• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Capisco le "scimmie" ma dovete ragionare, LG punta sull'Oled prova ne è che stanno convertendo le linee di produzione dei pannelli lcd in Oled, quindi prima o poi produrranno più pannelli Oled che lcd e dovranno necessariamente vendere più pezzi di oggi, di conseguenza i prezzi devono per forza scendere. Ovvio che per almeno 5 anni non si troverà un tv Oled 55" 4k a 999 ma di certo si attesterà abbondantemente sotto i 2000 euro in un tempo abbastanza breve, così come per i 65" il prezzo viaggerà sotto i 3000 euro. Prova ne sono i modelli Oled 55" full HD che all'uscita sfioravano i 10.000 euro ed oggi si trovano a poco piu di 1300 euro. Se non fosse così significa che LG ha deciso di suicidarsi e non credo che abbiano preso una decisione simile in Korea. Quindi aspettate e sarete ricompensati.
 
certo Plasm il tuo pero' è un ragionamento di medio termine... chi ha lo scimmione vuole solo sapere quando arrivera' la serie 2016 e quanto costera' :D

sono d'accordo con la tua analisi ed è per quello che avevo accolto con disappunto i listini 2016, che mi sembravano un passo in direzione opposta...
 
Quando lo spegni con l'apposito tasto prima lo avverti? :D
Di solito tramite l'apposito tasto.

Scusa l'ironia ma le domande si prestavano a queste battutacce, ora ecco alcune risposte serie.

Meglio aspettare qualche attimo, per dare modo alle tensioni presenti nel circuito di andare completamente a zero.

Il punto non è se riaccenderlo dopo un m..........[CUT]
Quoto!
Però attenzione che noi consigliamo un UPS per un motivo specifico, leggendo le note della garanzia di LG, dice chiaramente che se ci sono stampaggi causati da spegnimenti anomali della tv non sono in garanzia, e anche per altri guasti sempre dovuti allo spegnimento improvviso LG non risponde.
Per tanto avere un UPS su un TV da 3.000 o 5.000 euro, è sicuramente una buona regola visto che si parla di una spesa che parte da 80 euro in su, in questo modo ci si mette a riparo quasi da tutto, certo se cade un fulmine sul tetto della casa dubito che anche un UPS possa proteggerti, ma se cade vicino alla casa, ci sono ottime probabilità che riesci a salvare almeno la tv, tutto il resto forse..... NO.
Quale UPS prendere?
Deve avere un onda sinousidale pura, avere le prese schuko e superare del 30% la potenza di picco massimo della vostra tv, quindi per un 55" o 65" siamo a circa 240W di consumo massimo, per tanto un 350W è perfetto.
Questo modello è molto compatto e potente:http://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-POWERWALKER/d-5600294


Kirk non vorrei smontarti, ma secondo me ti proporranno per forza un altro 55EF950.
Se dovessi rifiutare allora ti diranno che ti rimborseranno, ma non credo proprio possano proporti un 65 che costa il doppio, senza differenza.
Anche se hai avuto 3 pannelli sfortunati (mazza che iella..) di certo questo non credo ti dia diritto a chiedere un altr..........[CUT]
In realtà Steckk non è cosi, io ho parlato con l'assistenza LG e anche con il tecnico, loro devono propormi un TV di pari livello O superiore, che non abbia più difetti, per tanto ripropormi il 55EF950V non li mette al riparlo dal problema che hanno avuto con me.
E' per LG non è una questione di soldi, infatti io ho anche chiesto se potevo eventualmente pagare la differenza per una altro modello, ma per LG non esiste una valutazione del tuo TV, e per loro darti un 55 o 65 o un signature non cambia nulla, credi che a LG l' E6 costa 7.000 euro? il punto è che devono averlo in magazzino. infatti in America che hanno finito il 950 hanno gia dato gli E6 in sostituzione non un B6 o C6 perché non sono di pari livello.
Posso dirti che il tecnico mi ha detto che lui può rifiutare la proposta di LG se la ritiene non idonea, e con questo intendeva molte cose, per esempio se il tecnico dice che non ha senso un altro 55EF950 in quanto ha dato troppi problemi, possiamo rifiutarlo, oppure se ritiene che non è di pari livello. ecc...
Poi che mi ripropongano un altro 950 può essere, ma da parte mia se sarà un 55" rifiuterò se non perfettamente testato, altrimenti tutto il tempo che mi stanno facendo perdere sara messo in conto.
A tutto esiste un limite, i giorni di lavoro a casa per aspettare il tecnico per esempio.
Comunque ripeto prima vediamo cosa mi propongono e poi ne parliamo.

