Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Devo rifare l'audyssey causa spostamenti.Essendo entrato nel club della videoproiezione e avendo un telo a molla , volevo sapere se era preferibile fare la calibrazione con il telo aperto visto che ovviamente sarà abbassato durante l'uso.Influisce ?
Sarà che sono un cavolo di precisino, e anche se non sapevo se avrebbe fatto chissà quale differenza quando ho rifatto tutto da capo, sub compreso, mi sono premurato di posizionare il plasma nella posizione di visione, prima dell'autocalibrazione, dato che uso una staffa che lo sposta dal muro, avanzandolo verso il punto di visione di circa 50-60cm. In pratica, il plasma arriva a filo con il pannello anteriore dei diffusori/bordo del mobile porta elettroniche, con uno spazio vuoto tra schermo e muro abbastanza consistente.Cambia davvero poco se e' vicino al muro, di piu' se e' staccato da esso (ovviamente solo per i diffusori, il sub manco lo vede) ma visto che deve essere fatta in condizioni "operative" telo aperto
E' assolutamente normale che un finale in bridge della Rotel incrementi di circa 6-7 db il livello di uscita rispetto allo stesso finale in stereo quindi ci vedo niente di strano.
Considera poi che non e' Audyssey che regola i livelli ma l'ampli quindi rifarla non avrebbe senso.