Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 136
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247

    8K : Ma siamo veramente pronti?


    http://altadefinizione.hdblog.it/201...5-OLED-piatto/

    LG presenterà, al Ces 2015, i primi prodotti con risoluzione 8k.
    Siamo veramente pronti per questa tecnologìa?
    Domanda retorica oppure da contestualizzare?
    In Italia siamo già lontanissimi dall'essere pronti per il 4k e ci propinano già schermi 8k.
    A quanto pare LG vuole spolpare l'osso per bene, non lasciandosi sfuggire la ghiotta occasione di bissare il successo nell'ambito tv, proponendo anche la linea 8k.

    In giappone sono già pronti per l'8K, in quanto nel 2006 c'era già l'8K, seppur in via sperimentale.

    Su su, vogliamo pareri e qualche nozione tecnica sull'8k e sull'audio che sarà addirittura a 22.2 canali.

    Come si vedrà un 8k con sorgenti sd se già con il 4k si vede male?
    E con 720p/1080p/2160p come si comporterà un'eventuale scaler?
    Io dico che un B.Ray 4k con un buon master, su schermo 8k oled farà furore.

    E i prezzi?
    10.000 euro per un oled 8k da 65 pollici?

    Quanto andrà ad influenzare i prezzi degli oled 4k? E dei 1080p?

    Tutte le curiosità raccogliamole qui, costituendo un topic che possa servire da spunto a chi vorrà prendere in considerazione l'eventuale acquisto di questi nuovi prodotti.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se è per questo non siamo pronti neanche per il 1080P...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Se è per questo non siamo pronti neanche per il 1080P...
    In Giappone le prime trasmissioni in 8k avranno luogo dal 2016.
    10 anni dopo l'annuncio della sperimentazione di quest'ultimo.

    In Italia siamo fortunati se qualche canale del decoder digitale terrestre sia in 720p, probabilmente nel 2020 avremo qualche canale del digitale terrestre in 1080p e qualche canale sky hd in 4k ultracompresso per far fronte alla banda scarsa presente in Italia.
    Questo però non frenerà l'acquisto di prodotti 8k, come accade ora con i 4k, che vengono acquistati anche da chi poi a casa andrà a guardarci la tv con decoder collegato con scart e / o dvd.
    Penso che in Italia prima del 2020 non vedremo la minima ombra di 8k come contenuti, mentre non mi stupirei se i primi pannelli 8k sbarcassero da noi già a partire dal 2018.

    Altro fattore da tenere in considerazione: Le attuali tv 4k per fruire al 100% di contenuti 4k, quindi per essere full 4K e non 4K Ready, devono avere porte HDMI 2.0 .
    Se abbiamo un tv con HDMI 1.4 è un 4k ready, se la Tv ha HDMI 2.0 è un full 4k.
    Come sarà dotato un pannello 8k a livello di connessioni, dato che si passa da una risoluzione di 8 mpixels circa a 33 mpixels?

    Il materiale in 8k?
    I Bluray pare non possano andare oltre il 4k di risoluzione in quanto fisicamente al limite, almeno allo stato attuale della tecnologia.
    Immaginate dover comprare contenuti digitali in 8k, tipo un film da 2 ore, quanto peserebbe?
    1TB?
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    per me arrivano gia nel 2016 i primi 8k sul mercato europeo .. considerando che ormai i tv 4k (ready e non ) si trovano da 500 € in su direi che anche qui si sono limati i guadagni per i produttori e quindi ci vuole la novita.

    magari poi nel 2016 vediamo pure il dbv-t2 , magari hevc come vogliono i broadcaster, e giu tutti a cambiare tv e decoder per avere forse 5-6 canali in 1080 ma con bitrate scrauso ... o sky con 1 canale 4k da pena come sono ora i canali HD.

    c'e da stare allegri ma tanto ho il tv 8k e ci vedo meglio ..

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    per me arrivano gia nel 2016 i primi 8k sul mercato europeo .. considerando che ormai i tv 4k (ready e non ) si trovano da 500 € in su direi che anche qui si sono limati i guadagni per i produttori e quindi ci vuole la novita.

    magari poi nel 2016 vediamo pure il dbv-t2 , magari hevc come vogliono i broadcaster, e giu tutti a cambiare tv e de..........[CUT]
    Ottima analisi.
    Molto realistica.

