• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il mio futuro prossimo lo vedo con delle paradigm dentro quella saletta, previo ascolto ovvio ma credo sia quello che sto cercando...
 
Le s8 non mi stanno ahahahahah solo per quello...
Non mi dispiacerebbe una configurazione...con monitor 9 come front, monitor center 3 e monitor surround 3 ;
tutto pilotato da Anthem MRX 510.... ;
in ambiente sufficientemente trattato per far suonare al meglio il tutto ;
ecco l'ho detta tutta....
l'obbiettivo mio è quello !!
 
Ale complimenti per le prospettive... tuttavia comincio a domandarmi?

Ma solo io ho capito che la felicità è nell'accontersi?

La mia nuova passione è la lettura di un libro e la coltivazione dell'orto! :D :D
 
Neros,
ho l'hobby anche dell'orto e del giardinaggio....
e sul giardinaggio ho le stesse aspettative e voglio la "perfezione" o almeno punto a quella
fa parte del mio carattere... in effetti accontentarsi sarebbe la soluzione a volte...
se invece vedo l'erba solo ingialiirsi un po' corro a fare la "calibrazione" ;
 
Ale... :D :D allora condividiamo molto di più di quanto sospettassi. Ultimamente ritengo che visto il futuro che c'è all'orizzonte la passione della terra sia molto più future proof e tranquillizzante.

Ad ogni modo ti invidio anche il tempo, sono 2 mesi che debbo ricalibrare il vpr... e che non lo accendo, ma passo un totale di 40 ore a settimana a casa e 4 al giorno le dormo.

Avanti così... ma da amico ti invito davvero a goderti quello che hai che non è assolutamente poco, purtroppo la frequentazione di questo stupendo forum ha, temo purtroppo, anche l'effetto di volerci continuamente alzare l'asticella :D :D... visto che la perfezione non esiste, soprattutto in questo campo e quando abbiamo in mente un upgrade, lo dico per consapevolezza, non ci si tranquillizza finchè non si è realizzato. :D :D

Ogni bene, come sempre.
 
Stasera infatti ricollego tutto al Marantz e risetto tutto al meglio .... e domani mi nolleggio un bel film ;
nel frattempo da buona formichina che son sempre stato, metto via da parte qualcosa per gli upgrade....
tra le altre cose se non installo il climatizzatore in saletta d'estate non si può star dentro....quindi comunque si parla del prossimo autunno per le "spese grosse" mi sa....

Il miglioramento della saletta per me è un migliorare allo stesso tempo me stesso, confrontarmi con voi conoscervi meglio ...ospitare a casa persone meravigliose come giorgio.... conoscervi di persona e confrontarsi e ... crescere...
Forse quella è la parte più bella....
 
Visto che hai un po di tempo...
I problemi della stanza sono quelli classici dei rigonfiamenti della gamma bassa dovuti alle risonanze modali.
Trattare la gamma bassa in modo passivo porta a soluzioni invasive.
Di solito si utilizzano in questo caso risuonatori di Helmholtz accordati sulle frequenze di risonanza.
Dimensionamento, disposizione e numero non possono prescindere da rilievi strumentali da effettuare nel tuo punto di ascolto preferenziale.

Ci sono programmi gratuiti che permettono la realizzazione in proprio delle trappole acustiche:
http://www.mh-audio.nl/user/acoustic calculator.asp
password: 001 - 002 - 003

La risposta ambientale non si riduce solo alla resa lineare della risposta di frequenza, esiste anche la variabile temporale, ci sono quindi da considerare i tempi di riverberazione e decadimento.
Tutte queste variabili possono essere esaustivamente esplorate con programmi gratuiti tipo REW:

http://www.roomeqwizard.com/

Con una dotazione minima di strumentazione:
1) Microfono per calibrazioni
2) Asta microfonica
3) Alimentazione phantom per microfono (o mixerino basico con alimentazione )
4) PC portatile con scheda audio esterna di buona qualità.

Questo è l' approccio "nerd" costa meno dell' intervento di un professionista in quanto, previo approfondimento della materia a livello personale, l' intervento lo fai tu.


Ad ogni modo in queste situazioni forse conviene un approccio ibrido passivo sulle frequenze medio alte e attivo (equalizzazione ma fatta con DRC) sulle basse frequenze.

P.S.
Vedo un calo sulle alte frequenze, previa verifica dei tempi riverberazione ... forse sarebbe il caso di utilizzare qualche pannello diffondente in luogo di quelli assorbenti.
 
Ultima modifica:
Il miglioramento della saletta per me è un migliorare allo stesso tempo me stesso, confrontarmi con voi conoscervi meglio ...ospitare a casa persone meravigliose come giorgio.... conoscervi di persona e confrontarsi e ... crescere...
Forse quella è la parte più bella....

