• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dilemma 2..... Focal Aria, Kef serie R o Martin Logan Motion ?? Help me

che dato è allora quello dell'impedenza nominale ? dove kef dichiara 8 ohms e Martin Logan 4 ohms ? è un dato che non serve o vuol dire che le M.L. non salgono mai sopra i 4 ohms ?
 
Il dato di targa nominale dovrebbe rappresentare un dato medio, ma spesso le case sono un po' troppo ottimiste o mettono dei dati poco chiari. Per cui alla fine c'è da andare a verificare.

Su Anthem ho dei seri dubbi che siano adatti ai 4ohm, avevo letto da qualche parte qualcosa in proposito, infatti anche loro non forniscono dati su questo. Ho la netta impressione che la qualità di Anthem sia nella sezione pre, più che in quella finale (dove però posto un carico proibitivo tutto quello che i buono c'è prima va a ramengo).

Se vuoi andare sul sicuro Onkyo è quello che se la cava meglio di altri coi diffusori ostici a bassa impedenza, ovviamente sto parlando dei modelli della fascia alta, dalla serie 9 in su, meglio ancora 1010. Certo a livello di musicalità e raffinatezza si sacrifica qualcosa, ma in termini di capacità di pilotaggio, velocità, e potenza della sezione finale mi sa che mediamente sono i migliori. E tutti prevedono un carico a 4ohm.
 
a parte impedance magnitude, bisogna tenere conto anche di electrical phase

ps - anno scorso, sono riuscito ad mandare in protezione il denon x4000 con ma rx8 (i dati di targa, 4 ohm), ad un volume tra -20/-10
 
Ultima modifica:
a questo punto non so piu' cosa fare. Tutti parlano bene di Anthem, possibile che nessuno ha problemi, o hanno tutti diffusori facili da pilotare, oppure sono io che mi faccio troppi problemi. Non è che ho scelto dei diffusori super hi end, Le Kef per esempio in teoria dovrebbero poter essere pilotate dalla grande maggioranza degli ampli A/V e mi pare di aver già scelto degli ampli non di fascia bassa (Anthem MRX 510 o Yamaha Aventage 2030). Sto cercando di andare su diffusori che mi soddisfino per un po' di anni, ma senza andare su cifre folli e pensavo che con MArtin Logan Motion 40, Kef R500 o R700 o Focal Aria 926 o 936, di aver scelto buoni diffusori adatti agli ampli citati. Che diffusori bisogna allora abbinare in un impianto HT con ampli della fascia che ho scelto (nei limiti di 1.500,00 euro per l'ampli e 3500/4000 euro di listino per i diffusori) ? Cerco ovviamente un sistema che non faccia proprio schifo in 2 canali. Ripeto il mio utilizzo sarà all'incirca 40% film, 30% concerti in blu ray e 30% musica 2 canali.
 
io ho il denon x4000 con r500 e non mi ha mai dato problemi (a parte i cavi oehlbach in argento, per me sono una cavolata).. lo stesso vale anche per l'anthem, ci avrai una ventina di watt in meno sulla carta, ma in pratica non sentirai la differenza di volume... qualcuno si e' lamentato di accoppiata kef - yamaha, ma con l'anthem mi pare che nessuno non dice qualcosa di male :D
io farei cosi, prenderei kef, e come sinto l'anthem o denon (x4000 o anche 4520, visto l'abbassamento del prezzo - il successore e' stato annunciato x l'inizio del 2015)
facile, no ? :D
 
Perchè dici che i cavi ohelbach in argento sono una cavolata? Io li ho in bi wire sul centrale e ho una resa superba, prima avevo dei Monster...tutt'altra cosa!
 
io ho il denon x4000 con r500 e non mi ha mai dato problemi lo stesso vale anche per l'anthem, ci avrai una ventina di watt in meno sulla carta, ma in pratica non sentirai la differenza di volume... qualcuno si e' lamentato di accoppiata kef - yamaha, ma con l'anthem mi pare che nessu..........[CUT]
scusa traianescu ma tu hai un impianto multicanale o solo i frontali ?
come suonano per te queste KEF ?
 
no, ho 5.1.. la musica, si, la sento in 2.1 con svs
ti consiglio mrx510 con r500, cerca sul forum inglese avforum, se non ci credi
 
