• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ONKYO TX-NR929] Sintoamplificatore AV di Gran Classe

Salve,
controllando sulle discussioni ufficiali, ho notato che mancava proprio questo MAGNIFICO GIOIELLO di casa Onkyo.

Grave pecca, visto che ad oggi, è stato l'apparecchio che più mi ha entusiasmato in tutti i sensi, ma specie in HT, dove è, praticamente, ECCEZIONALE!!! :eek::eek::eek:

Specifiche Tecniche:

http://www.eu.onkyo.com/en/products/tx-nr929-93249.html


Questo sintoamplificatore AV ha raccolto pareri che vanno da ottimo a eccellente in tutto il mondo sia da recensori professionisti che da semplici utenti.

Recensioni:

http://www.hometheatershack.com/for...29-9-2-channel-network-v-receiver-review.html

http://www.hometheaterhifi.com/receivers/receivers-reviews/onkyo-nr929-a-v-receiver/all-pages.html

http://www.areadvd.de/tests/test-onkyo-tx-nr929-flexibles-kraftpaket-mit-9-endstufen/

http://www.crutchfield.com/S-npuBuEtlmu0/p_580TXN929/Onkyo-TX-NR929.html


Quindi, se qualcuno ce l'ha e vuole condividere le sue opinioni e pareri, è il benvenuto. ;)

Grazie a tutti. :)
 
Io da possessore del 1009 (stessa fascia del 929) li trovo una cannonata e anche se lo messo in vendita sono tuttora tormentato e non lo sto scrivendo tanto x fare , dinamica e tanta corrente introvabile su certi marchi.

Il volume sembra non abbia mai fine , paga un po nei dettagli che risultano essere meno presenti rispetto a macchine più musicali.

Se non si ha posto per PRE e Finali gli onkyo intesi come integrati possano essere una soluzione per sonorizzare metrature discrete grazie alla sezione finali che la trovo sopra le righe
 
Il 1009 è una ottima macchina, ma sul 929 hanno migliorato la sezione pre.

Condivido quanto da te scritto, ma posso tranquillamente affermare, dopo aver cambiato 9 sintoamplificatori di diversi marchi (Anthem, Onkyo, Harman Kardon, Cambidge Audio) che, secondo me, col TX-NR929 Onkyo ha creato un Mostro sia per quanto riguarda il pre che il finale!

Non a caso le recensioni entusiastiche degli americani e di altri recensori professionisti. ;)
 
Le recensioni credo abbiano il loro resoconto ad esprimere un giudizio invece che di un altro e anche sensa voler pensare male non credo che siano nella posizione per poter scrivere "questo o quel prodotto fa schifo", alla fine recherebbero un danno da dover risarcire alla casa madre oltre che a varie denunce.

Credo quindi che tutte le recensioni alla fine non saranno mai negative .

Onkyo è un bel sinto peccato solo che paga come ho già detto sui dettagli.
 
Le recensioni credo abbiano il loro resoconto ad esprimere un giudizio invece che di un altro e anche sensa voler pensare male non credo che siano nella posizione per poter scrivere "questo o quel prodotto fa schifo", alla fine recherebbero un danno da dover risarcire alla casa madre oltre che a varie denunce.

Credo quindi che tutte le ..........[CUT]

Confermo quanto detto....se onkyo avesse il dettaglio del denon o del marantz sarebbe il massimo....io avevo risolto con l'aggiunta di un finale....comunque reputo che il 929...una ottima macchina in ht
 
Le recensioni credo abbiano il loro resoconto ad esprimere un giudizio invece che di un altro e anche sensa voler pensare male non credo che siano nella posizione per poter scrivere "questo o quel prodotto fa schifo", alla fine recherebbero un danno da dover risarcire alla casa madre oltre che a varie denunce.

Credo quindi che tutte le ..........[CUT]

Ho specificato: recensioni utenti acquirenti e recensori professionali.

Personalmente mi fido molto più dei primi.

Ho citato la sezione pre del 929 perché ritengo che il salto in avanti rispetto alla serie x08 e x09 c'è stato eccome.

Io il 929 ce l'ho a casa, e confrontato con altri apparecchi direttamente sul mio impianto, è una favola!

In termini di dettaglio siano ad ottimi livelli, per non aprlare di panning e chiarezza del messaggio sonoro.

Personalmente non conosco Marnatz 7008/9 o Denon X4xxx, ma vi posso assicurare che in HT Onkyo è una belva!

