• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Twin Peaks: "ci rivedremo tra 25 anni!" (in br!!!)

Visto l'Episodio Pilota (versione originale) doppiaggio ITA:

Video molto buono, con diverse scene ottime, qualche blu e rosso un po' saturo su alcuni oggetti, libro, maglione, etc.. ma nulla di grave, qualche sfocatura, la resa e tendenzialmente analogica, posso solo dire che fin dai primi minuti, sigla compresa, sono rimasto positivamente sopreso dalla qualità video, nota positiva l'audio ITA che seppur mono e godibile, e come ben sapete vanta voci stupende ed azzeccate per uno dei migliori doppiaggi in italiano on assoluto, per la più rivoluzionaria serie televisiva della storia.

il cofanetto è di una qualità eccellente, il cartone arrotondato, spesso, robusto e dalla superfice ruvida al tatto, con il titolo argentato in rilievo e l'immagine delle due Laura sovrapposte, splendido anche l'interno in stile Twin Peaks ed appunti dell'agente speciale Cooper

Non avere questo cofanetto, è quasi un "delitto", credo sia il migliore cofanetto mai concepito per una serie tv, e che serie!

questo "immaginifico" cofanetto possiede un rapporto qualità/prezzo senza eguali..! da avere senza se e senza ma :)
 
anche io confermo le tue impressioni...sui colori alle volte saturi,non vorrei dire una bestialità,ma mi pare effetto voluto e non errore...comunque siamo su alti livelli...anzi aggiungo che per quanto mi riguarda vedendo gli SS di dvd beaver ,non gli rendono giustizia....si vede meglio dal vero ...
 
visto anch'io il pilota ieri sera e ne confermo la bontà del video. Nonostante il bitrate bassino (intorno ai 20 mb/s) non ho scorto difetti di compressione, almeno sul mio setup. due piccoli appunti, nell'attesa di sviscerarlo tutto:

1 - la confezione è molto molto bella, peccato sia scomodissima. I dischi sono infilati nel cartone, del tipo che ogni volta per tirarli fuori devi operare chirurgicamente sperando di non graffiarli. Personalmente odio questo tipo di confezionamento: li guardi una volta e poi per paura di rovinarli non li tiri più fuori, ma TP lo voglio vedere almeno altre 10 volte!!! qui concordo con Maddux di Badtaste quando dice che a volte si preferiscono le amaray, almeno sono comode.
2 - l'audio italiano ha avuto l'abbassamento del pitch di un semitono e direi che ovviamente deve essere così in quanto il video è a 24fps e non 25fps. Ora, la serie è stata girata in pellicola 35mm ma non avendo avuto un'uscita cinematografica, immagino (ma non ne sono sicuro) che ai tempi della messa in onda tv il nostro doppiaggio sia stato effettuato sulla base della conversione pal a 50hz e non dell'originale. morale della favola, l'ho visto talmente tante volte che conosco l'intonazione a memoria ed il rallentamento mi sembra un po' forzato... oltretutto ho il dubbio che non sia filologicamente corretto.

ad ogni modo sono inezie, il cofanetto merita sicuramente l'acquisto.
 
Per le voci potrebbe avere ragione invece: se il doppiaggio è statto fatto su materiale a 25 fps, la tonalità naturale originaria si abbassa nel passaggio a 24, e a meno che non si corregga il pitch l'effetto è un po' artificioso (la famosa sensazione di "rallentamento").

Per musica ed effetti potrebbe non essere così, ma non ci metterei la mano sul fuoco, comunque basta verificare saltando da italiano a inglese. In ogni caso ricordo che la stessa (piccola) magagna era stata segnalata nei Blu-Ray di LOST.

p.s. ho visto i capture su DVDbeaver: Fuoco cammina con me è senza dubbio "Mastered 4K" ma la compressione (in due caps su tre) è mediocrina. Spero siano i capture...
 
Ultima modifica:
Per le voci potrebbe avere ragione invece: se il doppiaggio è statto fatto su materiale a 25 fps, la tonalità naturale originaria si abbassa nel passaggio a 24, e a meno che non si corregga il pitch l'effetto è un po' artificioso (la famosa sensazione di "rallentamento").
ma questo è scontato, l'ha detto lui stesso...
ma come potrebbe essere diversamente? Audio a 25fps originale e video a 24fps originale fuori synch?
 
Ultima modifica:
ma come potrebbe essere diversamente?

Non saprei, ma questo non significa che sia corretto, perchè ovviamente la tonalità naturale delle voci italiane è quella registrata sul materiale a 25 fps. L'unica strada sarebbe stata di alzare il pitch delle sole voci doppiate, sempre che queste fossero state disponibili su una traccia a parte (cioè fantascienza ;)), e poi remixare con musica ed effetti per ottenere una nuova traccia italiana (rifantascienza ;)).

