• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix

domandona, ma con cira 9,5 mega di velocità internet, i 4k si riescono a vedere, o è troppo lenta?:confused:

Io ho 10.6mbps in download, uso netflix 4k con un samsung 55js8500 in wifi e si vede da paura :yeah: non saprei, forse il miracolo lo fa l'HEVC Decoding.
 
Ultima modifica:
Sono fuori di testa!
Come gli viene in mente di tralasciare il leader del mercato?
Secondo me si sono offesi perchè Samsung non vuole sbattere il loro bottone sul telecomando :-)
E pensare che adoro Netflix e la qualità dello streaming in 4k è eccezzionale.
Non si può nemmeno parlare di questioni tecniche poichè Exodus in HDR si vede da Dio e la differenza dal BD è abissale
 
Sul forum di Samsung dicono che l'hdr è nulla di che.vedi un po' tu.dicono che loro implementeranno solo hdr 10,non il dolby vision.sony invece implementa tutte e due.boh
 
Dalla mia esperienza personale con il film Exodus la differenza mi è sembrata abissale.
Ho un 8500 quindi magari non gestisce al meglio la cosa ma la differenza si vede enormemente.
Gli standard sono due e tutti e due saranno implementati nei supporti e in Netflix.
 
Per supporti intendevo i dischi fisici.
Per le tv qualcuna supporta uno o l'altro stadard, altre supportano entrambi.
 
Esatto.
Provato ora e non mi da la possibilità dell'hdr.
Considera che ho la banda a sufficienza.

Forse devono rilasciare il client aggiornato.
 
Ragazzi, mi sto affacciando a questo nuovo mondo almeno per me, da utente Sky decennale abbastanza stanco di pagare quasi 83 euro al mese.

Secondo voi il catalogo dei film è scarno per qualche ragione particolare e c'è comunque la speranza che nel prossimo futuro possa esserci un'inversione di tendenza da questo punto di vista?

Grazie
 
Top