Per l'ascolto di musica pura, lo faccio fare al mio impianto stereo, che sta su altri livelli, rispetto ai migliori sinto HT. ;)

L'impianto stereo deve farti godere la musica, il sintoAV deve farti godere i films, e il 929 questo lo fa in maniera eccezionale! ;)
 
Per l'ascolto di musica pura, lo faccio fare al mio impianto stereo, che sta su altri livelli, rispetto ai migliori sinto HT.

L'impianto stereo deve farti godere la musica, il sintoAV deve farti godere i films, e il 929 questo lo fa in maniera eccezionale! ..........[CUT]

Per avere più dettaglio ci vogliano macchine dal suono HI-FI ( cioe' più musicali) , gli onkyo quindi da questo lato sono carenti .

Quando dici che sul 929 e' stata rivista la preamplificazione altro non e' che un piccolo passa in avanti per renderlo più musicale , quindi non puoi fare distinzioni tra HT e ascolti musicali , il giorno che Onkyo suonera' come denon e Marantz troverai scritto "su questa serie hanno migliorato la sezione pre e sara' la xxxxx" come vedi il traguardo e' il solito

Con questo non nego che Onkyo possa piacere più di denon o Marantz in HT ,ma obbiettivamente in questo momento se cerchi dettaglio Onkyo come altri marchi non sono da prendere in considerazione.

Ottima invece la dinamica e la "pulizia" di Onkyo
 
Ho specificato: recensioni utenti acquirenti e recensori professionali.

Personalmente mi fido molto più dei primi.

Ho citato la sezione pre del 929 perché ritengo che il salto in avanti rispetto alla serie x08 e x09 c'è stato eccome.

Io il 929 ce l'ho a casa, e confrontato con altri apparecchi direttamente sul mio impianto, è una favola!

In ter..........[CUT]

Quello che sta cercando di dirti maveric e giusto....non esistono 2 suoni ma uno soltanto. ...in ht onkyo sa essere molto di impatto in quanto estremizza le freguenze di banda...a volumi sostenuti tende ad impastare il tutto facendoti perdere dei dettagli che ci sono in determinate scene... come ad esempio una mano che struscia su un vetro bagnato....e molti atri dettagli....come la rottura di un vetro tende ad essere troppo invasiva. ..come la gestione dei canali...buona la separazione ma ben lontana da denon e marantz. ...te lo dico avendo avuto sia il marantz sr7008 e ora ho un denon 4520. ..che chiaramente non paragono al 929 in quanto è un confronto impari. ..ma rispetto al marantz sr7008 il 929 gode di una ottima dinamica ma pecca si discorso della separazione dei canali e nel dettaglio.
 
Non si tratta di suono impastato anzi è vero il contrario proprio per la tipologia di onkyo , detta in due parole è che quello che non senti in 2ch non potrà essere ricreato in multicanale.

Un sinto che suona meglio in stereo a sua volta sara' in grado di far percepire piu dettagli.

Detto questo però confesso che onkyo con certi film è veramente un mostro di potenza e lascia di sasso.
 
Ultima modifica:
Non si tratta di suono impastato anzi è vero il contrario proprio per la tipologia di onkyo , detta in due parole è che quello che non senti in 2ch non potrà essere ricreato in multicanale.

Un sinto che suona meglio in stereo a sua volta sara' in grado di far percepire piu dettagli.

Detto questo però confesso che onkyo con certi film è veramente ..........[CUT]

Prova prima altro e poi mi saprai dire...io ho rivisto film e ho sentito dei dettagli che con onkyo non si sentivano. ..poi che abbia una dinamica dirompente lo già scritto. ..ma ripeto ad alti volumi la qualità si va far benedire.
 
ma ripeto ad alti volumi la qualità si va far benedire.

Le cose sono due o a finali nel tuo caso il 929 non c'e' la faceva anche se non credo visto che avevi anche un finale 2ch oppure ascoltavi a volumi troppo alti per il tuo ambiente, ma se finali e stanza sono apposto non vedo il motivo del perché a volumi bassi senti bene e a volumi alti senti male.

Nel mio caso il 1009 e' perfetto a qualsiasi volume poi il discorso dettagli e' un altra cosa (quello che non viene riprodotto in 2ch non lo sara' anche in multicanale ecco perché se si cerca dettaglio e' meglio provare i sinto/pre in 2ch)
 
Ultima modifica:
A me sembra di aver scritto in italiano non capisco cosa tu abbia letto x rispondere in questo modo .

Un film e fatto anche di colonne sonore sfumature nei dettagli ecc...quindi ht e anche quello non solo esplosioni bom bom ecc...non mi sembra di aver scritto chissà che cosa.... non ho parlato di volumi....alti o bassi...ho detto che a volumi sostenuti non c'è chiarezza ne tanto meno il dettaglio che deve esserci.
 
