• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

ciao per curiosità come mai l'hai prefertito al 920, io sinceramente dopo aver visto il 950 devo dire quella leggera curvatura della prima ha un suo perchè.... il 950 mi sembra una tv "normale"

Potevo comprendere se avessi fatto questa domanda a qualcuno che ha comprato il 920 al posto del 950..ma non il contrario.
per quel che mi concerne,piatto tutta la vita.
 
Io personalmente, ero, e non poco, contrario al curvo.
Poi, vuoi la moda, vuoi la sottigliezza dell'oled, che sul curvo è imbattuto da qualsiasi lcd di oggi, e mi sa, anche di domani, vuoi per un discorso di spesa inferiore, ho scelto il curvo.
Devo dire che sulla base e in una casa moderna, ci sta alla grande.
Se si decide di appenderlo, direi che il piatto è di gran lunga preferibile.
 
La differenza di prezzo tra curvo e piatto è minima.
Certo, poi dipende da dove lo si acquista e dalle offerte che si trovano...
Io l'ho pagato 2500 euro, però vedo che da molte parti il prezzo sfiora i 3000
 
Ragazzi, ma avete qualche settaggio da indicare? Sto impazzendo e quei pochi che ho trovato in rete per me sono troppo "UHD friendly" e non per un uso quotidiano (SKY HD, BluRay, Xbox One).
Alla fine sto usando l'impostazione Standard (premetto che provengo da un Sammy C8000)....

Grazie e benvenuti ai nuovi!
 
io devo appenderlo quindi forse il 950 piatto è la scelta migliore

Il piatto visto a parete fa davvero una bella figura, sembra un quadro da quanto è sottile.
Poi è una cosa personale...
Io sono riuscito ad appenderlo senza staffa LG, ho utilizzato quella che avevo già casa facendo due fori supplementari per le viti inferiori che sono a 12 cm
 
Il piatto visto a parete fa davvero una bella figura, sembra un quadro da quanto è sottile.
Poi è una cosa personale...
Io sono riuscito ad appenderlo senza staffa LG, ho utilizzato quella che avevo già casa facendo due fori supplementari per le viti inferiori che sono a 12 cm

una bella foto sarebbe gradita
 
LG 65EF950V - test di HDFever (con le impostazioni consigliate per la visione al buio da sorgenti con contenuti UHD nativo a 2160p e upscaling da lettore Blu-ray, in quest'ultimo caso, la colorimetria non è esattamente la stessa ...) http://www.hdfever.fr/2016/02/22/test-lg-ef950v/[/..........[CUT]

Ciao a tt, felice possessore di questo splendido TV..
Ho seguito le istruzioni e direi un un netto miglioramento su tutto, qualsiasi tipo di visione che ho provato " standard,film,ecc" non mi piaceva, l immagine risultava impastata .l' Unica cosa che ho cambiato io è la tonalità del colore da caldo a freddo.
Perché ? Ho Sky e il menù di Sky per me è sempre stato di colore bianco e azzurro. Con le loro impostazioni mi dava un bianco/giallino. Mentre nel menù del TV il bianco rimaneva bianco. Le immagini non sempre erano bianche facendo così ho migliorato.
Ma visto che io devo devo vedere altro ho preferito questo settaggio. Domani guarderò meglio come si comportano le immagini in movimento se sono fluide. Posso ancora migliorarle da quello che ho letto.
 
Ultima modifica:
Scusate , una domanda.
Chi di voi ha sky? Ma pure a voi per cambiare canale ci mette una vita?
Non ho cronometrato ma mi sembra che per passare da un canale ad un altro ci impiega 2/3 sec .
C è un modo per velocizzarlo?
Grazie
 
.....l' Unica cosa che ho cambiato io è la tonalità del colore da caldo a freddo.
Perché ? Ho Sky e il menù di Sky per me è sempre stato di colore bianco e azzurro. Con le loro impostazioni mi dava un bianco/giallino. Mentre nel menù del TV il bianco rimaneva bianco......[CUT]

Hai sempre visto i colori scalibrati, ti sei abituato ed hai settato in modo scalibrato anche il nuovo tv!
L'esatta calibrazione dei colori si ottiene con caldo, non basarti su quello che vedevi prima, guarda una ripresa in primo piano di un volto metti la pausa e cambia da freddo a caldo e vedi con quale delle due calibrazioni il colore della pelle risulta più naturale.
Sono certo che provieni da un lcd Samsung....
 
