• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix

E' probabile per i "divoratori" di film . Io , pur essendo un appassionato , più di tre , raramente quattro , alla settimana non riesco a vederne . Comunque se qualcuno li ha già visti tutti vuol dire che quantomeno valeva la pena di vederli . E' la dimostrazione che di buoni film Netflix ne offre molti .

Dal 2000 sono in auto-pensione ed ho piu' tempo disponibile per vedere film , ma non ne sono un divoratore , semplicemente il fatto che ne faccio collezzione dal '80 e percio' quelli su Netflix (Global) li ho gia' visti tutti :D

IMHO non tutti erano/sono film buoni , Netflix li ha semplicemente raccolti e riproposti a prezzi modici per le masse
Se vado in qualsiasi libreria locale nella mia zona trovo DVD e BD da prendere in noleggio gratis e da tenere per 4 giorni che superano la scelta di titoli sul Flix

IMHO il tutto e' relativo ad una questione d arco di tempo e anche su dove e cosa si ha disponibile dove si vive

Cheers ..... Vin
 
Ultima modifica:
Dal 2000 sono in auto-pensione ed ho piu' tempo disponibile per vedere film , ma non ne sono un divoratore , semplicemente il fatto che ne faccio collezzione dal '80 e percio' quelli su Netflix (Global) li ho gia' visti tutti :D

IMHO non tutti erano/sono film buoni , Netflix li ha semplicemente raccolti e riproposti a prezzi modici per le masse ..........[CUT]

Sono d'accordo con te sul fatto che una parte dei titoli è lì più per far numero che per l'intrinseca qualità. Credo che però , se si sa cercare , si possono trovare molti film interessanti . Tu , per una particolare situazione , hai avuto modo di visionarne già un notevolissimo numero e quindi capisco l'esigenza di materiale più recente . C'è da dire , a onor del vero, che nessuna delle emittenti disponibili in Italia, salvo rare ed occasionali eccezioni , offre titoli recenti ( intendo in contemporanea all'uscita del supporto ottico, pochi mesi dopo il lancio nelle sale ) se non a pagamento . E se devo spendere 4-5 euro per uno streaming vado da un noleggiatore della mia città dove questi titoli recenti li trovo in bluray e li posso tenere per tre giorni a poco più di due euro .
 
Sono d'accordo con te sul fatto che una parte dei titoli è lì più per far numero che per l'intrinseca qualità. Credo che però , se si sa cercare , si possono trovare molti film interessanti . Tu , per una particolare situazione , hai avuto modo di visionarne già un notevolissimo numero e quindi capisco l'esigenza di materiale più recente . C'è da d..........[CUT]

Di materile piu' recente ne ho gia' fin troppo , mi riferivo a film pre '80 che sul Flix non esistono e non esisteranno mai

Con un po'di sarcasmo/ironia per me il Flix e tutti gli altri media streaming sono gia' da un paio di anni , una novita passe' , sia per la qualita che quantita di film disponibili .

Blockbuster anni fa' quando e' stato portato all'estero (estero visto dalla mia parte del globo) ..... e' stato una novita' :D

IMHO il tutto e' relativo ........

Cheers ...... Vin
 
lo state continuando a guardare? io a parte la seconda serie di better call saul, appena iniziata, come film l'ho abbandonato, trovando migliore (essendo più recenti e senz'altro di migliore qualità) la programmazione giornaliera del digitale terrestre :eek:
 
9mb son pochi pochi. Almeno un 13-14 stabili! Però così raggiungeresti il 4k a bitrate minimo! Con 9 e mezzo invece riesci a vedere il full hd Al massimo bitrate (che per netflix al momento è 7200kbps per alcuni titoli)
 
9mb son pochi pochi. Almeno un 13-14 stabili! Però così raggiungeresti il 4k a bitrate minimo! Con 9 e mezzo invece riesci a vedere il full hd Al massimo bitrate (che per netflix al momento è 7200kbps per alcuni titoli)

Qualcuno ha informazioni certe a proposito dei vari bitrate del 4K a seconda della velocità di connessione ? Per quanto ho potuto trovare in rete c'è solo una comunicazione ufficiale di Netflix che annuncia il passaggio nel corso del 2015 dai 15600Kb/s ai 17000Kb/s ( ed ai 18000Kb/s per le prossime trasmissioni in HDR nel corso del 2016 ) , senza specificare se si tratta di un bitrate minimo,medio o massimo .
 