:vicini::flower:

belle parole, complimenti per l'approccio.


PS: poi arriva la scimmia che bussa sulla testa e salta sul tavolo... però, del resto... bisogna pure spenderli sti soldi:D
 
Revenge, grazie per i preziosi link....
potrei valutare l'approccio "solista" alla materia ma ammetto ( nonostante le basi scolastiche ) di avere il tempo libero necessario...
Per le alte frequenze me l'ha fatto notare anche Morenus.... potrebbe essere un calo fisiologico dei diffusori ( anche se troppo precoce in effetti ) , audisssey mi ha sempre alzato anche di 6 db in effetti le alte frequenze.... e questo lo faceva anche prima di inserire i pannelli piramidali per le alte frequenze.... non credo di aver reso troppo assorbente la stanza sulle alte, le superfici spoglie sono in percentuale molte di più...
l'approccio che mi suggerisci devia da quello fatto da gli altri, cioè di lavorare passivamente sulle medio alte mentre con correzzione attiva elettronica sulle basse.... DRC per ignoranza non so nemmeno cosa sia...
Io ti chiedo pubblicamente, vista la vicinanza geografica, se hai piacere e voglia di fare delle misure in saletta anche per confrontarle con quelle dell'Anthem e in più valutare il tempo di decadimento delle onde a bassa frequenza...
Ci si mette d'accordo per un riscontro economico o in natura ( salami e bottiglie di vino ) ed è fatta... :-)
 
Per il discorso in controtendenza …. È una questione pratica :D per correggere le basse frequenze servono le damigiane(risuonatori di Helmholtz) In loco se vai a svaligiare Livio Felluga ne troverai molte … ma farle entrare in una stanza per l’ home cinema…. la vedo più difficile :D
Poi a dire il vero non mi sento in controtendenza:
http://www.hometheatershack.com/forums/rew-forum/73923-eq-above-200-300hz.html
Ad ogni modo sono un dilettante allo sbaraglio con poco tempo e poca esperienza.
Il mio aiuto è assolutamente disinteressato per cui non prenderei mai e per alcuna ragione un compenso nel venire a trovarti (anche se trovo irresistibili i pezzi di suino stagionati :D), ma ahimè se tu hai un problema di tempo … io me ne trovo due :D … anzi c’è pure il cane che è un principe in casa L
Se vuoi intraprendere la via “nerd” devi considerare la parte dello studio della fisica del suono come parte del divertimento, per capirci qualcosa ci vorrà un po’ di tempo e sarà necessaria la lettura di un paio di manuali attività che sottrarrà il tuo poco tempo alle smanie da upgradite tipiche della categoria degli “audiofili” (quindi risparmierai due volte).
DRC:

http://drc-fir.sourceforge.net/

Ad ogni modo … ci sono varie guide… basta comprendere l’ inglese.

http://www.hifizine.com/departments/technical-and-diy/

Mandi
 
Ultima modifica:
@ale77
Uno dei limiti principali del il settaggio diffusori "non" in large riguarda il processamento del segnale eseguito dal pre/sinto o dal lettore in caso di collegamenti analogici. Spesso questo reindirizzamento impilica perdite di qualità si tutta la banda audio, probabilmente per un secondo processamento del segnale. Ciò è avvertibile anche con eletroniche di qualità e al di sopra di ogni sospetto e potrebbe vanificare la resa di una sezione pre comunque valida ma poco prestante con questa configurazione.
Puoi fare un esperimento a volume moderato con il setup tutto in large e certamente percepirai notevoli differenze.
 
Ultima modifica:
@ale77
Uno dei limiti principali del il settaggio diffusori "non" in large riguarda il processamento del segnale eseguito dal pre/sinto o dal lettore in caso di collegamenti analogici. Spesso questo reindirizzamento impilica perdite di qualità si tutta la banda audio, probabilmente per un secondo processamento del segnale. Ciò è avvertibi..........[CUT]

Infatti....anche i sintoampli migliori sono di solito carenti sotto questo aspetto....
 
Qualche passo avanti....
ho ricollegato il marantz, devo assolutamente prendere le banane perchè con il filo spellato divento matto :-(
acceso il vpr e speso mezzora ma con ottimi risultati. Il proiettore lo avevo indietreggiato per non usare tutto lo zoom ed è per quello che beccavo "tanto presto" la colonna shiftando a destra l'immagine. Portandolo cinque centimetri in avanti ho ancora lo zoom per riempire tutto lo schermo e riesco a spostare l'immagine di ben 30 centimetri :-) fine settimana rifaccio i fori per spostare lo schermo...

2lcwu4j.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top