    Infatti oggi molti che comprano 4k " hanno il 4k " ma poi la fruizione avviene con supporti che non vanno oltre il 576i.
    Domani qualcuno sarà convinto che con l'8k si vedranno meglio pure le VHS, e su questo i produttori ci marceranno, e venderanno la loro bella dose di schermi 8k.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944

    Anche Samsung mostra un TV 8K da 98" !!!


  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944

    In Giappone trasmissioni TV 8K dal 2016


  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Intanto secondo me la vera ultra risoluzione si avrà a partire dall'8K, con codec adeguato e audio a 22.2 canali.
    Il 4k è un formato di passaggio che farà la fine dell'hd ready vs full hd.
    Unica cosa che può allungare il perìodo di transizione tra 4k e 8k è la scarsa disponibilità, almeno in Italia, di materiale adeguato.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.124
    Stanno gia studiando il 16K
    Ma su scendiamo con i piedi per terra.
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli in prestitol, Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Stanno gia studiando il 16K
    Ma su scendiamo con i piedi per terra.
    Ciao Jedi. Più che " scendere con i piedi per terra " , si parla che per il 2015 al ces sarà presentato uno schermo 8k.
    Poichè in Giappone sono già pronti per il 2016 con le trasmissioni, i produttori metteranno in commercio prodotti con tale risoluzione.
    Non è da escludere che possano vendere prodotti 8k anche nel vecchio continente, per aumentare ulteriormente il profitto.
    Quello che le case produttrici fanno capire al potenziale utente finale, è che non serve avere contenuti 8k per vendere tali prodotti, ma che con la risoluzione 8k si vedrà n volte meglio rispetto al full hd ecc ecc, senza specificare che bisogna avere la sorgente valida.
    Un pò come avere un auto con 700cv e 800nm di coppia e ritrovarsi le strade come le gruviere, dove una Panda con 60cv grazie al suo assetto comfortevole ha la meglio nella maggior parte delle situazioni.
    Ma questo se in ambito automotive è facile da comprendere, nel settore elettronico vi è parecchia ignoranza, anche perchè non tutti hanno la possibilità e/o la voglia di documentarsi e capire quale sia o meno la soluzione migliore alle proprie esigenze.
    Io uno schermo 8k potrò valutarlo solo quando avrà le connessioni HDMI o Thunderbolt ( esempio per quest'ultimo ) che mi consentano la fruizione ad 8k a 120fps e audio a 22.2 canali.
    Ovviamente oled, ergo per uno schermo del genere non mi stupirei se dovessi aspettare il 2020, anche perchè i primi smartphone che registreranno video in tale formato, usciranno proprio nel 2020 circa.

    Detto questo, analizziamo anche un altro fattore che decreterà un abbassamento dei prezzi, ovvero il fatto che il 1080p prenderà il posto del 720p come standard minimo di partenza, il 4k sarà la via di mezzo e l'8k andrà a finire in un mercato di nicchia, e tra non molto probabilmente avremo solo 2 standard, il 4k per i prodotti base ( attualmente un 4k base costa 500 euro, quanto un 720p 5 anni fa in pratica ) e l'8k a partire dai 1000 euro in su fino a cifre di oltre 10.000 euro.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Non ci vedo nulla di strano nella diffusione di notizie relative all'8K, ma è sempre bene distinguere tra quello che è interessante per gli "addetti ai lavori" e quello che può interessare a noi consumatori: il 4K si sta ormai assestando in termini di protocolli e di tecnologie di connessione, per cui acquistando un televisore che supporti l'HEVC in tutti gli ingressi, che abbia le porte HDMI 2.0 ed un buon processore si dovrebbe riuscire ad essere pronti per i futuri contenuti, in qualsiasi formato essi possano arrivare.
    A qualcuno potrà sembrare inutile (ed in gran parte lo è), a qualcun'altro prematuro e per altri invece un acquisto inevitabile per essere al passo con la tecnologia, ma di fatto oggi il 4K è nella stessa situazione del Full HD di qualche anno fa.

