• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[LG OLED 55EC930V] OLED Full-HD

Che modello di FullHD OLED hai?


  • Votatori totali
    119
Info e proposta.

Ho scoperto che LG ha messo in circolazione il modello 55EC900V in esclusiva da Uni€ a 1.980 euro. Non sono riuscito a trovare le specifiche tecniche ufficiali, ma sembra che si differenzi dal 930 solo per l'assenza del telecomando Magic Remote, della funzione Virtual Surround, della mancanza nella confezione degli oc..........[CUT]

beh... scoperto... è da 4 giorni che se ne parla qui.... ;)
http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/271403-oled-lg-55ec900v

però condivido che il 3ad ufficiale possa essere uno solo, si tratta di un maquillage del 930.
 
Scaricato anch'io l'aggiornamento... ma sbaglio o da qualche parte era indicato che dopo era necessario/consigliabile un reset alle impostazioni di fabbrica?

Ho letto su alcune review di impostare il rapporto d'aspetto in Just scan (sola ricerca), ma a me non lo fa selezionare neanche in ISF1...?
 
Ultima modifica:
Ho letto su alcune review di impostare il rapporto d'aspetto in Just scan (sola ricerca), ma a me non lo fa selezionare neanche in ISF1...?

Il "just scan" lo puoi impostare solo sui canali HD tipo Rai e Mediaset HD, 501 a 506 per dire. Dopo lo imposti con tutte le fonti HD collegate in HDMI come lettori Bluray, console, eccetera.
 
Ieri sera ho avuto modo di testare un po' (ma non tantissimo) webOS 2.0 sull'EC930V. Devo dire che in generale il sistema sembra leggermente più reattivo, anche se non è (e non sarà mai) una scheggia come i modelli 2015 perchè si vede che il processore dual core non ce la fa. Tutto sommato ci si più accontentare, l'apertura delle app ed il cambio canale avvengono in tempi accettabili.

Per il resto tutto cose positive, in particolare il nuovo "quick setting" sulla parte destra dello schermo, con le impostazioni rapide a portata di mano ma io trovo particolarmente comodo (come ho già detto più volte) il nuovo menù "My Channles" nella home bar, che permette di inserire 8 canali "preferiti" per visualizzarli in maniera rapida. In particolare questo torna comodissimo per switchare tra i canali del digitale terrestre e quelli del decoder satellitare integrato, visto che prima per passare sul satellite bisognava cliccare su "menu live", poi selezionare il tipo di ricevitore e poi ricercare il canale. Insomma scomodissimo, mentre adesso è tutto più semplice.
 
Il "just scan" lo puoi impostare solo sui canali HD tipo Rai e Mediaset HD, 501 a 506 per dire. Dopo lo imposti con tutte le fonti HD collegate in HDMI come lettori Bluray, console, eccetera.
non ho capito ....

se lo imposto su canali 501-6 rimane per sempre, mentre su canale 1 lascio 16:9?
quindi su mysky HD che ho su HDM1 l'ho imposto su just scan
che differenza c'è fra impostazione just scan e 16:9?
è migliorativa?
 
Ultima modifica:
non ho capito ....

Sui canali HD del digitale terrestre e sat, una volta impostato ti rimane il "just scan" per i canali HD, i canali SD metti 16:9 oppure automatico, il just scan non sarà tra i disponibili. Con il MySky HD, nelle impostazioni del decoder avrai impostato la risoluzione 1080i (se no fallo) ed il decoder ti upscala tutto a quella risoluzione, quindi anche i canali SD, per cui con le sorgenti HDMI (come appunto il decoder MySky) puoi impostare il just scan che resterà attivo su tutti i canali.

La differenza tra just scan e 16:9 è che con la prima opzione la TV mappa 1:1 il pannello, cioè fa corrispondere perfettamente il segnale in ingresso ai 1920x1080 pixel della TV, senza tagliare parte dell'immagine, cosa che avviene normalmente quando non si seleziona quella voce e cioè con l'opzione 16:9 (una percentuale dell'immagine non viene visualizzata a video: questo fenomeno è detto overscan).
 
Il just scan visualizza l'immagine 1:1 sullo schermo, evitando qualsiasi tipo di adattamento, è l'impostazione migliore per visualizzare i contenuti HD.

Oops abbiamo risposto contemporaneamente....
 
Ultima modifica:
Ciao, per tutti i possessori della beta di webos 5.10.02, il TV vi ha visto l'aggiornamento? Nel caso non lo vedesse, c'è da downgradare il firmware secondo voi?

Il Downgrade è una procedura un po' complicata è rischiosa, scarica la nuova versione del fw è prova a forzare l'aggiornamento dalla porta USB.
 
a qualcuno è mai capiatata la scritta "autenticazione HDCP fallita" dopo aver collegato il decoder mysky hd ad uno degli ingressi HDMI ?

La cosa curiosa è che se collego il decoder direttamente al pannello non succede, se lo veicolo tramite processore esterno (Oppo) e poi da questo al 930 si. Con il vecchio plasma (identica configurazione) non mi succedeva :confused: :eek:
 
Credo dipenda da una poca sensibilità dell'ingresso stesso o dal cavo troppo lungo, prova a cambiare ingresso HDMI o a cambiare cavi per avere un tragitto complessivamente più corto, il tutto escludendo preventivamente danneggiamenti alle porte interessate.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti , sono nuovo della discussione e quindi perdonatemi se le mie domande possono sembrare stupide , ma venerdi mi dovrebbe arrivare il 930 e volevo sapere quali sono le operazioni da fare una volta installato . Ho visto che nella prima pagina sono riportati dei settaggi da fare , sono aggiornati o ce ne sono altri , e volevo inoltre sapere se ci sono altri settaggi da fare su un modello del 2015 .Grazie .
 
@ turbo16

Benvenuto.
Prima di tutto aggiorna il firmware del webOS, solo dopo procedi ai settaggi regolandoli non al massimo delle e stai attento a non lasciare per troppo tempo il TV sintonizzato sullo stesso canale per evitare qualsiasi rischio di stampaggio dei loghi. Dopo un paio di centinaio di ore puoi iniziare a spremere il televisore. Scarica qualche pattern e prova a controllare che non ci siano subpixel morti, anche se ormai credo sia difficile che possa succedere una cosa del genere.
 
Considerando che online si trova l'LG 55EC930V EU a poco meno del prezzo dell'LG 55EC900V ITA in offerta in questi giorni... quale dei due è meglio?
Ho letto della procedura che trasforma EU in ITA, ma cosa aggiunge, l'MHP od altro?
Ho letto anche che la garanzia EU ed ITA per LG è identica, con supporto onsite per entrambe, è così?
 
Top