In ogni caso nulla per cui stracciarsi le vesti imho, il cofanetto resta un capolavoro imperdibile... ;)
 
Ultima modifica:
:D se davvero siete in grado di notare il rallentamento delle voci italiane per il passaggio assolutamente indolore con relativa perdita di 1 fotogramma al secondo siete dei supereroi :cool:

Buon cofanetto a tutti e...non spoilerate per chi, come me, è alla sua prima visione (olè!)
 
Non saprei, ma questo non significa che sia corretto, perchè ovviamente la tonalità naturale delle voci italiane è quella registrata sul materiale a 25 fps. L'unica strada sarebbe stata di alzare il pitch delle sole voci doppiate, sempre che queste fossero state disponibili su una traccia a parte (cioè fantascienza ;)),

@gianni123

esattamente quello che intendevo... non credevo peraltro che fosse un'operazione così fantascientifica ;) il senso del mio intervento è che l'audio originale è ovviamente perfetto, l'audio nostro invece è stato rallentato per riportarlo ai 24fps, ma come ha spiegato benissimo Dart nel suo intervento tecnicamente sarebbe stato impossibile (o cmq molto difficile) riportarlo alla sua cadenza originaria, né credo che Paramount abbia mai considerato di fare uno sbattimento del genere... il mio era solo un appunto tutto qua.
nonostante io ormai guardi tutti in lingua originale, TP è uno dei pochi prodotti di cui ho un bellissimo ricordo del nostro doppiaggio (sarà anche per averlo visto e sentito così tante volte) e dispiace solo non averlo nella sua cadenza originaria.
ripeto, è un non problema, il cofanetto è talmente valido ad una prima occhiata che è un delitto non averlo!

@ luctul

guarda in effetti ho notato anch'io qualcosa di strano nell'audio... ma l'ho imputato proprio a quanto detto sopra non ho fatto caso che fosse un fuori sync... stasera guardo meglio cmq
 
preciso anche io ,come hanno fatto giustamente tu e anche altri,che stiamo parlando del classico pelo nell'uovo...il cofano è strepitoso senza se e senza ma sia chiaro;)
 
Ultima modifica:
totalmente d'accordo Lucio ma se dicessimo che il cofano è perfetto al 100% possiamo anche chiudere la discussione, di cosa parliamo sennò??? :D

@mariettiello

boh forse avrò l'orecchio bionico ma me ne sono accorto immediatamente... sia sulla musica che sulle voci. Chiamatemi Superman d'ora in poi allora ;)
 
Vi prego, ditemi che le scene eliminate di "fuoco" sono in seamless branching!!!!!!!

Non si tratta di scene eliminate come siamo abituati a fruirle solitamente (a volte proposte come scene extra a se stanti e altre volte inserite in seamless branching all'interno del film vero e proprio) perché in realtà "Fire Walk With Me - The Missing Pieces" è stato realizzato da Lynch come un film, dura 91 minuti e come tale è proposto nel cofanetto (così lo hanno proiettato al cinema nella reunion del cast che è avvenuta la scorsa settimana negli Usa)
 
Ragazzi, una domanda. Ma chi ha già ricevuto l'ordine da dvd-store, ha per caso avuto una mail della consegna del pacco? io se mi loggo nel sito non trovo niente che indica qualcosa sul mio ordine
 
p.s. ho visto i capture su DVDbeaver: Fuoco cammina con me è senza dubbio "Mastered 4K"

...Anche secondo me (comunque per FWWM si sapeva sin dall'inizio che lo sarebbe stato) , mentre per quanto riguarda la serie tutta, io direi che hanno utilizzato un Master ripristinato, da Scan 2K , poiché anche se la resa delle immagini è ugualmente SUPERBA (sia BEN chiaro) , tuttavia , la resa della grana non ha quella finezza tipica da Scan 4K .

...Comunque appena mi arriva controllerò dal vivo e in ogni caso, cercherò comunque di trovare conferme più o meno ufficiali a tal proposito .



ma la compressione (in due caps su tre) è mediocrina. Spero siano i capture...

...Controllerò anche questo, tieni presente però , che i caps di DVDBEAVER sono abbastanza compressi (lo sono quasi sempre) e non sono in PNG .





...Intanto, ripropongo la Review...:


...La prima Review completa e Ufficiale (con screen) di DVDBEAVER...:


http://www.dvdbeaver.com/film4/blu-ray_reviews_62_/twin_peaks_blu-ray.htm


 
Ultima modifica:
Top