thegladiator
Active member
Io parlo di FTTH... 
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Manifesto ancora dei dubbi sul significato di quel 1080sd, in ogni caso abbeviazione non felice in quanto cozza con i 480sd ecc...,La tua ipotesi comunque cozza con quanto detto da Filippo, che ritiene il 1080SD il max, e non 1080HD............[CUT]
In quel caso se il contenuto e' disponibile in superhd dovrebbe apparire affianco al nome del contenuto la sigla superhd, almeno questo accade con la app x windows 8 di conseguenza il bitrate arriva e si stabilizza a 5800 kbps.Che la sigla SuperHD non esista più non è vero perché sul sito NetFlix c'è scritto chiaramente SuperHD nelle pagine informative di ogni evento
da questa immagine che è una riproduzione su Edge ci vede 1920x1080 e 5,8 MBit come bitrate video e in queste condizioni la mia App sull'ST60 dice 1080 HD
http://i.im..........[CUT]
In quel caso se il contenuto e' disponibile in superhd dovrebbe apparire affianco al nome del contenuto la sigla superhd, almeno questo accade con la app x windows 8 di conseguenza il bitrate arriva e si stabilizza a 5800 kbps.

Mi servirebbe per capire se nella mia zona la 20Mbits è affidabile, quindi se si potesse fare mi farei attivare la 20Mbits in prova testandola prima sul vt60 altrimenti è inutile che inizia a pensare ad un 4k, rigorosamente OLED e piatto, credo che anchecon un downscale a 1080 riuscirei a capire se l'immagine nelle scene scure con molte sfumature presenta rumore visibile e posterizzazione durante le dissolvenze come evidenziato da hdtvtest .se anche riuscissi a visualizzare video 4K la tv farebbe downscaling quindi non farei altro che visualizzare un 1080p a bitrate più elevato. Non ti sarebbe utile..........[CUT]
ImpressionanteEach and every movie is encoded in 120 different versions..[CUT]
Filippo, sui contenuti da me provati (solo film per ora eh) mettendo IFC su max non ho mai avuto cambio di refresh (schermata nera), segno che andavano a 60Hz.