• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Per quanto riguarda la risposta in modalità game io lo uso con ps4 ed è uno spettacolo anke come gamma colori (un abisso rispetto al Samsung fhd ke usavo prima) ma non so dirti quanti ms ha cm tempo di risposta
 
C'è qualcuno che ha esperienza con il Sony 49X8308C ?

@Calvin66
Ciao, io ho preso da pochissimo il Sony 49X8309C e sono abbastanza soddisfatto, anche se però non sono uno molto pignolo, di solito poi lo utilizzo con Sky.

Appena ricevuto email dalla Sony in cui chiedevo info sulle features già pubblicizzate ma non ancora effettive e sul famoso DVB-T2 HEVC, ecco la risposta:
Gentile Sig. xxx,

Con riferimento alla Sua comunicazione, La informiamo che le funzioni e servizi "USB HDD Rec" e "Picture in Picture/Picture and Picture" saranno disponibili mediante un aggiornamento firmware entro quest'anno.

La informiamo infine, che il televisore in questione supporta il H.265 hevc.

Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.

Amr
SONY SUPPORT TEAM
SUPPORT: http://www.sony.it/support/it

Sony Europe Limited - Sede Secondaria Italiana
Via Angelo Rizzoli 4 - 20132 Milano (MI) - Italy


Di fatto sul sito di dgtv il televisore non è certificato per il bollino platinum....
 
@kingpin sul sito sony c'è in realtà una griglia con tutte le differenze dei modelli tra x8505,07 e 09 cambia la frequenza del motionflow rispettivamente 800mhz,900 e 1000...anch'io ho preso l'8509 ke sulla carta dovrebbe essere il più performante eppure costava qualcosa.meno rispetto all'8507...per il resto le tv sn identiche se nn ricordo male...

Ciao Mitrex, i modelli in questione della gamma X85c, sono lo 07, 08 e 09, la domanda delle differenze fra lo 08 e lo 09 nasceva dal fatto che andando sul sito della sony e guardando la griglia che fa il confronto fra lo 08 e lo 09 in pratica non trovo nessuna differenza quel che è riportato nello 08 c'è uguale anche nello 09 pero' una pur minima differenza ci dovra' pure essere, ma io ad oggi non l'ho ancora capita, la frequenza al quale facevi riferimento è uguale sia per l'uno che per l'altro e cioè 1000Hz.
Alla fine ho preso lo 08 pagandolo un po' in piu' ma solo perche' lo 09 tenevano solo quello esposto ed io non mi sarei mai sognato di comprarlo, il televisore lo voglio nuovo e lo devo spacchottare per la prima volta io, non compro un televisore dai mille euro e passa con gia centinaia di ore di funzionamento sulle spalle.
cmq ora vorrei chiedervi se per caso qulacuno ha gia' provato a fare dei settaggi di immagine su questo modello perchè io per ora ancora non ci ho messo mano ed eventualmente se sareste cosi gentili da indicarmi il link.
 
Salve, da venerdì scorso ... sono anche io possessore del 55 x8505c , (ero andato alla Mw per prendere un tv "provvisorio" l' Lg 60 uf671v .. in attesa che i prezzi degli Oled scendano), ma sono rimasto impressionato dai colori e dal dettaglio di questo Sony, e visto che era anche l'ultimo disponibile ... e per di più in dimostrazione, mi è stato fatto anche un ulteriore sconto di 50 euro....non ho potuto dire di no :D .

Vorrei chiedere a chi già ha avuto modo di testarlo per bene... come fare per poter vedere senza problemi i filmati demo 4K (Panasonic, Lg, Sony) che ho scaricato sul pc e poi sulla pennetta usb, il lettore "di serie" neanche li legge... riesco a sentire l'audio..ma lo schermo resta nero, ho scaricato VLC ..con questo player riesco a vederli ma vanno a scatti... voi riuscite a vederli tranquillamente? con quale player? mi date una mano per favore?
grazie
:)
 
Devo...aggiornare... non so come, ma oggi ..il suo player video mi sta leggendo tutti i files 4k ..... perfettamente... senza nessun scatto.... (mentre vlc continua a "scattare") ...boh..... e devo dire che è un gran bel vedere..... :D
 
