Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 368 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 5518

Discussione: TV OLED 55EG910V

  1. #646
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493

    A pranzo vado al negozio e vedo che succede... certo pure io, questi dubbi potevo farmeli venire prima di acquistare!
    Colpa della rottura improvvisa del TV che mi ha messo questa fretta inusuale per i miei acquisti!
    VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)

  2. #647
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Trieste
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da Marf Visualizza messaggio
    Come detto arrivato ieri. Ho avuto modo di vedere solo tv sd e onestamente non mi ha entusiasmato... ho messo i settaggi da voi consigliati ma nel menù non sono riuscito a trovare come disattivare il tru motion...dove si trova?
    Immagini in movimento scattose e poi due file di pixel bianche lampeggianti una sopra e una sotto! Per fortuna cambiando..........[CUT]
    Eh si, il TruMotion va disattivato.
    Purtroppo fino a questa sera sono in ufficio per darti il dettaglio corretto.
    Comunque, se non ricordo male, dal menù delle impostazioni dovrebbe esserci un sotto-menù alla fine dell'elenco dove puoi aggiornare la Luce OLED.

  3. #648
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    19
    Ok stasera cerco... sai dirmi dove si vedono le ore trascorse di utilizzo? Grazie ciao

  4. #649
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Nel Service Menu alla voce UTT.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #650
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Trieste
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da Marf Visualizza messaggio
    Ok stasera cerco... sai dirmi dove si vedono le ore trascorse di utilizzo? Grazie ciao
    Qua trovi come accedere al Service Menu http://www.avmagazine.it/forum/140-d...45#post4483345

  6. #651
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    8
    Non e possibile che il problema che va in screen saver dopo 5m quando uso le app tipo infinity/raireplay ce l'abbia solo io.

  7. #652
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Ricordo che il problema lo aveva evidenziato tempo fà anche un altro utente ma non ricordo chi e se lo abbia risolto.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #653
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se ti appare un messaggio di avviso allora hai sicuramente l'autospegnimento attivato. Controlla bene nei menu.
    Ho controllato ed è tutto disattivato, comunque penso proprio che sia normale perché come dicevo succede solo se per qualche ora(non ricordo quante) non viene toccato il telecomando, altrimenti nel normale utilizzo non capita.

    Citazione Originariamente scritto da ciskje Visualizza messaggio
    https://www.youtube.com/watch?v=HDgvsnjSQUE


    Sigh pare proprio che non ci sia nulla da fare.
    Accidenti, gran brutta situazione, fosse successo a me dopo tutto il tempo che ho aspettato non so cosa avrei fatto...

    Citazione Originariamente scritto da gt5 Visualizza messaggio
    Non e possibile che il problema che va in screen saver dopo 5m quando uso le app tipo infinity/raireplay ce l'abbia solo io.
    Succede anche a me con infinity( raireplay non lo ho mai usato), ma é proprio una questione che l app per la TV e proprio fatta alla organo genitale di loppide.
    Oltre a questo é di una lentezza esagerata, infatti uso quella su XBOXONE che funziona benissimo. Dovrebbero prendere come esempio l App di Netflix che funziona perfettamente.



    Per quanto riguarda il fatto che il mio TV non effettua cicli di compensazione questa è la risposta che il servizio clienti LG ha dato alla mia email

    Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.

    In merito alla sua comunicazione la invito solo a non scollegare la presa elettrica del suo nuovissimo televisore OLED:

    Il televisore effettua da spenta il ciclo di dompensazione che viene fatto in automatico quando la TV è in stand-by ogni circa 3 ore di attività accumulata e lei non ha modo per rendersene conto. Il ciclo serve proprio per evitare i fenomeni da lei descritti e il rivolgersi in assistenza avrebbe senso nel momento in cui fossero presenti distorsioni nelle immagini visualizzate. Mi sembra che al momento non sia presente questa situazione.*

    Qualora necessitasse di ulteriori chiarimenti in merito, la invito a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al suo messaggio le precedenti comunicazioni.

    Nel confermarle la mia piena disponibilità per ulteriori informazioni e ringraziandola per la fiducia accordata al Nostro Marchio colgo l&#39occasione per porgerle


    Cordiali saluti.

    Roberto Carlo*
    LG IS CIC
    199.600.099
    www.lg.com/it

    Ora, non posso certo dire di essere entrato nel sevice meno, altrimenti potrebbero farmi storie, ma vedrò di spiegare che ci si accorge se effettua il ciclo di compensazione dalla spia led di spegnimento e vedo che mi dicono...

  9. #654
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    LO devi settare, come esce dallo scatolo è in dinamico con tutti i valori al massimo. Leggiti il primo post della discussione dedicata al 55EC930 ed imposta quei valori.
    Grazie mille, pensavo fossero i valori da usare dopo il rodaggio!
    stasera provo subito!
    gentilissimo e grazie di nuovo

  10. #655
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da gt5 Visualizza messaggio
    Non e possibile che il problema che va in screen saver dopo 5m quando uso le app tipo infinity/raireplay ce l'abbia solo io.
    Non usare le app, ma usa i servizi interattivi MHP di Infinity e Rai! Così non appare lo screensaver.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  11. #656
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    87
    qualcuno mi da una mano a capire una cosa ?

    volevo provare a vedere una puntata scaricata da internet di una serie tv in 1080p.
    il file della singola puntata è .mkv da 8gb.

