali.
 
Barxo, scusa ma a me della tecnologia importa poco.

Mi interessa il risultato complessivo.

SeLG ha problemi di affidabilità per me pesa molto di più di nero e contrasto.

Tu hai una fuoriserie come pioneer che al tempo io consideravo comunque troppo caro e mi orientai su altro.

Io a parità di bdg preferisco le dimensioni più grandi, quindi al momento LCD se il delta prezzo non si assottiglia troppo.

Per alcuni il 3D è importante e Samsung qui ha perso la partita.

Insomma tot capita tot sententiae.
 
Sono convinto che se Samsung dovesse rientrare nel mercato oled (2017/2018) e se nel frattempo LG non eliminerà i suoi vari problemi di uniformità Samsung si prenderà tutto il mercato Premium lasciando ad LG solo le briciole.
 
tiny mi spiace di averti creato fastidi, ma il motivo per cui volevo vedere le foto di kirk e mykoked è per avere un confronto in modo da capire se quello che ho io è un limite intrinseco e non migliorabile del pannello in genere o se sono stato sfortunato io. Le foto di kirk mi dimosrrano che alla fine il film fa schifo di suo e il pannello lo gestisce male, e che l immagine è cmq 'zebrata'. Vedere in foto altri nb mi aiuta a capire se altri tv sono migliori del mio e arrischiarmi a richiedere la sostituzione oppure no. Non mi servono certo per cercare di convincere chi ha un buon pannello che in realtà fa schifo. kirk le foto del begins le hai postate con diversi settaggi di luminosità vero? ieri ho provato a vedere lo hobbit in 3d... e l imnagine era sempre un po sdoppiata... se mettevo a fuoco col manuale le figure in primo piano le figure dietro si sdoppiavano... è normale? come si può risolvere?
 
Ultima modifica:
Non vorrei essere frainteso Ghilbert.

Non mi dai fastidio.

Dal mio punto di vista il thread si è troppo sbilanciato sugli argomenti trattati e mi piacerebbe parlare anche di altro. Io ho avuto il mio TV relativamente tardi e non ho avuto tanto temo per fare settaggio ad hoc. Praticamente l'ho sfruttato al 50% e devo ancora esplorare il più.
 
io pure ce l ho da un mese... e capirai la mia sorpresa dopo averne sentito parlare per mesi come di una cosa fantasmagorica poi asdistere a certi scempi mi ha fatto cadere le braccia. però va detto che la vicenda di kirk ci ha dato molte info sia sul funzionamento dei cicli di compensazione sia sulla politica di assistenza di lg. ha condiviso uba miriade di informazioni che credo siano utili a tutti. E aiuta anche chi ha avuto un pannello sfortunato a orevenire e forse aggirare glonostacoli che lg mette per non sostituire prodotti in garanzia. Poi io son d accordo che i progressi tecnologici non servono a nulla de alle spalle non garantisci affidabilità. Se il mio pannello ha vb che ne rende spiacevole la visione tu me lo devi cambiare e non pioi accampare la scusa che è una caratteristica del pannello. perché sui cartellooni vedo scritto colori perfertti e nero perfetto, del vb esteso non mi pare di averne visto menzione. perkil 3d qualcuno mi sacdire se sto sdoppiamento è aggiranile in qualche modo?
 
Non vorrei essere frainteso Ghilbert.

Non mi dai fastidio.

Dal mio punto di vista il thread si è troppo sbilanciato sugli argomenti trattati e mi piacerebbe parlare anche di altro. Io ho avuto il mio TV relativamente tardi e non ho avuto tanto temo per fare settaggio ad hoc. Praticamente l'ho sfruttato al 50% e devo ancora esplorare il più.

Effettivamente le ultime 30 pagine hanno una ripetitività di argomenti e di post degna di nota.. :D
 
Sinceramente io ho cercato di introdurre altri argomenti, come il 3D che a me interessa tanto, ma se non mi seguite cosa ci posso fare?
Ho chiesto di fare delle prove a tutti per esempio per capire se il 3D quando si attiva aumenta la luminosità a prescindere dai settaggi, e l'unico che mi ha risposto è stato Ghilbert.
Ritengo che aiutare chi ha problemi con il suo pannello e chi deve andare in assistenza a farselo cambiare, sia sicuramente più importante che parlare d'altro.
Ma ripeto sono assolutamente a disposizione per parlare di qualsiasi argomento.
A me interessano tanti aspetti del tv, per esempio le connessioni wi-fi ma anche qui non mi ha seguito nessuno.

