• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Sergio Leone in Blu-Ray da RAI Cinema

Grazie mille ragazzi, vado di ricerca ... anche se come dice cad92 , credo che adesso stiano vendendo l'amaray , la versione cartonata dovrebbe essere fuori catalogo o comunque avanzi di magazzino ... con l'ean quanto meno se la scheda prodotto è aggiornata si riesce a capire ... grazie ancora


EDIT: a Dario65 e MauMau, se i codici EAN li avete presi (come ovvio che sia) dal BD in vostro possesso, allora la versione che vende DVDstore e' (o dovrebbe essere) ancora quella cartonata :) ho fatto ordine, vediamo cosa mi arriva :)
 
Ultima modifica:
dvd-store indica amaray ora, prima indicava custom case, il codice ean se come dici tu dovrebbe cambiare, non è aggiornato
 
Ma non doveva uscire il buono il brutto il cattivo e per un pugno di dollari con master 4k anche in Italia?

Dipende se Rai Cinema ha voglia. Il problema è che i diritti di Per Un pugno di Dollari sono della Ripley che considera il suo vecchio disco definitivo...
La trilogia 4K è stata distribuita dalla Cineteca di Bologna al cinema ma i diritti Home Video sono tutto un altro discorso....
 
che poi una cosa non ho capito del nuovo cofanetto edito in america e uk...ci sono tutti i nuovi i restauri all'interno per tutti e tre i film ?
 
che poi una cosa non ho capito del nuovo cofanetto edito in america e uk...ci sono tutti i nuovi i restauri all'interno per tutti e tre i film ?

No, solo il Buono il Brutto e il cattivo. La MGM ha finanziato solo il restauro di quel film, gli altri 2 sono restauri per ora in mano solo alla Cineteca di Bologna... Quindi al momento sarebbero un'esclusiva italiana...

http://www.cinetecadibologna.it/files/stampa/maggio_2014/Pressbook_Trilogia_del_dollaro.pdf
 
Ultima modifica:
Dipende se Rai Cinema ha voglia. Il problema è che i diritti di Per Un pugno di Dollari sono della Ripley che considera il suo vecchio disco definitivo...

Che significa "se ne ha voglia"??? :eek:

DEVONO distribuirlo, ci mancasse pure che lo hanno restaurato e se lo tengono solo per valore culturale o per sporadiche proiezioni nelle sale...
...cioè, se facciamo un riepilogo della situazione dei film di Leone in home video c'è da mettersi le mani nei capelli, perchè in base a quanto mi avete detto nell'altro topic (riguardo a C'era una volta il West e Giù la testa) DI FATTO esistono master recenti frutto di nuovi restauri per tutti e sei i suoi film più famosi, SENONCHE':

- Per un pugno di dollari è in mano a Ripley, che però non ha il nuovissimo master appena approntato dalla Cineteca, e per una stupida ripicca nei confronti di quest'ultima probabilmente non troveranno mai un accordo per distribuirlo.
- Gli altri 4 western sono in mano a Rai Cinema, e di questi restauri in Italia ancora non abbiamo visto neanche l'ombra.
- C'era una volta in America è alla Warner, che insieme alla famiglia Leone è riuscita a cannare la terza edizione bd.

Ma non si vergognano neanche un po'?
 
Che significa "se ne ha voglia"??? :eek:

DEVONO distribuirlo, ci mancasse pure che lo hanno restaurato e se lo tengono solo per valore culturale o per sporadiche proiezioni nelle sale...
...cioè, se facciamo un riepilogo della situazione dei film di Leone in home video c'è da mettersi le mani nei capelli, perchè in base a quanto ..........[CUT]


C'era una volta il West non ha un nuovo Master che io sappia oltre a quello della Film Foundation che é già uscito , Giù la testa ha già un master ottimo. Ho detto se ha voglia perché può darsi che alla RAI non interessi far uscire di nuovo questi film un anno dopo le loro edizioni precedenti...
 
Pyoung in un altro topic mi ha detto che oltre a quelli delle edizioni messe in commercio l'anno scorso, per i primi due film della trilogia del tempo esistono master realizzati successivamente.
Comunque spero che Rai Cinema si decida presto, io per ora evito di acquistare, non si sa mai..
 
ritrovato il post:

Dubbio legittimo: edizioni recenti ma esistono nuovi master realizzati successivamente. Non esiste purtroppo nessuna risposta in merito perché chi detiene i diritti di questi film non ha diramato nessun tipo di notizia, e quindi purtroppo il dubbio resta

Boh, per il momento aspetto, non si sa mai.
 
Credo sia impossibile spremere di più da queste pellicole.

Appunto. Che differenza c'è tra questi restauri e quelli precedenti? Cioè, c'era bisogno di un nuovo restauro? Qui c'è un confronto fra il master bolognese di Per un pugno di dollari e quello della Cineteca Nazionale. Francamente non vedo questi grandi miglioramenti, se non un ingiallimento del colore a mio parere inutile (se non dannoso). Per non parlare della bocciatura di Tarantino. Almeno per il primo film compratevi la splendida collector's edition RHV finché siete in tempo, che di edizioni del genere non ne vedremo più...
 
Ultima modifica:
Appunto. Che differenza c'è tra questi restauri e quelli precedenti? Cioè, c'era bisogno di un nuovo restauro? http://www.laweekly.com/publicspecta...beverly-cinema
Qui c'è un confronto fra il master bolognese di Per un pugno di dollari e quello della Cineteca Nazionale. Francamente non vedo questi grandi miglioramenti, se non un ingiallimento del colore a mio parere inutile (se non dannoso). Per non parlare della bocciatura di Tarantino. Almeno per il primo film compratevi la splendida collector's edition RHV finché siete in tempo, che di edizioni del genere non ne vedremo più...

Ma... seriamente non noti differenze tra la precedente e la nuova versione de Il Buono, Il Brutto, Il Cattivo? No davvero, fatevi una visita oculistica, si comincia a rasentare il ridicolo.
Il confronto su Per Un Pugno di Dollari al momento non si può fare correttamente perchè 1) per ora è stato rilasciato solo in DVD, ergo non avrebbe senso paragonarlo ad un blu-ray e 2) nessuno di noi ha fisicamente tra le mani il restauro nè ha visionato una copia su qualsivoglia supporto.

Secondariamente, "l'ingiallimento del colore" è tutt'altro che dannoso visto che questa modifica del color grading è stata effettuata proprio per riportare la colorimetria del film al suo look naturale, i danni semmai li fa chi giudica negativamente certe operazioni basandosi sulla propria sensibilità (le tinte gialle dei nuovi restauri saranno inutili PER TE, peccato non lo fossero per chi ha diretto il film e ha voluto che apparisse esattamente così, quindi mi perdonerai se non mi fido del tuo giudizio superficiale).

E in ultimo Tarantino è l'ultima persona sulla faccia della Terra che potrebbe giudicare correttamente un restauro, fosse per lui staremmo ancora tutti con le VHS, i proiettori in pellicola e le stampe rovinate e usurate.
 
Ultima modifica:
Top