Chissà! Tutto è possibile: da un errore mio nelle fasi di calibrazione precedente (più che errore, si tratterebbe semplicemente di incoerenza, visto che per provare e smanettare ho fatto per esempio due giri di calibrazione con Autocal di Gamma e WB con riferimento 30/109, e uno finale più correzioni manuali con riferimento standard 30/100, tanto per fare un esempio. Ma ce ne sono anche altri....) a un qualche problema legato a un'altra elettronica della mia catena, dal lettore BD al processore video fino alle cuffie multicanale Sony, visto che il collegamento hdmi dal DVDO al VT60 passa dalla loro centralina (in passthrough video). Basta che uno di questi componenti non sia particolarmente trasparente, e si inseriscono problemi del genere.
Per quello dicevo che voglio prima vedere i risultati di una calibrazione coerente dall'inizio alla fine, e se dovesse esserci ancora una tale anomalia, proverò a collegare direttamente il lettore BD al VT60, escludendo dalla catena due elettroniche su tre...
Fra l'altro, a parte la mia specifica situazione, mi stai dicendo che nei VT60 si riesce a raggiungere i target del Gamut, sia per i primari che per i secondari, a ogni step di saturazione, senza avere DeltaE significativi in nessun caso? Questo, al di là di tutto, mi stupirebbe, nel senso che una certa sottosaturazione almeno al 100%, se si raggiunge la perfezione al 75% e soprattutto al 50% (e già non davo per scontato la perfezione assoluta e contemporanea in entrambi questi step intermedi...), mi sembrava scontata.
Se è come dici tu, ma anche se lo fosse soltanto limitatamente al 50 e 75%, sarebbe davvero strepitoso.
Ettore