Ultima modifica:
non ho parlato di volumi....alti o bassi...ho detto che a volumi sostenuti non c'è chiarezza ne tanto meno il dettaglio che deve esserci. .

Ma veramente qui parlavi di volumi alti
ma ripeto ad alti volumi la qualità si va far benedire. . .

Non vedo la correlazione tra dettagli e chiarezza e qualità a alti volumi ( il 929 non penso abbia problemi a salire pulito e chiaro continuando a mantenere la sua qualita' anche a volumi alti , tutto qui )
 
Un film e fatto anche di colonne sonore sfumature nei dettagli ecc...quindi ht e anche quello non solo esplosioni bom bom ecc.

Scusami ma ora cosa facciamo ribaltiamo le posizioni ? Se ricordi mesi fa quando avevi il 929 discutevamo proprio di questo e io insistevo nel dire che la qualita' e' un altra cosa e non e' solo bum bum , ricordi ? Denon non ti emozionava e il 929 era il sinto perfetto per l'HT e suonava con qualita'.

Senza rimprovero pero' ti dico di cercare di restare coerenti con i nostri pensieri altrimenti di cosa parliamo , oggi ti batti con le unghie per il bianco e domani per il nero (cioe' a me non torna)
 
Certi concetti mi sembrano in antitesi gli uni con gli altri, la parte pre funziona indipendentemente dal volume di ascolto, se salendo di volume il suono diventa impastato allora non puo' avere una dinamica dirompente o molta potenza, e' un chiaro indice che i finali non ce la fanno e puoi avere la parte pre migliore del mondo ma se i finali non sono all'altezza tanti saluti...

Un sinto come si deve, valido sia nella parte pre che nella parte finale, suona allo stesso modo sia a basso che alto volume, con pregi e difetti, se l'Onkyo suona peggio di Denon lo deve fare sempre, se alzando il volume peggiora allora non e' un buon sinto perche' semplicemente ha una buona parte pre ma una scarsa parte finale e quindi anche come dinamica non puo' essere valido, se impasta impasta.
E la cosa non mi stupisce affatto, piu' passano gli anni e piu' risparmiano sui finali...

Pero' decidetevi, e' valido o non e' valido?
 
Infatti non si può affermare che un sinto è dinamico e prorompente e poi dire che in pasta a volumi alti è una contraddizione (ma il problema può essere dovuto ad altro).
Se il 929 non si discosta molto dal 1009 posso dire che ha finali è ottimo ed è molto valido pecca invece in dettagli , come ho già scritto quello che non passa in 2ch non può passare in multicanale , se vogliamo i dettagli e i microdettagli ci vogliano macchine sempre più musicali
 
Scusami ma ora cosa facciamo ribaltiamo le posizioni ? Se ricordi mesi fa quando avevi il 929 discutevamo proprio di questo e io insistevo nel dire che la qualita' e' un altra cosa e non e' solo bum bum , ricordi ? Denon non ti emozionava e il 929 era il sinto perfetto per l'HT e suonava con qualita'.

Senza rimprovero pero' ti dico di cercare di r..........[CUT]

Mi ricordo benissimo. ...il confronto infatti era fatto tra il marantz sr7008 e il 929. ....vallo a rileggere...ho scritto che il 929 rispetto al marantz sr7008 godeva di più potenza e dinamica....a discapito del dettaglio e separazione dei canali. ...quindi onkyo in ht rimaneva molto più di impatto. ..tranquillo che io sono coirente con ciò che dico...
 
Infatti non si può affermare che un sinto è dinamico e prorompente e poi dire che in pasta a volumi alti è una contraddizione (ma il problema può essere dovuto ad altro).
Se il 929 non si discosta molto dal 1009 posso dire che ha finali è ottimo ed è molto valido pecca invece in dettagli , come ho già scritto quello che non passa in 2ch non può pa..........[CUT]
Ho usato il termine impastato in quanto manca di dettagli...in quanto tende ad estremizzare le freguenze. ..di conseguenza a rimetterci e il dettaglio stesso della scena....in sentesi onkyo 929 più finale rotel 2 canali non riesce ad eguagliare il 4520....ciò non toglie che romane una Macchina ottima...e come già ho scritto in un altro post. ..se non avessi ascoltato nel mio ambiente il denon 4520...onkyo sarebbe rimasto il mio sinto di riferimento.
 
Ultima modifica:
Top