• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dilemma 2..... Focal Aria, Kef serie R o Martin Logan Motion ?? Help me

non conosco le Venere.. avrai bisogno dei grafici dell'impedenza e fase per controllare quanto siano facili da pilotare... oppure scegli qualcosa già collaudato, b&w cm8, le nuove 683, monitor audio silver 6...
leggi ancora nel thread dell'anthem
 
ce l'ho un rece di audioreview sulle Venere ma non so capire il collegamento tra impedenza e fase. O me lo spieghi o ti mando via mail copia dell'articolo così mi dai un parere dai grafici. Oppure posso allegarlo qui' in pdf ?
 
Ultima modifica:
si, ha ragione Nejiro, metti in conto anche le Paradigm, le consigliano anche loro sul sito Anthem..

ecco che diceva Nick @anthem per lo spegnimento.. cosi, guardando i grafici, sai se stai dentro o fuori :D

Originally Posted by OMRSC View Post
Nick...are you saying that "phase shift" is the reason some owners of the 710 are experiencing "shutdown" problems?

nick @ anthem
An extremely small number of users, and not for phase alone. High phase angle (usually sixtysomething degrees) + low impedance magnitude at same frequency (often in the 3 ohm range) + prodigious amount of bass in source material + cranked up volume = increased chance of protective shutdown from which unit can be turned right back on. It comes down to too much current for the voltage. Even at 2 ohms is not a problem when phase is zero.
 
Franco,cmq non capisco perchè continui ad ignorare le Paradigm :D che con Anthem vanno a nozze!
Nejiro (mi ricordi il tuo nome?) non è che che ignoro le Paradigm il problema è che non so dove ascoltarle, già l'Anthem lo compro a scatola chiusa, ma almeno i diffusori li voglio ascoltare per sentire se mi piacciono. Non so dove ascoltare le Paradigm
 
oggi sono andato a ritirare l'Anthem MRX 510 e l'ho provato con le Kef R500, le Martin Logan Motion 40 e le Sonus Faber Venere 3.0
2hwkdl.jpg
 
scusate ragazzi, ma son molto preso dal lavoro, appena riesco vi relaziono, comunque ditemi pure voi cosa ne pensate dei 3 diffusori. tenete conto però che nel caso di Sonus Faber non prenderei e 3.0 ma le 2.5, meno costose
 
In generale io preferirei le Venere ma sei tu quello che le ha ascoltate!
Anche le 2.5 non sono affatto male, timbricamente sono simili, però credo che le 3.0 siano meglio, una scena sonora più completa e anche meglio integrate.
 
Ultima modifica:
Secondo me le venere sono sprecate se usate solo come ht; avresti bisogno di impatto e dinamismo.
Sulle venere trovi molti pareri contrastanti nei forum; c'è chi le elogia e chi le denigra.
 
Grazie ragazzi.
In realtà cerco dei diffusori che vadano bene sia in stereo sia in ht. Purtroppo riesco solo a provarli in stereo ma penso che se ti piacciono in stereofonia dovrebbero andar bene anche in ht. Non ho bisogno che facciano gran baccano in ht. Tenete presente che il mio utilizzo sarà grosso modo 30% in stereo 30% per concerti in blu Ray e 40% per film.
Mi sono piaciute sia le Martin Logn che però pochi conoscono sia le Venere. Con le Venere 3.0 spenderei troppo, prenderei le 2.5 più le 1.5 più il centrale. Tenete conto che devo comprare anche l ampli (altri 1.500 euro) il proiettore ed il telo e li sono altr 3/4 mila euro.
Forse preferisco le sonus faber un po' più carine esteticamente e con un suono più caldo. Molto buone anche le Martin Lògan, forse un po più squillanti sulle alte frequenze, probabilmente grazie al tweeter a a nastro. Mi hanno convinto un pò meno le Kef r 500.
 
Ultima modifica:
Direi che il tuo report ha perfettamente senso. Vai tranquillo, anche le Sonus Faber Venere 2.5 sono ottimi ibridi HT/HIFI.
 
Il titolo recita: dilemma tra Martin logan, Kef e focal aria.............. Oggi sono andato in negozio e...... Finalmente ho ordinato........... Ma cosa ho ordinato ?��������
Nessuna fra queste, mi sono convinto ad ordinare le sonus faber venere e visto che per un po' di anni non acquisterò piu' diffusori, anche se volevo prendere le 2.5 che costano meno, ho detto........ Ma crepi l'avarizia ed ho ordinato una copia di venere 3.0, oltre ovviamente una coppia di venere 1,5 ed il centrale Venere center.
Pensate che quando sono arrivato in negozio stavano suonando una coppia di monitor audio platinum 200 ������ che dire suonavano alla grande ma...... Costano 3.200 euro di listino cadauna. No, no, ......mi devo accontentare e pormi dei limiti. Comunque anche le Venere non suonano male. Ora aspettiamo che arrivino, nel frattempo devo valutare anche il cambio del sub e l acquisto di un Vpr ��
 
Ultima modifica:
Top