Buonasera, come da titolo, riguardo a questo eccellente led 4k come la serie Sony X85/X90 mi spiace constatare che questa sezione in queste pagine finali desti poco interesse in generale, se non per dei consigli sull'acquisto, infatti sono diversi giorni che leggo pochi commenti, anche se qui non si parla di oled, pensavo che questa ottima serie Sony potesse essere più condivisa e maggiormente argomentata a livello tecnico soprattutto da chi già ce l'ha :cry: ;)
Ad esempio, ho letto piacevolmente dei commenti molto tecnici di Emidio Frattaroli riguardo a questa serie, da cui ho appreso degli spunti interessanti, e se posso dare un piccolo contributo, ho visto il Sony 55X8508C girare in 4K e dal mio punto di vista devo dire che mi è piaciuto molto, quello che mi ha colpito di più è la nitidezza e la pulizia delle immagini molto definite, dettagliate e soprattutto naturali!! mi ha colpito vedere il video panoramico degli animali nella savana,degli ippopotami nell'acqua ecc.. devo dire che sono rimasto colpito da quelle immagini, sembravano veramente molto reali quasi come dal vivo!! sono d'accordo che le immagini viste nella migliore qualità sono un'altra cosa e che in casa non si ha spesso la possibilità di vedere in 4k, ma nello stesso istante ho fatto dei raffronti con altri led come Samsung e LG i quali giravano sempre in 4k ma ho visto colori troppo saturi, artefatti e innaturali settati sempre in modalità dinamica come lo era il Sony e questo mi ha fatto riflettere..

Si mi ha fatto riflettere molto, perchè devo confessare che io avevo l'idea di acquistare un tv oled LG, e mi sono recato nel punto vendita con l'idea di acquistare un oled che ho visto con attenzione, ma dal mio punto di vista ho notato anche su oled immagini plasticose, in particolar modo nelle immagini del fiore rosso che si apre dove ho maggiormente notato l'effetto plastico, ovviamente quello che di positivo risalta subito negli oled è il contrasto e colori più vividi, certo, (questo è un punto di forza per un qualsiasi tv, che sia led o qualsiasi altra tecnologia,) ma ho pensato che il contrasto elevato è soltanto un'aspetto, ma poi nel complesso una tv per dire che riproduce immagini di qualità, secondo il mio parere deve avere anche altre qualità, come ad esempio (senza che mi ripeto) quelle che ho elencate sopra guardando il Sony.
Qualche anno fa prima che li dismisero, ho visto che la migliore qualità video era nei plasma, come ad esempio i Pioneer Kuro che a mio avviso anche oggi sono tra i migliori tv, eccellenti, io al momento ho un plasma di qualità, ma è un Hitachi 50", ma tornando al testo, oggi Sony, pur non potendo competere per contrasto con oled e plasma, da quello che ho più volte constatato guardando sono anche altri i punti di forza che un tv dovrebbe avere e complessivamente il risultato finale è ottimo nonostante il contrasto non elevato come caratteristica di tutti i led..

Indubbiamente da subito la caratteristica che a me interessa di un tv è l'alta definizione quindi per me deve essere 4k al fine di guardare maggiormente al futuro, poi colori naturali e il dettaglio di immagini nitide e luminose, per cui ad oggi il Sony è quello che mi ha colpito di più in questo senso, questo è solo il mio punto di vista, ma che oggettivamente ho riscontrato..

Naturalmente quando si parla di qualità, a volte bisogna portare degli esempi anche di altri tv o altre marche e tecnologie per far capire di cosa si sta parlando in rapporto a cosa!?! perchè ad esempio io posso parlar bene di Sony ma senza aver visto altro!! Per cui è normale aprire una parentesi parlando di qualità in rapporto anche ad altre tecnologie o marche al fine di valutare poi un giudizio finale basato possibilmente sulla qualità complessiva e non soltanto su di un aspetto importante come lo è l'elevato contrasto! ;)

Inoltre ho letto recensioni riguardo l'upscaling di questo Sony sul basso segnale sd i commenti sono stati positivi poichè non degrada come altri ma da quello che ho letto sembra lavorare bene effettuando un buon upscaling e per il mio utilizzo è un aspetto importante poichè io non sono abbonato a sky o mediaset premium per cui il mo utilizzo prevalente è in DVB-T e poi per riprodurre dvd dei cartoni animati per mia figlia..:)

Il punto debole (per così dire) che non mi piace molto di questa serie Sony 55X8508C riguarda il 3d attivo, non soltanto perchè gli occhialini costano molto di più, ma perchè da quello che ho letto, sembra che il 3d passivo si vede meglio, anche se non credo guarderò mai film in 3d, ma cmq. se deciderò di acquistare il mod. migliore per questa gamma il: (55x8509C) penso di bypassare questa limitazione acquistando un lettore dvd con 3d passivo!?! correggetemi se sbaglio..