    Ho provato a metterlo su una penna usb (fat32) e il computer mi da errore dicendo "il file è troppo grande per il file system di destinazione".
    faccio qualche ricerca su internet e vedo che il max per il fat32 è 4gb. che se si vuole passare un file superiore a 4gb bisogna formattare la pennetta in exFat. Detto fatto, lo faccio. il file viene spostato sulla pennetta correttamente.

    Poi vado a metterlo nel televisore... il formato exFat non è riconosciuto dal televisore.

    perciò abbandono l'idea della penna usb e vado su un hdd esterno che è in NTFS, trasferisco il file sul disco correttamente, poi vado sul televisore, lo collego, niente.. non vedo il disco, questa volta nn mi da nessun messaggio di non riconoscimento (come nel caso di exFat), ma semplicemente il disco gira ma non lo legge. Ho provato tutte e 3 le porte usb.

    Cosa sto sbagliando ? mi sembra un cane che si morde la coda.

  12. #657
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    159
    Io la chiavetta usb da 32GB NTFS o il NAS me li vede senza problemi, prova ad andare sull'app Smart Share che è quella che gestisce queste cose

  13. #658
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Sono andato al cc per vedere le trasmissioni in SD sul televisore.... Uno scempio
    Addirittura alcune scritte di un documento che stava trasmettendo il TG1 non erano distinguibili, come se un miope le vedesse senza occhiali... Illegibili!
    Ho comunque visto dei Sony e dei Samsung (anche se non nutro simpatia per le loro TV).... Mi sembra sempre tutto impastato e falso.
    Mi sono fatto l'idea che la tv in SD, su un televisore di nuova generazione sia inguardabile a prescindere dal marchio o dallo scaler.
    Piangendo la morte del mio caro crt, ho confermato l'acquisto, pensando anche che nei prossimi anni i canali hd siano sempre di piú... Amen!
    VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)

  14. #659
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da MaxPT Visualizza messaggio
    Sono andato al cc per vedere le trasmissioni in SD sul televisore.... Uno scempio
    Addirittura alcune scritte di un documento che stava trasmettendo il TG1 non erano distinguibili, come se un miope le vedesse senza occhiali... Illegibili!
    Ho comunque visto dei Sony e dei Samsung (anche se non nutro simpatia per le loro TV).... Mi sembra sempre tu..........[CUT]
    Meno male che mi conforti con le tue parole, sono mesi e mesi che continuo a predicare che aumentare la risoluzione del tv serve a ben poco se si guardano contenuti SD. Un canale SD si vedrà sempre meglio su un crt per due motivi: 1) la risoluzione del tv è pari a quella del segnale e quindi non viene apportata alcuna modifica al segnale originale, tutto quello che si vede è quello che viene trasmesso. 2) la grandezza degli schermi crt (anche dei piu grandi) è notevolmente minore del piu fetente tv lcd che abbiamo a casa ed uno schermo piu piccolo a parità di risoluzione da risultati migliori perchè la stessa immagine viene concentrata su una superfice piu piccola. Infatti la risoluzione SD fu pensata per essere sfruttata con schermi massimo 24" in origine.
    I tv moderni sono fatti per visualizzare almeno segnali full HD, per i 4k poi saliamo ancora...
    Ultima modifica di Plasm-on; 24-11-2015 alle 13:46

  15. #660
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540

    Citazione Originariamente scritto da MaxPT Visualizza messaggio
    Sono andato al cc per vedere le trasmissioni in SD sul televisore.... Uno scempio
    Addirittura alcune scritte di un documento che stava trasmettendo il TG1 non erano distinguibili, come se un miope le vedesse senza occhiali... Illegibili!
    Ho comunque visto dei Sony e dei Samsung (anche se non nutro simpatia per le loro TV).... Mi sembra sempre tu..........[CUT]
    Molto dipende dalle dimensioni dello schermo. I CRT più grandi raggiungevano i 32'' che reali erano 28/30'' al massimo. Un lcd ma soprattutto un plasma di 32/37'' si vede discretamente bene anche in SD. Salendo oltre i 40'' lo scaler è sicuramente importante, ma con una risoluzione di partenza di soli 720 x 576 pixel, magari anche fortemente compresso, i miracoli non può farli nessun TV. Poi è ovvio che dipende anche dalla tecnologia: i plasma sono avvantaggiati in tal senso perchè i pixel sono più arrotondati quindi un immagine poco definita scalata fino alla risoluzione nativa del pannello appare comunque più naturale rispetto ad un LCD.

    In ogni caso, chissenefrega!!! L'SD per me è morto e sepolto. Per me esiste solo l'HD. Se una trasmissione è trasmessa solo in SD semplicemente non la guardo, nemmeno adesso che ho un 25''. Le emittenti si educano anche e soprattutto così, boicottandole. Io a suo tempo ho fatto la disdetta di mediaset premium per tale motivo e quando mi hanno chiamato per cercare di convincermi di ripensarci, offrendomi questo e quello, io gli ho risposto che non era normale vedere la Rai in HD, i canali Mediaset free in HD ed in canali cinema a pagamento in SD.


Pagina 44 di 368 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •