• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Sergio Leone in Blu-Ray da RAI Cinema

non ho capito se quella con i colori giallastri è uscita anche all'estero o è solo italiana
 
Ultima modifica:
E' la colorimetria differente dei master da cui avevano fatto i precedenti dvd

quindi ricapitolando c'è la versione dvd paramount internazionale,che si vede mille volte meglio ma che è tagliata mentre la director's cut italiana ha la colorimetria tendente al giallo ma è integrale, è giusto?

all'estero dalla versione dvd paramount hanno fatto il bluray internazionale e, purtroppo, dal 18 dicembre lo hanno "esportato" anche da noi in Italia con la conseguenza che anche noi italiani ci ritroviamo come bluray di questo film un'edizione tagliata, con montaggio diverso e titoli di coda e iniziali in inglese.

è tutto giusto?
 
Sembra un quadro corretto:)
Sarebbe spettacolare a magicamente saltasse fuori il master restaurato della director's cut per regalarci anche questa versione in BD.
 
se ho sbagliato in qualcosa dimmi pure
Ti spiego io. Esistono due versioni di "C'era una volta il West":
* la versione cinematografica di 165 minuti, che è la versione conosciuta nel mondo ed è stata usata anche da noi in DVD a partire dal 2007
* la director's cut di 175 minuti, che esiste solo in Italia ed è stata distribuita in VHS e DVD fino al 2004, e viene ancora trasmessa in TV
La director's cut contiene delle versioni estese di diverse scene (perlopiù inquadrature). Nella discussione si è criticata la scelta della versione cinematografica di mettere i titoli di coda SUL piano-sequenza finale, mentre nella director's cut appaiono dopo. Inoltre per la director's cut è stato usato un filtro giallognolo. Detto questo, l'unica "colpa" di questa versione DVD/BD è di non aver ripristinato la director's cut. Una critica del genere però mi sembra un po' ridicola, considerando che è la versione cinematografica ad essere conosciuta a livello internazionale e che tale versione viene usata in home video ormai da un sacco di anni. Tengo a precisare che la versione cinematografica venne tagluzzata in quel modo da Leone stesso, a differenza della vecchia versione USA di 145 minuti, e che è stata la Loene Film Group a restaurare tale versione (gli stessi che hanno aggiunto 25 minuti a "C'era una volta in America"). Io sinceramente preferisco avere in BD la versione proiettata nei cinema all'epoca, tanto la director's cut viene sempre trasmessa in TV.

Comunque sono nuovo nel forum, ciao a tutti!:D
 
Ho scritto più volte quello che penso su questa edizione e volevo lasciar perdere, però la frase "Una critica del genere però mi sembra un po' ridicola" mi manda in bestia. La versione director's cut NON è stata fatta a posteriori da Leone (tipo Blade Runner di Ridley Scott) ma è la prima vera edizione del film! Che poi al cinema in Italia e all'estero fu presentato tagliato per ragioni di distribuzione è un altro conto. Da quando ho memoria del film NON ricordo una versione diversa da quella chiamata Director's Cut e non so da quale anno la Rai trasmise il film. Sicuramente lo vidi nell'89 come tributo alla morte del regista e non mi sembra avesse i titoli in inglese (in epoca pre dvd un film italiano con i titoli inglesi mi avrebbe oltremodo sorpreso...). Io spero vivamente che questa edizione non sia la definitiva visto che è stata restaurata anche la versione italiana. Il dvd CVC è un ottimo DVD e ha i colori anche più in linea con quello che è un western di Leone degli anni '70. Il fatto che da qualche anno si trovi in commercio solo la versione internazionale non è un buon motivo per giustificare l'attuale edizione. E' la stessa identica oscenità fatta col nuovo doppiaggio di C'era una volta in America: per qualche anno non si aveva altra scelta e c'è chi diceva, vabbè me lo vedo in inglese... Ok, fate come vi pare, ma non è intellettualmente onesto accettare serenamente questa operazione e poi gridare allo scandalo su un filtro DNR in più su un video o una codifica audio HD in meno su un altro... (Ovviamente quest'ultima cosa non può essere riferita a Luke C. visto che è il suo primo post...)
Saluti
 
Ultima modifica:
Una critica del genere però mi sembra un po' ridicola...

Uscita infelice, ma, considerato che è il tuo primo intervento, ti concedo il beneficio del dubbio :D ;)
Comunque, io, al contrario, non ci trovo nulla, ma proprio nulla per cui ridere, pensa un po'....