Perchè dici che i cavi ohelbach in argento sono una cavolata? Io li ho in bi wire sul centrale e ho una resa superba, prima avevo dei Monster...tutt'altra cosa!

conosco solo la silverline da 6mm, ma esaltano da paura i alti e le voci sono arretrate, ma guarda, parlo di cose che li aveva avvertito sia mia moglie che mia madre, non di autosuggestione o piccole sfumature.. pure i cavi dell'impianto elettrico suonano meglio di silverline.. adesso ho troppi cavi a casa, supra ply 3.4s, audioquest flex 14/4 in monowiring e fisual havana.. quest'ultimi li avevo preso pensando che fosse un difetto dell'accoppiata denon - kef, ma veramente era solo colpa dei cavi di potenza.. mi tocca mettere in biamp se no, non so che fare con tutta questa matassa :D
non ho idea come metti d'accordo cavi scuri come xindak con l'oehlbach, penso proprio per sentire le voci al meglio ? :D
 
a questo punto non so piu' cosa fare. Tutti parlano bene di Anthem, possibile che nessuno ha problemi, o hanno tutti diffusori facili da pilotare, oppure sono io che mi faccio troppi problemi. Non è che ho scelto dei diffusori super hi end, Le Kef per esempio in teoria dovrebbero poter essere pilotate dalla grande maggioranza degli ampli A/V e mi p..........[CUT]

Tutti funzionano e funzioneranno, chi più chi meno, ma nessuno degli A/V valorizzerà veramente quelle casse.
 
conosco solo la silverline da 6mm, ma esaltano da paura i alti e le voci sono arretrate, ma guarda, parlo di cose che li aveva avvertito sia mia moglie che mia madre, non di autosuggestione o piccole sfumature.. pure i cavi dell'impianto elettrico suonano meglio di silverline.. adesso ho troppi cavi a casa, supra ply 3.4s, audioquest flex 14/4 in m..........[CUT]

Gli Xindak scuri? ma siamo pazzi :D Sono molto trasparenti e mi hanno notevolmente migliorato gli alti rispetto ai vecchi cavi.
Sul centrale volevo lo stesso Xindak ma li vendono solo a coppia...quindi ho preso 2 Silverline da 4mm messi insieme per il bi wire sul centrale. Anche qui notevole miglioramento.
Credo che cambi da diffusore e da elettronica la resa.

Calcola che gli Xindak li aveva anche un mio amico con le Canton SLS 790, voleva un suono caldo e ha messo i Monster, loro si che sono scuri. Con gli Xindak gli squillavano troppo, essendo diffusori già squillanti di loro.
 
Ultima modifica:
allora quelli che ho provato io non solo che erano cinesi, erano anche tarocchi :D che fregatura, menomale che li avevo solo prestato e non li ho pagato il cetinaio di euri :D
anche monster ha un modello della serie xp che esalta i acuti, non mi ricordo di sicuro la sigla se sia xp-hp, la dovrei cercare su internet..
lasciamo perdere i cavi, diamo una mano a questo ragazzo di spendere 3 mila euri, poi lo "aiutiamo" anche a scegliere i cavi :D
 
no, l'impianto non e nemmeno in italia :D
va bene tutto, non e' un carico da mandare in tilt un ampli di fascia media, si capisce guardando anche la fase, non solo i ohms... con lo stesso sinto ho provato anche focal chorus 816, monitor audio rx6/8, b&w cm8 e 683.. stanze diverse, vero, ma il denon era sempre il mio.. sto sinto ha fatto più chilometri che ore di funzionamento :D
con r500, come centrale e' meglio il r200 come coerenza, l'altro, r600 e' troppo, a meno che non vuoi che il centrale scavalca le torri, questione di gusti... anzi, io mi trovavo bene con il panning fatto solo dai frontali (sono ad 2,5 metri di distanza tra loro), con il centrale in modalita phantom, questo qua l'ho preso alcuni mesi dopo, ma solo per bellezza, sempre quando le donne si mettono in mezzo...
comunque, come ampli, prendi mrx510, almeno l'anthem non sforna un modello ogni anno e rispetto alla generazione precedente hanno fatto un passo da gigante (avevo sentito in passato anche mrx300, quella volta contro l'onkyo 609, con dei diffusori tedeschi, magnat)
invece se stai pensando alla hdmi 2.0, non so aiutarti
 
Top