veramente l'ho già provato un mese ma ho fatto l'abbonamento con hd e non ultrahd,purtroppo la fibra qui da noi verra nel 2500,per cui almeno per il momento lascero perdere.:rolleyes:
 
Volevo condividere con Voi questa informazione.Mi dovrebbero consegnare domani un tv sony serie 2016 abilitato all'HDR.Volevo quindi vedere Daredevil stag 2 in HDR ma Netflix e' in ritardo con il rilascio dell'aggiornamento software necessario all'abilitazione di tale modalita'.Ho contattato Netflix Italia per chiedere spiegazioni e mi e' stato detto che la filiale madre americana ed olandese per L'Europa ci stanno lavorando.Occorre infatti del tempo per fare le cose bene e dare un buon servizio e mi e' stato consigliato di ricontattarli tra un mese...
 
Ho fatto 1 mese di prova con abbonamento ULTRA HD ( 11,99 al mese ) , ma non sono del tutto soddisfatto .

Ho un HTPC con scheda video Nvidia GTX 950 , collegato al TV Samsung HU 7200 in HDMI 2.0 a 3840x2160 @ 60 hz .

Come Browser Utilizzo Firefox 45.0.1 ultimissimo aggiornamento , sistema operativo Windows 10 PRO 64 bit ultimissimo aggiornamento .

Come Connessione ho Fastweb FTTH 100 mega .

Ho provato a vedere la seconda stagione di DAREDEVIL , impostato nelle opzioni su ALTO ( per Ultra HD ) .

Prima cosa non si capisce a che risoluzione va lo streaming ( almeno un pulsantino stile youtube per la risoluzione potevano metterlo ) .

Secondo parte a risoluzione bassissima ( tipo 640x480 ) per poi credo passare ad HD , ma è un HD molto basso a mio modo ( abituato a bluray di qualità ) , e poi li si ferma , a meno che quello che vedo io non è quello che loro chiamano Ultra HD perchè non ha nulla di Ultra HD .

Ho provato a vedere anche Marco Polo , mi sembra sempre un HD ready di media qualità .

Cosa potete suggerirmi ? ( magari un film o un documentario che sapete sia veramente UHD 4K ) Vostre esperienze ? Posso migliorare la situazione ?

Grazie .
 
Scordati ultra hd da pc al massimo puoi vedere in 1080p a 7200kbps(per alcuni contenuti)! E devi usare o edge o Internet Explorer o safari(per mac) o crome ma devi installare l'estensione supernetflix altrimenti il massimo con gli altri browser è 720p
Edit: se hai w10 esiste l applicazione netflix sullo store!
per vedere le informazioni audio video e il bitrate e altre info Usa questa combinazione di tasti:
Ctrl+alt+shift+D
Mentre con ctrl+alt+shift +S. Puoi modificare i valori del bitrate audio e video mettendoli quindi al massimo disponibile per il contenuto!
Guarda io netflix lo vedo da tv smart lg perché il mio pc molto vecchio non regge il 1080p e va a scatti!!! Dovrei abbassare la risoluzione ma avendo un tv 4k non ci penso manco!
Con la tv vedo da Dio mai un caricamento o un calo di risoluzione! Ho anche io fw 100/10 fibra! Con infinity invece nonostante io abbia banda da vendere mi si impunta o va a risoluzione bassissima nelle ore di punta!!!
 
Ultima modifica:
Ho aggiunto altre info. Nel mio post sopra!!!!! Cmq credo proprio di si! Mi sembra che tutte le tv smart Sony abbiano lapplicazione!
 
Grazie :) .

Allora in effetti scaricando l' APP per il Samsung HU 7200 riesco ad andare a 2160p ( prima parte a 720 , poi fa 1080 e infine 2160 ) , DAREDEVIL alterna buone scene dove si vede la differenza tra 1080 e 4K , ma appunto dipende dalle scene , molte volte sembra un buon 1080p ( forse alcune volte ha un eccessivo rumore ) .

NARCOS invece si vede veramente bene in Ultra HD , e si nota subito la differenza dal classico 1080p .

Confermo che in 4K non ho avuto il minimo impuntamento e ci mette appena 3 secondi a caricare il video .

Non male , anche se il bluray 4k sarà un altra cosa , cmq è un buon servizio , peccato per i PC che non possono andare in 4K e per un catalogo di film scarno .
 
Top