messaggero57
New member
Ok tutto chiarito, probabilmente avevo male interpretato cosa tu volessi dire.![]()
Nessun problema: siamo qui per confrontarci e chiarirci le idee a vicenda. :cincin:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Ok tutto chiarito, probabilmente avevo male interpretato cosa tu volessi dire.![]()
Se vuoi il webOS 2 ufficiale, credo tu debba downgradare all'ultimo firmware disponibile (04.45.25) e poi fare l'aggiornamento dalla TV via internet al 05.00.04.
Ti ringrazio, qualcuno sa come si fa il downgrade?
Info e proposta.
Ho scoperto che LG ha messo in circolazione il modello 55EC900V in esclusiva da Uni€ a 1.980 euro. Non sono riuscito a trovare le specifiche tecniche ufficiali, ma sembra che si differenzi dal 930 solo per l'assenza del telecomando Magic Remote, della funzione Virtual Surround, della mancanza nella confezione degli oc..........[CUT]
Ho letto su alcune review di impostare il rapporto d'aspetto in Just scan (sola ricerca), ma a me non lo fa selezionare neanche in ISF1...?
non ho capito ....Il "just scan" lo puoi impostare solo sui canali HD tipo Rai e Mediaset HD, 501 a 506 per dire. Dopo lo imposti con tutte le fonti HD collegate in HDMI come lettori Bluray, console, eccetera.
non ho capito ....
Ciao, per tutti i possessori della beta di webos 5.10.02, il TV vi ha visto l'aggiornamento? Nel caso non lo vedesse, c'è da downgradare il firmware secondo voi?
Il just scan visualizza l'immagine 1:1 sullo schermo, evitando qualsiasi tipo di adattamento, è l'impostazione migliore per visualizzare i contenuti HD.
Oops abbiamo risposto contemporaneamente....