• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Guarda io tutti sti problemi con android mai avuti anzi da quando ho preso sto tv con questo sistema operativo mi si è aperto un mondo,tramite chiavetta e file explorer puoi installare quasi tutte le app....mai un blocco del tv solo 2 volte quando è andata via la corrente ma da solo non si è mai acceso
Leggendo post precedenti mi è sembrato di capire che molti soffrono di vari bug, sicuramente verranno risolti con aggiornamenti futuri di Android, ma per ora ci sono.
 
Leggendo post precedenti mi è sembrato di capire che molti soffrono di vari bug, sicuramente verranno risolti con aggiornamenti futuri di Android, ma per ora ci sono.

Guarda ti dico a me android sul tv va da Dio,sono soddisfatto dopo l'ultimo aggiornamento è anche piu veloce ad accendersi se spengo la presa multipla la sera
 
Scusate il doppio post ma sto diventanto matto.
Meglio :
hdr 4k edge
4k full led.. Non so se ha local diming ma credo di si
1080p oled? Ma costa di piu.

Uso: satellitare hd. Dtt. E xbox one.
Blu ray no.. Visto uno in 6 anni.
Netflix raramente per ora.
Smart tv non mi interessa ed uso decoder esterni
 
io con la one non noto imput lag ma sono uno che non ci fa molto caso e non amo giochi di sparatutto in prima persona...
Io ho acquistato questa TV proprio per giocare principalmente e credo sia tra i migliori TV gaming rispetto al Samsung ES6900 che avevo prima avverto un netto calo di input lag e risposta più rapida anche se il nero è discreto.
 
Ciao. Si chiedevo a te.
Comunque Domenica prenderò una decisione.. Anche se mi sta tornando la voglia del oled fhd con 300 euro in piu... Online...
Certo non è facile scegliere in questo periodo
Personalmente tra i TV anche ultimi Samsung, io credo che gli ultimi Sony sono perfetti per ub utilizzo principalmente gaming. Come ho gia detto il nero non è eccezionale ma evidentemente è voluto, nei giochi il nero troppo forte è solo un fattore di disturbo in quanto scurisce troppo tutta l'immagine (infatti prima con i Samsung stavo sempre ad alzare la luminosità in quanto in molti giochi le ombre o le ambientazioni scure non permettevano di vedere l'insieme). Android TV va bene anche se potrebbe essere ottimizzato un po meglio.
 
Ultima modifica:
Personalmente tra i TV anche ultimi Samsung, io credo che gli ultimi Sony sono perfetti per ub utilizzo principalmente gaming. Come ho gia detto il nero non è eccezionale ma evidentemente è voluto, nei giochi il nero troppo forte è solo un fattore di disturbo in quanto scurisce troppo tutta l'immagine (infatti prima con i Samsung stavo sempre ad al..........[CUT]
Si anche li dipende da quale modello prendi,un mio amico sempre prima di natale ha preso il samsung 50ju6800K 4K quello a nano cristalli e ti posso dire che quando sono andato da lui mi ha fatto veramente una bella impressione,gran tv....
 
Ciao, ho trovato a un buon prezzo per le mie tasche questo tv Sony KD-65X8508C, vorrei però capire per esperienza vostra come si comporta con l'HDR visto che vorrei fare un acquisto duraturo, ma senza svenarmi.
Grazie in anticipo per le risposte
 
Ho contattato Netflix e mi hanno detto che per ora c'e' solo l'HDR in Dolby Vision(supportata dai tv lg e vizio) poi si aggiungera' il supporto all'HDR10.Comunque occorre anche che Sony faccia un aggiornamento dell'applicazione per abilitare l'HDR sui servizi di streaming su internet(netflix,youtube etc)
 
Ho un 55x8009 con il quale mi trovo benissimo, ho solo un problema che non riesco a risolvere e spero di trovare aiuto qui:
Ho installato Kodi e va da Dio.. l'unico problema è che non riesco a a vedere i Film 3d, mentre dal lettore Blu ray il 3d parte in automatico, su Kodi continuo a vedere lo schermo diviso in 2 (ho provato a modificare manualmente il tV mettendo dal menu 3d= affiancato, ma nulla, inoltre quando premo il tasto del menu mi esce da Kodi), devo mettere qualhe impostazione particolare sui KOdi per riuscire a vedere i 3d?
spero di essere stato chiaro e che qualcuno mi aiuti a risolvere.

Grazie a tutti
 
Ho contattato Netflix e mi hanno detto che per ora c'e' solo l'HDR in Dolby Vision(supportata dai tv lg e vizio) poi si aggiungera' il supporto all'HDR10.Comunque occorre anche che Sony faccia un aggiornamento dell'applicazione per abilitare l'HDR sui servizi di streaming su internet(netflix,youtube etc)
Ah ok,quindi le news uscite sono sbagliate.. Parlano di hdr10 e TV sony
 
oggi mi hanno telefonato dal centro assistenza Sony della mia città, mi hanno detto che è arrivato il nuovo TV che andrà a sostituire quello che ho comprato 3 mesi fa per il difetto del clouding eccessivo. Verranno loro a casa a smontarmi dal muro il vecchio e montarmi il nuovo.

Tempistiche totali: Chiamato prima volta martedì 29 marzo, venuti a casa il 30 per verificare il difetto, il 13 aprile sostituzione con il nuovo tv
 
Top