• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IMPORTANTE: Ricerca etnografica su TV 4K e 8K

lucadidiorosso

New member
Ciao a tutti,

sono Luca uno studente dell’Università La Sapienza di Roma che da un po' di tempo “osserva” le vostre discussioni, nello specifico 8k ma siamo veramente pronti e perché un TV 4K.

Per la mia tesi di laurea, ho deciso di svolgere una ricerca etnografica su questo forum, dopo aver contattato chi gestisce il forum per chiedere loro il permesso al mio studio.

Il mio è un approccio di tipo etnografico: mi piacerebbe dialogare con voi, riflettere assieme ed effettuare qualche intervista.

L’argomento della mia tesi è l’UHDTV: "La televisione ai tempi dell'UHD. Quando la tecnologia ridisegna l`ambiente domestico".

Affinché nel mio lavoro sia presente un continuo e proficuo scambio fra di noi, posterò man mano i risultati della mia ricerca in uno specifico thread che aprirò successivamente in questa stessa sezione.

I commenti sulla ricerca, non solo sono ben accetti ma sono parte integrante della ricerca.

Prima di tutto vorrei "raccogliere" alcuni interessati. In altre parole, sto cercando volontari che si prestino a essere intervistati. Vorrei inoltre che chi ha partecipato alla discussione, anche come lettore interessato all'argomento, spendesse un piccola parte del proprio tempo per scrivere un breve elaborato dal titolo "l’uhdtv è per me…" che mi servirà da punto di partenza insieme alle vostre discussioni.

Quindi, scrivete un messaggio, preferibilmente in privato, per comunicarmi la vostra adesione al mio progetto.

Luca Di Dio Rosso

----------------


MESSAGGIO DELL'ADMIN:

Ogni intervento off topic sarà severamente punito
 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa si vince? :p

Io vorrei spezzare una lancia a favore d'un acquisto d'un tv 4k... E faccio l'esempio del sony x9000 e simili in quanto dispongono d'un audio serio. La sony con questo modello è l'unica che s'è proposta di cambiar il sistema audio delle tv moderne.
S'escludiam quel modello o meglio quella soluzione non abbiam alternativa che spendere altri soldi per una soundbar, dopo che magari abbiam già sborsato 1000-1500€ minimo, quando i produttori potevano includere in tutti i modelli delle soundbar o un sistema audio decente e non come ci ritroviam oggi sotto allo schermo che il suono è di fatto soffocato e all'utente non resta che alzar per capire sopratutto nei modelli piccoli (< 32").
Tutti a parlar della qualità video tralasciando l'audio che è l'altra componente alla pari, importante in una tv!!

P.S. Son disponibile a far da cavia per la tua tesi ;)
 
Ti ringrazio Emidio e ringrazio anticipatamente tutti i coloro che vorranno partecipare,
regalandomi una piccolissima parte del loro tempo.
Ancora non sono neanche lontanamente vicino alla soglia necessaria di partecipanti, quindi vi invito nuovamente a farvi avanti,
cosicché tutti insieme possiamo capire qualcosa in più su una nostra comune passione e sulle nostre aspettative.
So che una ricerca potrebbe sembrare un qualcosa di estraneo al "vostro" forum ma alla fine anche se in maniera differente si tratta pur sempre di esprimere liberamente il proprio pensiero in cambio di un po' tempo.
 
Buttaci un osso per rendere interessante il tuo post...
Hai fatto ricerche sulle future decisioni per le trasmissioni con il decoder T2?
Si dice che dal 2016 inizierà la nuova codifica dei canali, sai se trasmetteranno in HEVC?
In tal caso la discussione si fa interessante...
 
Ciao allora io da un lato sto cercando di approfondire tecnicamente tutte le novità riguardo UHDTV analizzando i mercati, i dati di vendita, le sfide ed i problemi.
La mancanza di contenuti è uno degli attuali problemi che nei principali mercati si punta a risolvere(e si è già iniziato a risolvere) in tre modi: i nuovi bluray, la Tv via cavo e soprattutto lo streaming. Secondo me quest'ultimo avrà un peso notevole, in fondo HEVC è il primo codec che deriva più dal mondo internet e wireless che da quello broadcasting.
Riguardo l'Italia una cosa da fare è investire sulla fibra.
Comunque il mio obiettivo qui nel forum(che è anche quello della mia ricerca) è quello di ascoltare le vostre voci non tanto sull'aspetto tecnico, sicuramente importante, ma su quello emozionale e comportamentale. Partire da quello che sapete per arrivare a quello che vi aspettate; ragionando su possibili scenari d'uso da comparare con quelli attuali.
 