Kirk se posso darti un consiglio fatti rimborsare, vieni a farti un giro a Montecarlo e vai da Ubaldi a prenderti il 55" Sigature E6. Essendo uscito già da un paio di mesi qui in Francia, lo hanno in sconto a 3.750 anzichè 5.500 del listino. Ci son passato venerdì e ne hanno uno in esposizione ed 1 in magazzino subito disponibili.
Ti ringrazio, ma effettivamente per un 55" sono tanti 3.750 euro, potrei accettare di aggiungere 1.000 euro per un 65" altrimenti preferisco tenermi il mio TV, arrivare a pagare quasi 4.000 euro per un 55" se pur migliore del mio 950 non ha senso.
 
Ultima modifica:
Comunque alla pagina A – 2/2 si vedono difetti di VB, e dicono che andrebbe sostituito il modulo (penso il pannello)
Le pagine A-1/2 e A-2/2 sono quelle degli orrori. :D
Io ne ho avute 4 di quelle schermate: Line dime, poi diventata Line Defect, Brightness difference, e forse il Mura che non so se sia una specie di vigneetting ma ci assomiglia tanto.

@Arandax in merito a cosa che mi sono perso?
 
scusate la domanda mostruosamente OT, ma secondo voi se un UPS a onda sinusoidale ha un limite di 400W, questo vale sempre o solo quando manca la luce? Ossia potrei metterci una tv che consuma di picco 500 contando che non capitera' mai di avere luce oled a 100 proprio mentre manca la luce, oppure non potro' mai mettere luce oled a 100 su schermata bianca? Questo perche lui comunque fa "condizionamento" dell'onda anche se è sotto tensione?
 
Allora per quello che posso dirti io, la regola che superi del 30% il picco massimo è una sicurezza in più che si addotta nei PC che hanno alimentatore di PFC passivo.
Per una TV potresti scegliere un UPS che sia di poco superiore al picco di consumo massimo, sotto io non andrei perché non avresti un impianto stabile.

Ti consiglio di leggere attentamente questa guida che spiega molto bene come scegliere un UPS e perché:
http://www.informaticapertutti.com/come-scegliere-un-gruppo-di-continuita-ups-per-pc-computer/

Però scusa perché farsi mille problemi, rispetto a quello che ho linkato qui sopra ci sono ups più potenti che costano 10 o 20 euro in più, niente di trascendentale.
 
Ultima modifica:
Capito, no no so dirti nulla perché non ho avuto modo di chiedere al tecnico.
Posso farlo ma penso che anche Lg dovrebbe saper rispondere a questa domanda.
 
Neanche sul sito inglese?

Allora ho appena riavviato la TV, e mi è apparsa la schermata WEBos, e l'unica app che mi ha chiesto di aggiornare è Netflix.
Secondo me è un aggiornamento del WEBos e magari altre cose minori.

Chiedo se qualcuno non ha ancora fatto l'aggiornamento di entrare nelle informazioni del tv e vedere che versione di WEBos ha installata.

Io adesso ho 2.2.1-1332
Non mi ricordo ma mi sembra che le ultime cifre erano diverse.
 
Ultima modifica:
Capisco le "scimmie" ma dovete ragionare, LG punta sull'Oled prova ne è che stanno convertendo le linee di produzione dei pannelli lcd in Oled, quindi prima o poi produrranno più pannelli Oled che lcd e dovranno necessariamente vendere più pezzi di oggi, di conseguenza i prezzi devono per forza scendere. Ovvio che per almeno 5 anni non si..........[CUT]

Condivido ASSOLUTAMENTE...
Sono mesi che dico che ancora sarebbe il caso di aspettare, sia per i prezzi che per prestazioni/affidabilità.
Devo ammettere plasm-on che sono però leggermente stupito del tuo equilibrio nei confronti dell'argomento OLED ultimamente.
In passato avresti difeso di più a spada tratta...:D
 
Allora io la vedo in modo leggermente diverso.
Sono disposto a pagare qualcosa in più per portarmi a casa uno dei migliori tv di sempre?
Sicuramente si, quanto sono disposto a pagare di più dipende da tanti fattori.
Nel mio caso fino a 1.000 euro in più rispetto ad un 55" LCD.

