• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Altro quesito, perché guardando un film su Premium Play tramite App installata sul tv dopo qualche minuto scompare il video è appaiono i cerchi colorati con la scritta Premium Play ma si sente correttamente l'audio fino a che schiaccio un tasto sul telecomando e torna il video?
 
Altro quesito, perché guardando un film su Premium Play tramite App installata sul tv dopo qualche minuto scompare il video è appaiono i cerchi colorati con la scritta Premium Play ma si sente correttamente l'audio fino a che schiaccio un tasto sul telecomando e torna il video?

Problema (purtroppo) noto, usa i canali dedicati!

Pagina 44 ... http://www.avmagazine.it/forum/140-...271877-tv-oled-55eg910v?p=4490756#post4490756
Pagina 113 ... http://www.avmagazine.it/forum/140-...271877-tv-oled-55eg910v?p=4507049#post4507049
 
Salve, potete aiutarmi?
Sintontonizzandomi su Sky cinema 1 hd impostando il TV su "solo ricerca" vedo un piccolo quadratino bianco in alto a sinistra. Se cambio settaggio e metto su "originale" scompare... Questa cosa accade SOLO durante l'anteprima film(quella con i minuti che mancano all'inizio del film per intenderci) e solo con impostazione "solo ricerca", non lo vedo in nessun'altra occasione.. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Posso sperare che sia colpa del decoder? Grazie
 
Salve, potete aiutarmi?
Sintontonizzandomi su Sky cinema 1 hd impostando il TV su "solo ricerca" vedo un piccolo quadratino bianco in alto a sinistra. Se cambio settaggio e metto su "originale" scompare... Questa cosa accade SOLO durante l'anteprima film(quella con i minuti che mancano all'inizio del film per intenderci) e solo..........[CUT]

Magari han risolto con il nuovo firmware.
 
Salve, potete aiutarmi?
Sintontonizzandomi su Sky cinema 1 hd impostando il TV su "solo ricerca" vedo un piccolo quadratino bianco in alto a sinistra. Se cambio settaggio e metto su "originale" scompare... Questa cosa accade SOLO durante l'anteprima film(quella con i minuti che mancano all'inizio del film per intenderci) e solo..........[CUT]

E' un problema del decoder stai sereno, infatti mettendo su originale (overscan attivato) il problema scompare.
 
Non vorrei che non lo facesse perché in overscan "taglia un pezzettino di immagine ".... A te lo fa?

Non ho il tuo tv ma è un problema comune con tutti i tv, alcuni decoder di sky, specie i modelli piu vecchi hanno questo problema che si risolve appunto con l'overscan che taglia il pezzetto che il decoder gestisce male.
 
La riaccendo di solito il giorno dopo.
Durante il giorno non lo accendo quasi mai salvo il sabato e domenica che sono a casa.
Di solito guardo la tv la sera e poi durante la notte lo scollego completamente dalla rete.
Ora ho 370 ore con 76 conpensazioni, comunque se hai solo il tv puoi lasciarlo sempre in preaccensione dato il basso consumo, io lo scollego solo perché la tv è collegata ad una ciabatta con altri apparecchi vedi blu-ray play station ecc. Chiaramente durante un temporale è sempre meglio scollegarlo dalla rete e staccare l'antenna, dato che se ti arriva una scarica tramite la rete domestica o l'antenna sono cavoli amari.
Si ma, la spegni subito dopo per riaccenderla quando?
Non mi è chiaro nel tuo caso quando dovrebbe fare la compensazione.
In 350 ore quanti cicli hai totalizzato?
 
La riaccendo di solito il giorno dopo.
Durante il giorno non lo accendo quasi mai salvo il sabato e domenica che sono a casa.
Di solito guardo la tv la sera e poi durante la notte lo scollego completamente dalla rete.
Ora ho 370 ore con 76 conpensazioni, comunque se hai solo il tv puoi lasciarlo sempre in preaccensione dato il basso consumo, io ..........[CUT]

come fate ad entrare nel menù di servizio ?
 
Serve ad abilitare alcune funzioni se nella tv sono disabilitate solo perché non è destinata per l'italia e quindi le disabilitano ma andando nel menu di servizio si posso abilitare, inoltre puoi vedere le ore di funzionamento dalla tv ecc. comunque se si ha poca dimestichezza in queste cose è meglio non andare a variare parametri in questi menu per non rischiare di fare danni, trovi tutte le spiegazioni nelle pagine precedenti basta avere la pazienza di cercarle.
A pagina 128, viene detto che è spiegato a pagina 29... http://www.avmagazine.it/forum/140-...271877-tv-oled-55eg910v?p=4516421#post4516421

Scusate l'ignoranza: ma a cosa serve di preciso entrare nel menù di servizio???
Cosa si va a verificare rispetto al funzionamento del televisore?
 
A pagina 128, viene detto che è spiegato a pagina 29... http://www.avmagazine.it/forum/140-...271877-tv-oled-55eg910v?p=4516421#post4516421

Scusate l'ignoranza: ma a cosa serve di preciso entrare nel menù di servizio???
Cosa si va a verificare rispetto al funzionamento del televisore?
Mi pare di aver capito che, tra le altre cose, si può controllara quante ore è stato acceso ai fini del conteggio del rodaggio. E per quanto riguarda i cicli di compensazione, penso siano i cicli che usa il telev per ripulire lo schermo dalle immagini refresh
 
ciao a tutti,
anche il mio schermo ha un problema di banding. In alcune condizioni si nota una banda verticale di una ventina di centimetri sulla
destra del teleschermo. Quello che non riesco a capire è se è un problema di pannello o di elettronica. Mi spiego: ho provato ad usare uno dei pattern che qualcuno del forum ha postato tempo addietro, in particolare quello che fa il giro dei colori e dei grigi per un antiritensione plasma ( o similia ) beh le schermate sono tutte moncromatiche ma il banding si vede solo su alcuni secondi in cui c'e' un particolare grigio. La mia domanda è allora ... non è che è un problema di approssimazione dei colori che non è fatta uniformemente su tutto lo schermo ma a porzioni? e magari c'e' un bug nell'algoritmo che a causa di qualche disuniformità di risposta approssima in eccesso su una parte del pannello e in difetto da un'altra causando il banding?

qualcuno ha opinioni in merito?
v.
 
ciao a tutti,
anche il mio schermo ha un problema di banding. In alcune condizioni si nota una banda verticale di una ventina di centimetri sulla
destra del teleschermo. Quello che non riesco a capire è se è un problema di pannello o di elettronica. Mi spiego: ho provato ad usare uno dei pattern che qualcuno del forum ha postato tempo addietro, in..........[CUT]

Per quello che ne so io, il vertical banding, se il pannello ne è afflitto, si nota solo in alcune condizioni, dove si mette in evidenza la cosa, tipo la schermata grigia.
Dovrebbe essere un problema del pannello.
se non è evidente nelle condizioni di normale visione, direi che si può vivere anche con questo difetto. Invece se è evidente si può ricorrere alla assistenza.
 
Una domanda fuori topic: nel bilanciamento del bianco qual è la differenza fra punto alto e punto basso?

il punto alto lavora sugli alti IRE, il punto basso appunto sui bassi. In genere l'influenza del punto alto (gain) sulla calibrazione e' maggiore rispetto al basso (bias).
 
Ultima modifica:
Top