Scusate , una domanda.
Chi di voi ha sky? Ma pure a voi per cambiare canale ci mette una vita?
Non ho cronometrato ma mi sembra che per passare da un canale ad un altro ci impiega 2/3 sec .
C è un modo per velocizzarlo?
Grazie
Scusa ma che c'entra il tv con la lentezza del ricevitore di sky? E' quello che è lento il tv non c'entra nulla.
 
Hai sempre visto i colori scalibrati, ti sei abituato ed hai settato in modo scalibrato anche il nuovo tv!
L'esatta calibrazione dei colori si ottiene con caldo, non basarti su quello che vedevi prima, guarda una ripresa in primo piano di un volto metti la pausa e cambia da freddo a caldo e vedi con quale delle due calibrazioni il colore della pell..........[CUT]

Si provenivo da un Samsung . Ok proverò una settimana per abituarmi . E che mi sembrava tutto differente /strano . Grazie mille
 
Scusa ma che c'entra il tv con la lentezza del ricevitore di sky? E' quello che è lento il tv non c'entra nulla.

Ipotizzavo che fosse invece la TV. Se il decoder lo collego alla vecchia TV , quando cambio canale ci mette un secondo , se lo collego a un TV lei di 7 anni fa il cambio canale è immediato, con il nuovo oled, il cambio canale è diventato lentissimo. Logicamente ho fatto le prove perché mi sembrava strano. Quindi mi chiedo se sia dovuto a qualche settaggio della TV che fa sì che il cambio sia più lento per non rovinare il pannello .
Nessuno ha mai notato questo problema? Quindi forse il mio decoder avendo 4/5 sta tirando le cuoie ...
 
L'unica spiegazione possibile è hai settato risoluzione AUTO sul decoder di Sky e quindi il tv ogni volta che cambi canale deve adattarsi come risoluzione, vai nel menu del ricevitore di sky ed imposta una risoluzione fissa (720p o 1080i) e vedrai che non avrai più rallentamenti.
 
Si provenivo da un Samsung . Ok proverò una settimana per abituarmi . E che mi sembrava tutto differente /strano . Grazie mille

Come volevasi dimostrare! :) Lascia perdere quel tipo di visone che è completamente sballata, setta su caldo che è la temperatura giusta calibrata, vedrai che dopo 1 settimana non potrai più tornare indietro e gli lcd ti sembreranno tutti sballati come colori (ed in effetti lo solo in quella modalità).
 
Ultima modifica:
Il settaggio di Sky è su 1080i ,e continua a fare quel tipo di rallentamento .
ma quando passo da un canale 1080 (hd di Sky ) a uno normale la TV fa un altro tipo di scherzo. Perché dico 1080? Lo dice la TV . vede come 1080 quelli hd e i normali 560. Qui il disagio è ancora più grave perché la TV diventa nera e poi mi fa vedere il canale.
Nessuno che mi conferma il mio stesso problema .??
 
Non è un problema della tv. Semplicemente hai impostato la risoluzione del decoder di sky su "originale". Impostala su 1080i e cambierà canale tra sd e hd velocemente e senza schermata nera. La schermata nera infatti dipende dal fatto che su "originale" il decoder ogni volta switcha risoluzione a seconda del canale visualizzato (se in hd o no). Impostandolo sempre a 1080i manderà alla tv un segnale sempre a quella risoluzione, e dunque non avrà bisogno di fare lo switch ogni volta.
 
Non è un problema della tv. Semplicemente hai impostato la risoluzione del decoder di sky su "originale". Impostala su 1080i e cambierà canale tra sd e hd velocemente e senza schermata nera. La schermata nera infatti dipende dal fatto che su "originale" il decoder ogni volta switcha risoluzione a seconda del canale visualizzato ..........[CUT]

Ops è vero scusate. Non so perché ma L avevo messo su originale . Ahaahaha grazie
 
Top