• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

@Raffaele, potresti vedere le mie foto del post 1926 e dirmi se il difetto di edge blooming è paragonabile al tuo? se potessi postare anche tu le foto delle stesse scene tratte dal video " Vita di Pi " scaricabile dal sito Demo UHD 3D te ne sarei grato.

Ciao, si il difetto è quello ma non così accentuato. Dopo se ho tempo provo a scaricare la demo e provo a fare qualche foto. Vorrei solo sapere con quali impostazioni hai fatto le tue foto, in modo da usare valori simili, altrimenti falsiamo tutto.
Dicevo che non capisco se il problema é software o hardware perché se fosse hardware dovrebbe essere sempre presente e invece così non è, si presente solo su determinate immagini con cromie poco contrastate, addirittura se abbiamo un video con bande nere può capitare che sulle bande il nero è perfetto e sull'immagine c'è questo effetto........mah
 
Ultima modifica:
Vorrei solo sapere con quali impostazioni hai fatto le tue foto, in modo da usare valori simili, altrimenti falsiamo tutto.
Dicevo che non capisco se il problema é software o hardware perché se fosse hardware dovrebbe essere ..........se abbiamo un video con bande nere può capitare che sulle bande il nero è perfetto e sull'immagine c'è questo effetto........[CUT]
le foto le ho fatte con un cellulare senza flash e con stanza buia.
in effetti nei film (Sd o HD) con bande nere gli aloni sono presenti solo sull'immagine, più visibili in quelle scure e poco contrastate, mentre le bande nere sono sempre perfette.
comunque posso dirti che dal vivo il difetto sembra meno evidente, la foto amplifica l'effetto alone.
 
Ultima modifica:
Si, dal vivo è meno evidente della foto, ma la foto a seconda delle impostazioni rende l'effetto più o meno evidente, è per questo che si dovrebbero scattare foto con parametri se non uguali, almeno simili.
Non riesco a scattare e a postare foto per questa sera, sto per andare a lavoro.
Cmq con hdr attivo l'effetto è enfatizzato rispetto a contenuti senza hdr.
 
Purtroppo anche il mio 55x8508c, acquistato tre settimane fa, soffre di edge blooming, visibile soprattutto con i video hdr tipo vita di pi! Ho rinunciato a farmelo sostituire per paura di ritrovarmi con un TV con altri difetti. Il mio per fortuna non ha vertical banding e il clouding e' minimo! Penso sia un problema che affligge tutta la serie x85, non solo il 65, e difficilmente lo risolveranno con un aggiornamento firmware!
 
ciao a tutti, tempo fa vi avevo chiesto un parere sul clouding della mia tv....vi posto le foto.
Premetto che uso le impostazioni dell'immagine in PERSONALE con le calibrazioni del sito http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x850c/settings.

Ho fatto due foto con stanza completamente buia: una foto con luminosità impostata a 5 e l'altra a 35.
Grazie in anticipo.

210xh0p.jpg


358818g.jpg

PS:
con l'ultimo firmware (che non ho ancora installato) hanno risolto il problema di VIDEO che adattava i film con bande nere a 16:9?
 
Purtroppo anche il mio 55x8508c, acquistato tre settimane fa, soffre di edge blooming, visibile soprattutto con i video hdr tipo vita di pi! Ho rinunciato a farmelo sostituire per paura di ritrovarmi con un TV con altri difetti. Il mio per fortuna non ha vertical banding e il clouding e' minimo! Penso sia un problema che affligge tutta la serie x85..........[CUT]

Il fatto é che il 55 é un edge led e un po questo difetto una persona se lo aspetta anche se si spera sempre in un pannello perfetto. Mentre il 65 é un full led e questo problema uno non se lo aspetta. Il problema é anche che la modalità hdr non é disattivabile e netflix non ti permette di decidere se vedere il contenuto con o senza hdr.
Se non fosse per questo difetto sarei contentissimo del tv.
 
Potrebbe trattarsi di un problema software, non legato ai led! Se e' così mi chiedo come mai, dopo tante segnalazioni, gli ingegneri Sony non abbiano ancora risolto il problema!
 
Arckititta.com, il clouding purtroppo e' presente sul 99,9% dei TV led! Il problema diventa serio se lo vedi anche sulle immagini non molto scure, il tuo non mi sembra particolarmente grave, anzi. Ser durantre la normale visione non lo noti, tienitelo così, e poi tieni presente che con l'uso tende ad affievolirsi.
 
ultima domanda: per qualsiasi problema sul tv, come funziona l'assistenza sony? viene a casa a riparare il guasto ... oppure?
sopra un certo polliciaggio (o peso, non ricordo) l'intervento è a domicilio. non ricordo bene da che pollici, comunque sicuramente per quelli sopra i 50".. solitamente comunque non riparano, sostituiscono completamente la TV se il difetto viene effettivamente rilevato e considerato passabile di garanzia.


cosa cambia realmente tra KD-55X8508C e KD-55X8509C ?

qualche pagina indietro c'è scritto.
 
Ultima modifica:
Vorrei comprare delle cuffie da usare di sera quando tutti dormono ma mi pare di capire che il bluetooth della TV non è compatibile con nessuna cuffia, pertanto sono costretto a prenderne una con la base che si collega col cavo al tv e che trasmette in bluetooth alle cuffie.
Volendone una senza fili secondo voi questa è la soluzione giusta o avete delle alternative da consigliarmi ?
 
sopra un certo polliciaggio (o peso, non ricordo) l'intervento è a domicilio. non ricordo bene da che pollici, comunque sicuramente per quelli sopra i 50".. solitamente comunque non riparano, sostituiscono completamente la TV se il difetto viene effettivamente rilevato e considerato passabile di garanzia.




qualche pagina indietro c'è scritt..........[CUT]

grazie per la risposta, ma non riesco a trovare la differenza.
 
ragazzi nn mi si avviava netflix ho capito il prb dell aggiornamento...ora lo aggiorno e poi mi sparo marco polo in 4k hdr...poi vi dico le impressioni...

ps ho fibra 300
 
Ultima modifica:
Top