• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix su tv Panasonic

Di certo la situazione della connettività internet in Italia non aiuta NetFlix... siamo dietro addirittura alla Grecia come diffusione delle linee da oltre 30 mbit\s... Na schifezza.

Basta guardare il test OOKLA di red5goahead... più veloce del 97%
A proposito: gran linea!

Ma voi vedete scritto "HD" nelle info durante lo streaming?

No io non vedo HD se premo il tasto i del telecomando vedo la risoluzione (1080).
 
Chiarisco un po' la questione dato che feci ricerche specifiche quando testai Netflix USA. Di fatto inizialmente veniva definito "super HD" il 1080p a 5,8Mbits, definizione che è stata dismessa nel momento in cui Netflix ha introdotto il 4K, per evitare che si creasse confusione.
Quindi i 5,8Mbits rappresentano nè più nè meno il massimo raggiungibile in questo momento da Netflix per gli abbonati al pacchetto "fullHD", linea permettendo.

Confermo che le info della app sul VT60 indicano semplicemente 1080, non specifica SD o HD o superHD, idem la app della PS4.
E posso con assoluta certezza affermare che ciò non dipenda dalla banda disponibile dato che mi trovo in questa situazione:



Possiamo escludere che la mia linea faccia da collo di bottiglia, no? :D
 
piccolo ot, urca ste che mega connessione che hai, magari arrivasse da me la 300 mega...
 
Ultima modifica:
Chiarisco un po' la questione dato che feci ricerche specifiche quando testai Netflix USA. Di fatto inizialmente veniva definito "super HD" il 1080p a 5,8Mbits, definizione che è stata dismessa nel momento in cui Netflix ha introdotto il 4K, per evitare che si creasse confusione.
Quindi i 5,8Mbits rappresentano nè più nè meno il m..........[CUT]

Ste ma vivi in una centrale telefonica? Come fai ad avere 300 mega? Che tipo di connessione hai? La fibra non si ferma a 100?
 
Da AVS FORUMS:
"1080SD is Sony's abbreviation for 1080p Super HD"
(Sui lettori bluray Sony, come il 790)
Sarà così?
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti.
Sullo slancio mi abbono pure io a netflix, ho un VT30 vuoi che non riesca a vedere netflix li, lo vedo anche su un vecchio lumia 920....ma nulla non vedo l'applicazione.
Nel primo 3D di questa discussione si menziona pure il modello 30, quindi sono un po' confuso , c'è speranza o e inutile che ci provi?
Grazie.

Alessandro
 
Vodafone Fibra 300 Mega, per ora c'è solo in alcune aree di Milano e Bologna.
icon_smile.gif

Oppure so usare bene Photoshop, come per i grafici delle calibrazioni, giusto Luca?

Anche loro stanno fornenrdo FTTH?
 
Ultima modifica:
Da AVS FORUMS:
"1080SD is Sony's abbreviation for 1080p Super HD"
(Sui lettori bluray Sony, come il 790)
Sarà così?

Mah, se così fosse avrebbero scelto una sigla proprio inadatta. Resta il fatto che lessi proprio di un dirigente di Netflix che affermò che la sigla superHD non esisteva più...

Sarebbe così semplice se, come succedeva una volta, le info della app di Netflix facessero vedere il bitrate.
 
Primo anno??? Ma anche no. Io ho 300 Mega per sempre, altro che primo anno. Dove hai letto sta bufala?
Casomai ci sono offerte in virtù delle quali paghi meno il primo anno ma non che dal secondo in avanti ti diminuiscono la banda. Non scherziamo.
Altra cosa è la possibilità, su richiesta, di farsi limitare la banda, ossia di passare da 300down/20up a 100down/10up al fine di risparmiare un tot al mese. Questo sì.
 
Ultima modifica:
Mah, se così fosse avrebbero scelto una sigla proprio inadatta. Resta il fatto che lessi proprio di un dirigente di Netflix che affermò che la sigla superHD non esisteva più...

Sarebbe così semplice se, come succedeva una volta, le info della app di Netflix facessero vedere il bitrate.

Che la sigla SuperHD non esista più non è vero perché sul sito NetFlix c'è scritto chiaramente SuperHD nelle pagine informative di ogni evento

da questa immagine che è una riproduzione su Edge ci vede 1920x1080 e 5,8 MBit come bitrate video e in queste condizioni la mia App sull'ST60 dice 1080 HD



Quindi, apparentemente, HD significherebbe SuperHD (se per SuperHD ci intende il bitrate video da 5,8 Mbit ovviamente cosa non scontata)

PS: Su Chrome il bitrate è bloccato al massimo a 3,0 Mbit (720p)
 
Red, non so cosa dirti, la dichiarazione era di un dirigente Netflix di qualche tempo fa.
Al di là di questo che poi è un dettaglio, quel che è certo è che il max (al di là di come si chiami) = 5.8 Mbits, più di così col fullHD non si può andare.
La tua ipotesi comunque cozza con quanto detto da Filippo, che ritiene il 1080SD il max, e non 1080HD..... mettetevi un po' d'accordo... :asd:

Parere mio, ma per semplice deduzione: red ha una banda da 80Mbits, Filippo da 8Mbits (che poi però potrebbero essere meno sul server Netflix) quindi sarei più portato a pensare che il max sia raggiunto da red in scioltezza, quindi:

1080HD = superHD = 5.8Mbits = max raggiungibile
 
Ultima modifica:
Ah red, ora mi sono ricordato, c'è scritto superHD perché tu hai l'interfaccia vecchia che riporta ancora la vecchia nomenclatura, ricordo infatti che questa cosa generò parecchia confusione sui forum...
 
Primo anno??? Ma anche no. Io ho 300 Mega per sempre, altro che primo anno. Dove hai letto sta bufala?
Casomai ci sono offerte in virtù delle quali paghi meno il primo anno ma non che dal secondo in avanti ti diminuiscono la banda. Non scherziamo.
Altra cosa è la possibilità, su richiesta, di farsi limitare la banda, ossia di passare da 300down/20u..........[CUT]

No no, non scherzo e non è per nulla bufala.
Appena arrivò sul mercato con Fibra(FTTC, su Torino FTTH non la propongono) la vodafone proponeva abbonamenti dove garantiva alte velocità il primo anno per poi riprofilare dal 13° mese di contratto.
Ed è ancora così(ho riverificato giusto ora), almeno per le zone come la mia dove arrivano con FTTC: 12 mesi a 30mbits, dal 13° mese oltre all'aumento del canone mensile da 30€ a 37€ c'è anche downgrade sulla velocità a 20mbps(downstream).
 
Ultima modifica:
Top