E poi se aspettiamo che calino i prezzi, ricordatevi che ci sarà sempre un modello nuovo, una nuova tecnologia, un nuovo tv premium che ci farà sbavare.

Penso sia solo questione di trovare il giusto compromesso per le proprie tasche.
Se io fossi ricco credo che avrei preso senza problemi un CZ950 oppure un signature 77".:D
Ognuno di noi fa le proprie valutazioni, chi spende di più sulla macchina, chi per la tecnologia.
 
Allora io la vedo in modo leggermente diverso.
Sono disposto a pagare qualcosa in più per portarmi a casa uno dei migliori tv di sempre?
Sicuramente si, quanto sono disposto a pagare di più dipende da tanti fattori.
Nel mio caso fino a 1.000 euro in più rispetto ad un 55" LCD.

E poi se aspettiamo che calino i prezzi, ricordatevi che ci sarà s..........[CUT]

True Story!
 
Però scusa perché farsi mille problemi, rispetto a quello che ho linkato qui sopra ci sono ups più potenti che costano 10 o 20 euro in più, niente di trascendentale...[CUT]

perche' per adesso ho un plasma che mi arriva a 550W di picco... volevo provare a proteggerlo un po perche' noto che qui la corrente è un po ballerina
 
Ho taciuto quando attendevo l'arrivo ma adesso devo spendere qualche parola.

Prezzo: è da appassionati. Poi ognuno decide il suo limite. Io ho fissato 2.700 € e l'ho ottenuto.

Qualità: ancora ieri due amici sono rimasti a bocca aperta e badate guardavamo su SKY un film anni 60.

Difettosità: in linea o più bassa della concorrenza a giudicare dalle statistiche e non dal numero dei post.
 
Ho taciuto quando attendevo l'arrivo ma adesso devo spendere qualche parola.

Prezzo: è da appassionati. Poi ognuno decide il suo limite. Io ho fissato 2.700 € e l'ho ottenuto.

Qualità: ancora ieri due amici sono rimasti a bocca aperta e badate guardavamo su SKY un film anni 60.

Difettosità: in linea o più bassa della concorrenza a giudicar..........[CUT]
Bene!benvenuto nel club!;)
Rodalo per bene e goditelo!

facci sapere anche tu se ti esce l'aggiornamento da fare e se lo utilizzi con netflix perchè vorrei proprio capire se si tratta del HDR o qualcosa di secondario
 
allora per netflix ancora niente hdr,con il nuovo firmware ho notato migliore reattività e meno impuntamenti del web os,a livello di impostazioni tutto è rimasto invariato,mi sembra che ci sia anche una migliore ottimizzazione e gestione della ram delle applicazioni che vengono aperte più velocemente,poi ho notato che sui dispositivi hdmi con il cec+ attivato quando vengono avviati viene mostrato in alto a dx il messaggio dispositivo disponibile e poi entra direttamente nella sorgente avviata,playstation 4,xbox one e lettore bluray ecc ecc..Per il resto non ho notato nulla degno di nota.
 
Allora io la vedo in modo leggermente diverso.
Sono disposto a pagare qualcosa in più per portarmi a casa uno dei migliori tv di sempre?
Sicuramente si, quanto sono disposto a pagare di più dipende da tanti fattori.
Nel mio caso fino a 1.000 euro in più rispetto ad un 55" LCD.

E poi se aspettiamo che calino i prezzi, ricordatevi che ci sarà s..........[CUT]

Dato che tiriamo spesso in ballo le auto...
In dubbio non c'è la tecnologia OLED, ma il momento.

Mettiamo che amiamo l'audi.
Stiamo per comprare una A4, ma al momento c'è il modello 2009 (ipotesi) a 40.000 €...
Presto uscirà la versione 2017 a 45.000 €, più prestante, più silenziosa, più parca nei consumi.
Se attualmente sono a piedi, compro quella attuale, altrimenti aspetto un altro po'...
 
Top