Luke C. ha detto:
Io sinceramente preferisco avere in BD la versione proiettata nei cinema all'epoca, tanto la director's cut viene sempre trasmessa in TV.

Ah, beh, allora! Siamo in una botte di ferro :D :rolleyes:
 
Non mi sono spiegato bene. Intendevo dire che non mi sembra molto sensato criticare adesso una cosa successa nel 2007 (le critiche c'erano state allora?). La director's cut esiste solo qui in Italia, quindi per fare una nuova versione DVD/BD usando quel master avrebbero dovuto comprarlo (da chi?), e fare un'edizione esclusiva per l'Italia. Comunque il film è stato incluso nel National Film Registry e ha ricevuto il 98% di recensioni positive su RT sulla base di quella versione, quindi tanto brutta non deve essere (o sono tutte considerazioni sbagliate?). Io non ho mai visto la versione cinematografica, e proprio per questo comprerò il BD. Ho letto la pagina del confronto, e non mi sembra ci siano cambiamenti tali da stravolgere il film come fecero negli USA. Non è corretto comunque dire che la versione cinematografica sia semplicemente "tagliata". Le differenze sono varie, tanto che anche nella versione cinematografica appaiono inquadrature che nella director's cut non ci sono.

Non vorrei però essere frainteso: avrei voluto anch'io che avessero usato la director's cut. Ma si è voluto usare la stessa versione del DVD precedente (come d'altronde è stato fatto anche con gli altri film), e francamente non mi aspettavo si facesse altrimenti. E considerato che tale versione è stata approvata da tutta la banda, la vedo dura che si possa recuperarla per l'home video in futuro...
 
Da quando ho memoria del film NON ricordo una versione diversa da quella chiamata Director's Cut e non so da quale anno la Rai trasmise il film. Sicuramente lo vidi nell'89 come tributo alla morte del regista e non mi sembra avesse i titoli in inglese (in epoca pre dvd un film italiano con i titoli inglesi mi avrebbe oltremodo sorpreso...).
Poteva anche essere la versione cinematografica ma con i titoli in italiano. Dubito che fossero stati usati gli stessi titoli in inglese per tutte le nazioni. Ho trovato su ebay una VHS del 1992 edita da Ricordi, e la durata indicata è di 164 minuti, quindi mi sembra strano che si tratti della director's cut (tanto più che non viene indicata come tale). Invece quando uscì in allegato a "L'Unità" nel 1996 venne inclusa la director's cut. E sicuramente questa versione viene usata anche in TV da quando il film viene trasmesso su Rete 4. Ho trovato una registrazione che include un paio di cartelli, oggi non più usati a causa del nuovo master, che parlano della director's cut. Se non li avete mai visti o non li ricordate ve li riporto qui.

"Questa versione di C'ERA UNA VOLTA IL WEST, più lunga di circa 400 metri, è quella integrale, voluta dall'autore e mai uscita nelle sale. Il lavoro di restauro, diretto da Claver Salizzato e realizzato da Tonino Delli Colli, Fausto Ancillai, Alessandro Baragli, Patrizia Ceresani, con la collaborazione di Ennio Morricone e Nino Baragli, è stato possibile grazie all'intervento e al contributo di SERGIO LEONE PRODUCTION, TELEPIU, CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA CINETECA NAZIONALE. Le lavorazioni sono avvenute a Roma presso gli stabilimenti Technicolor e International Recording."
 
La versione contenuta nel blu-ray italiano è la restored version Paramount o la theatrical?
Nel BD c'è la versione restaurata del 2007, che comunque corrisponde a quella cinematografica. Quella che tu intendi come theatrical immagino sia la director's cut che, come puoi leggere nel mio messaggio sopra il tuo, non è mai uscita nelle sale. Dopo il restauro della versione cinematografica nel 2007, la director's cut è purtroppo diventata "obsoleta" in quanto i nuovi distributori home video sono sempre andati a prendere il restauro estero.
 
Scusate mi rivolgo ai possessori di C'era una volta il west , e Giu' la testa , ..prime edizioni quelle cartonate, a quanto pare scopro solo ora che non vengono piu vendute, ma che gli hanno sostituito la cover di cartone, con una semplicissima amaray, sono fuori catalogo, oppure esistono in giro due packaging diversi ?? Se i possessori delle versioni cartonate mi dessero i codici EAN, potrei fare una ricerca sul web... grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
temo che amazon ora venda l'edizione amaray, per un bel po' di tempo qst blu ray non è stato disponibile, ora che la disponibilità è immediata non vorrei fosse la nuova edizione in amaray....
 
Top