@Ghilbert il 3D nel mio caso ad una distanza di 1.5 metri si vede benissimo.
Cerchiamo un film che abbiamo in comune e facciamo qualche test, vediamo di capirlo meglio.
Perché ho la sensazione basandomi anche su l'esperienza di Miky che qualche pannello possa essere più a fuoco di altri.
Non so quindi dirti quanto possa migliorare la situazione soltanto modificando le impostazioni manualmente.

@Barxo leggi tra le righe e anche i messaggi successivi, ovvio che dopo lo sbattimento vorrei essere trattato diversamente da LG e intendo dire che vorrei un pannello da loro SELEZIONATO, non mi sembra d chiedere la luna.
Ma è altrettanto ovvio che mi accontenterei di un pannello come quello di Miky, questo però significa che secondo me dovrebbero darmi un 65", perché non ho mai trovato un 55"EF950v privo di vignetting, vuoi perché sono costruiti diversamente, vuoi perché magari li fanno in fabbriche diverse, ma secondo me i 65" sono più luminosi sui lati e hanno meno vignetting.
Infatti il 65" è dichiarato per 450cd/m2 il mio 55 per 380cd/m2 ci sarà un motivo no?

E concludo dicendoti che sinceramente dopo 2 tentativi mi sarei accontentato di un pannello come il secondo che mi è arrivato, bastava che non fosse piegato, rotto e strisciato.
Come ho detto quello nella normale visione non mi dava fastidio, e come VB era ottimo.
Però adesso sono leggermente più irritato anche se ancora ottimista.
E per tanto vorrei qualcosa di meglio come quello di Miky, oppure insisterò per modelli 2016 o anche un rimborso per poi prendermi io un modello 2016.

Ma per me la tecnologia Oled non è mai stata in discussione, neanche con tutti i difetti di questo mondo o con tutti i problemi che ho avuto.
Ogni sera mi godo un film sul mio Oled che mi sembra di vederlo per la prima volta.
 
Ultima modifica:
Ghilbert per il 3d da quello che descrivi sembra che il tuo pannello soffra del difetto del mio primo pannello quando non c'era verso di calibrarlo a dovere per una visione ravvicinata tanto da renderlo inutilizzabile per la distanza di visione che ho io, distanza ottimale per un 4K, prova ad allontanarti tipo a 3/4 metri e dicci se si sdoppiano ancora le immagini, usa pure il set up standard, allontanati e basta
 
Io ho invece paura che con pannello più grande i difetti possano venire esaltati. Ma ti auguro una soluzione comunque soddisfacente.

Ho provato il 3D di SKY con quello che davano, un film di cui non ricordo neanche il nome, la facilità degli occhiali leggeri è un grande vantaggio comparato al VT20 e al ES8000 che pure ho.

Ho AVATAR in BD ma non l'ho ancora provato. Kirk ti prometto di farlo entro martedi e dare le mie impressioni.

APP youtube va molto bene. Sono sorpreso di come si vedano comunque decentemente anche filmati in SD o peggio. Io non vedo peggio che sul mio Samsung o da PS4. Forse la navigazione è un po' più lenta che da Ps4? Comunque il vantaggio è enorme rispetto al mio Samsung datato e senza kit di aggiornamento.

A proposito non ho aggiornato il FW dopo la non esaltante esperienza di un nostro forumista. Voi avete rischiato?

Codice Meliconi: per caso qualcuno me lo passa senza che debba ricercare nel forum?
 
Scusa Tiny ma non hai la leggenda della tua dotazione quindi vado sempre a memoria, se non ricordo male tu hai il 65EF950V, Miky anche, ed il suo pannello è ottimo.

Quindi se è cosi dimmi come è il tuo di pannello e iniziamo a fare una piccolissima statistica.
Ho la sensazione che non sia una question di dimensioni, se il problema è presente ci sta poco da fare, ma di produzione, nel senso che per me i pannelli del 65" non escono dalla stessa catena di produzione, ed essendo più luminosi hanno meno problemi di vignetting.
Discorso diverso invece per il VB che quello per me va molto a fondo schiena.

Per rispondere alla tua domanda ho Sky 3D ma ancora non è collegato alla tV, me lo hanno portato via 2 volte capirai che lascio il vecchio tv in salotto per sicurezza.

Però ho visto Avatar 3D registrato da Sky e si vedeva benissimo, e ripeto era una registrazione.
Figuriamoci come si deve vedere Avatar 3D in BD.
 
Ultima modifica:
Ho appena acquistato avatar 3d che ancora mancava alla mia collezione bd proprio perchè lo volevo in 3d e non avevo ancora un tv 3d!
Se volete fare qualche test nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi quindi poi ci sono, altri film in 3d da testare? Gravity è già nella collezione, consigliate qualche altro blu ray 3d?
 
Top