Ultima modifica:
Un osso ve lo voglio comunque buttare, anzi più di uno.
Ciò che emerge, leggendo i dati di vendita, è che si venderanno televisori sempre più grandi per poter sfruttare le potenzialità dell'UHDTV( o sarebbe meglio dire per poter godere della nuova tecnologia senza cambiare le proprie abitudini).
Voi cosa ne pensate?
Preferireste avere un televisore il più grande possibile per poter restare ad una certa distanza o vi avvicinereste?
Cosa ne pensate della metafora "Wall Tv"? Siete pronti ad avere a casa schermi giganti che vi facciano da parete?
Siete altresì propensi a modificare l'ambiente domestico per far spazio a queste "pareti-televisive"?
Come vedete queste UHDTV paragonate ai proiettori?
Cosa infine vi aspettate dall'UHDTV riguardo il colore, il frame rate e soprattutto i contenuti.
 
Ultima modifica:
sono disponibile anch'io, con opinioni che non riscuotono grande consenso :D perchè io sono proiettato oltre il 4K e l'8K e contesto chi dice che è inutile spingersi oltre ;)
 
sono disponibile anch'io, con opinioni che non riscuotono grande consenso :D perchè io sono proiettato oltre il 4K e l'8K e contesto chi dice che è inutile spingersi oltre ;)

Sicuramente avrai argomentato da qualche parte le tue motivazione, dimmi a cosa ti serve spingerti oltre gli 8k, pensa che ti avrei scritto, a cosa ti serve spingerti oltre i 4K? quali strumentazioni potranno essere in grado di generare un segnale così grande? quanto spazio di archiviazione servirà per gestire gli 8k? l'altro giorno con il mio note4 ho ripreso delle scene in 4k della durata di 2:30 è ho occupato un giga di spazio, se poi parliamo di schermi grandissimi oltre gli 85" allora ne potrebbe valere la pena ma secondo me per gli 8K bisognerà attendere almeno 5 anni visto che in Italia siamo ancora fermi al 1080I.
Tutto IMHO.

Saluti da...
Famodo
 
Se vuoi ci sono anche io. Fra l'altro essendo un economista con un certo orientamento al marketing e alla vendita posso darti un parere da "tecnico" sull'argomento, anche se da semplice "osservatore appassionato" in quanto non lavoro in questo settore.
 
Sicuramente avrai argomentato da qualche parte le tue motivazione, dimmi a cosa ti serve spingerti oltre gli 8k, pensa che ti avrei scritto, a cosa ti serve spingerti oltre i 4K? quali strumentazioni potranno essere in grado di generare un segnale così grande? quanto spazio di archiviazione servirà per gestire gli 8k? l'altro giorno con il mio note..........[CUT]

credo che siamo ampiamente OT, però dimmi che i tuoi dubbi non riguardano veramente gli strumenti e gli spazi di archiviazione, ti prego...
 
credo che siamo ampiamente OT, però dimmi che i tuoi dubbi non riguardano veramente gli strumenti e gli spazi di archiviazione, ti prego...

In effetti i miei dubbi non sono prettamente legati all'archiviazione, ormai gli hard disk hanno raggiunto grandezze inimmaginabili fino a qualche anno fa, i miei dubbi sono molto in senso generico, sull'effettiva diffusione dei filmati in 8K, ecc.
 
@ Famodo, la discussione è stata aperta per fornire una collaborazione fattiva a chi l'ha iniziata, non divaghiamo

@ clapatty
, mi spieghi (in privato) per quale motivo scrivi un post OT pur sapendolo?


@ tutti, cercate di offrire la vostra collaborazione a questa interessante ricerca senza immancabilmente sporcarla con argomenti non pertinenti. Sappiate che la tolleranza sarà pari a zero. grazie
 
Ultima modifica:
Ringraziando chi ha già aderito, chiedo se c'è qualcun altro che voglia partecipare.
Forza ragazzi datemi una mano, si tratta di una chiacchierata online, abbastanza informale.
 
Top