Andrea
 
Ultima modifica:
Salve, da venerdì scorso ... sono anche io possessore del 55 x8505c , (ero andato alla Mw per prendere un tv "provvisorio" l' Lg 60 uf671v .. in attesa che i prezzi degli Oled scendano), ma sono rimasto impressionato dai colori e dal dettaglio di questo Sony, e visto che era anche l'ultimo disponibile ... e per di più in dimostrazione, m..........[CUT]

Scusami, mi potresti indicare per favore dove hai trovato filmati demo 4K? Grazie
 
potreste indicarmi dove trovare dei settaggi per l'immagine relativa al Sony 55" X8509C per guardare prevalentemente programmi TV digitale. Ho letto che migliora di molto la qualità delle immagini se correttamente impostate ma non trovo nulla a riguardo.
 
@ANDREW SHOP Ciao, condivido l'impressione per le immagini molto più naturali del Sony, sono andato da mediaworld con l'idea di vedere all'opera il Samsung ju7000 per acquistarlo, provengo da un Samsung (d7800 se non ricordo male) e il ju7000 si vede molto bene in hd. Però, messo in confronto con il Sony, alla fine a mio avviso perde per colori anche eccessivamente sparati che tendono a stancare la vista. Quindi ho deciso che prenderò il Sony.
Per il 3D mi ero posto il problema quando ho preso il vecchio Samsung, a prescindere dal fatto che lo guardi molto all'inizio e poi tendi a guardare sempre in 2D, avevo fatto precedentemente prova con 3D passivo a casa di un amico e mi faceva venire mal di testa, cosa che non mi ha mai fatto con il Samsung e 3D attivo. Può sicuramente essere una cosa soggettiva, ma ti porto questa mia esperienza.
Ciao ciao.
 
Ultima modifica:
@ANDREW SHOP Ciao, condivido l'impressione per le immagini molto più naturali del Sony, sono andato da mediaworld con l'idea di vedere all'opera il Samsung ju7000 per acquistarlo, provengo da un Samsung (d7800 se non ricordo male) e il ju7000 si vede molto bene in hd. Però, messo in confronto con il Sony, alla fine a mio avviso perde per colori anc..........[CUT]

Si, infatti, naturalezza dei colori e immagine ben definite, aggiungo che al momento Sony mi ispira maggiore fiducia rispetto a Samsung, Lg e Panasonic, non solo per il marchio Sony, ma valutando le immagini e la qualità di questo tv lo trovo nel complesso l'acquisto più giusto.
Scusa mi puoi spiegare la visione 2D ? Siccome si parla spesso solo di 3D, mi puoi dire le differenze ? anche in 2d servono gli occhialini attivi Sony che costano circa 55 euro su ebay ?
Io devo acquistare anche un 5.1 Sony con dvd 3d mod: BDV-N5200W secondo te, potrebbe essere possibile che questo kit abbia il 3d passivo ? Perchè altrimenti per vedere in 3d il tv sony con la mia famiglia, dovrei spendere una bella cifra per l'acquisto di 3 occhiali attivi.. Grazie, ciao
 
Ultima modifica:
potreste indicarmi dove trovare dei settaggi per l'immagine relativa al Sony 55" X8509C per guardare prevalentemente programmi TV digitale. Ho letto che migliora di molto la qualità delle immagini se correttamente impostate ma non trovo nulla a riguardo.

Io sto usando i settaggi postati da spacemen qualche pagina indietro di questo topic e a dire la verita' mi ci trovo benissimo pero' ne vorrei provare pure altri soprattutto per quanto riguarda i settaggi sulla mia xbox one, se qualcuno conosce anche link esterni potrebbe inviarmeli anche in pvt ?
Grazie
 
Ragazzi ho notato una cosa nella mia Sony X85C: nelle scene bianco/grigio/azzurro tipo scene piene di neve, noto che la TV risponde con il colore a strisce, in alcune zone caldo ed in altre freddo. Cosa può essere? pannello difettoso? o sono io che sono fuori di testa?
 
Ragazzi ho notato una cosa nella mia Sony X85C: nelle scene bianco/grigio/azzurro tipo scene piene di neve, noto che la TV risponde con il colore a strisce, in alcune zone caldo ed in altre freddo. Cosa può essere? pannello difettoso? o sono io che sono fuori di testa?

uhm ... "neve" e "strisce" ... uhm ... potrebbe essere la seconda che hai detto :asd:
 
Top