    Gli addetti ai lavori, invece, sono inevitabilmente costretti a vivere tra tecnologie che siano avanti di almeno una, se non due generazioni. Nel mondo della telefonia, ad esempio, la maggior parte di noi usa (con soddisfazione) telefonini 3G, molti vivono in zone nemmeno coperte dal 3G, pochi sfruttano dispositivi e connessioni 4G...... ma gli ingegneri di rete studiano già da tempo l'implementazione della quinta generazione (5G), con il risultato che i blog ed i siti informativi ne parlano ed inizia a generarsi l'hype per il telefonino ad ultrabanda!
    Poi trovi quello che vive sperduto tra le montagne della Val di Susa, dove fatica perfino ad arrivare il segnale "voce", e quindi bestemmia ogni volta che vede uno smartphone...... oppure quello che vive e lavora in centro a Milano e da per scontato che tutti debbano avere un abbonamento con traffico LTE illimitato e concepisce le campagne marketing dell'azienda per cui lavora con questa stessa mentalità.
    Fino ad arrivare al giapponese residente a Tokyo, che utilizza connessioni mobili in banda larga dai tempi in cui noi stavamo ancora passando dal TACS (1G) al GSM (2G).....

    Il mondo è vario, ma ogni multinazionale che progetta e vende prodotti tecnologici deve essere sempra avanti di almeno una generazione e lavorare affinchè i clienti puntino all'aggiornamento dei propri prodotti nel minor tempo possibile. Che poi le infrastrutture (emittenti televisive, normative nazionali, ecc) siano pronte a diffondere i contenuti o meno a loro non importa: sanno bene che nel momento in cui ci saranno in giro molti televisori 4K inizieranno a diffondersi anche i contenuti.
    In fin dei conti, esistono già diverse videocamere amatoriali in grado di riprendere a 4K, nel resto del mondo esiste Netflix e perfino Youtube offre molti contenuti in 4K, l'HDMI 2.0 è ormai definito, così come il codec.... quindi, tanto vale predisporsi!

    Per l'8K, invece, conviene attendere e vederne gli sviluppi. ;-)

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Non ci vedo nulla di strano nella diffusione di notizie relative all'8K, ma è sempre bene distinguere tra quello che è interessante per gli "addetti ai lavori" e quello che può interessare a noi consumatori: il 4K si sta ormai assestando in termini di protocolli e di tecnologie di connessione, per cui acquistando un televisore che support..........[CUT]
    Gli Smartphone top di gamma registrano video 4k @ 30fps, ergo un pò di senso c'è
    I primi bluray mastered 4k sono arrivati da oltre 1 anno, anche se sono pochissimi.

    LG venderà le tv 8k perchè in Giappone dal 2016 saranno già operativi, ergo basterà il solo mercato Giapponese a giustificare la presentazione al CES 2015 di un prodotto 8k che probabilmente sarà commercializzato nel 2016 o anche qualcosa prima.
    Poi magari il Giapponese è consapevole che potrà sfruttare contenuti e lo prenderà sfruttandolo al 100% , se arriverà in Italia già mi immagino qualche scena: Del tipo ad un CC ( non lo sbirro ma il centro commerciale ) la famiglia media , guarda come si vede bene ( vuoi che non faranno una demo apposita in 8k? ) , ed il commesso, si, questa è 8 volte la risoluzione 4k che era il " vecchio " standard, e se ci sono i soldi via a comprare.

    Ho visto che hai ordinato l'oled 4k LG, prima di tutto ti faccio i complimenti per aver preso il prodotto definitivo di questo perìodo storico, poi aspetterò anche una tua recensione, sperando solo che non sia dello stile che i 320d vanno di più dei 320i
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da AngeloYaris Visualizza messaggio
    I primi bluray mastered 4k sono arrivati da oltre 1 anno, anche se sono pochissimi......[CUT]
    Sono ne più ne meno dei normali BR, IMHO una presa per i fondelli...

    Riguardo ai canali 4K/8K in Giappone non mi risulta che al momento ce ne siano chissà quanti... Comunque a fine anno sarò a Tokyo e vi farò sapere, ma non mi aspetto certo decine di canali

    Poi è ovvio che i costruttori devono guardare al futuro, ma per adesso siamo ancora in alto mare anche con l'ormai vetusto FULL HD

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Sono ne più ne meno dei normali BR, IMHO una presa per i fondelli...

    Riguardo ai canali 4K/8K in Giappone non mi risulta che al momento ce ne siano chissà quanti... Comunque a fine anno sarò a Tokyo e vi farò sapere, ma non mi aspetto certo decine di canali

    Poi è ovvio che i costruttori devono guardare al futuro, ma per adesso siamo ancora in alt..........[CUT]
    I costruttori guardano al profitto e di conseguenza al loro futuro.
    I Bray 4k che reputi una presa per i fondelli sono a tutti gli effetti dei 1080p con un master in 4k.
    Ci sono miglioramenti comunque e tangibili.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Miglioramenti tangibili? Lo dici tu ci sono prove strumentali che lo confermano ?


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •