• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi dispiace ric, non sono totalmente daccordo.

Quanto sarà la perdita? Minima, rispetto al rendimento che le casse avrebbero in large... per di più nei film quasi nessuna traccia, di solito, dovrebbe avere frequenze sotto gli 80Hz nei canali non LFE... che io sappia, così modero le reazioni di chi legge e non si trovi daccordo.

Per moderare ancora di più le reazioni di chi si sconvolge su questa ultima affermazione... concludiamo che mi sono sbagliato e che è falsa, chiedo scusa. Quindi non è vero quanto ho detto, in HT ci possono essere segnali sotto gli 80Hz in tutti i canali.

Per le proson 6, avendole avute per molto tempo, il rendimento massimo lo hanno tagliando a 80Hz... almeno a casa mia.

Io lascerei correre i discorsi generali e li declinerei in termini soggettivi, il caso di Ale... non stiamo parlando... con tutto il rispetto per il suo, ma anche mio visto che vivo situazione simile, impegno oltre che dedizione... di cercare il massimo della perfezione, ma il miglior compromesso di rendimento.

Taglio a 80Hz... ho sempre avuto Marantz, quasi tutti i modelli... dai diciamo diversi, ho avuto le proson... credo di saperne qualcosa. :D :D
 
Ultima modifica:
Nessuna traccia va al di sotto degli 80 Hz?........(due miliardi di punti esclamativi)


Per piacere.... ci posso essere i bambini svegli a quest'ora......
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con Neros per quanto riguarda il multicanale, in ascolto stereo le preferisco in large....e con audissey attivo o comunque curve eq personalizzate ( copiate dall'audissey ) ;
Ora son riuscito ad avere aria intorno al diffusore sinistro e quindi anche spazio per la correzione passiva...
trovato in regione produttore di bass trap ( non tube traps ) , nei prossimi giorni vado a vederle comunque sono in schiuma acustica 30x30x80 oppure dei cilindri da 40 di diametro e 80 in altezza ( queste non le dovrei incollare e potrei fare prove di posizionamento... poi hanno anche quelle per curare gli angoli in alto con tre traps da 30 per 80 e un cubo 30 x 30 all'incrocio...
verà comunque inserita una libreria al posto della scrivania subito dietro alle tende di destra.....
Insomma credo e spero di essere nella direzione giusta
 
Moris, sia ben chiaro è un chiamare per nick non per nome, dato che non ci conosciamo affatto... senza polemica, esistono modi e modi di interagire con chi non si conosce, ad ogni modo... conosco abbastanza i film in commercio, ho detto dovrebbero e se mi sbaglio chiedo scusa, mi baso molto su quello che ho potuto leggere e imparare in questi anni, ci metto poco a cambiare idea se mi indica il contrario... ma resto convinto della necessità di taglio a 80Hz nella configurazione di Ale o anche la mia.


Ale io parlo sempre e solo di multicanale, per la musica reputo che dovresti seguire... se posso permettermi... la mia strada, ho un pre stereo. Pre multich e pre stereo vanno entrambi ad un finale per le frontali.
Ovviamente per la musica, io userei sempre la modalità large e senza interventi delle curve, per parlare secondo i menù Marantz ti consiglierei la modalità Pure.
 
Ultima modifica:
Moris, sia ben chiaro è un chiamare per nick non per nome, dato che non ci conosciamo affatto... senza polemica, esistono modi e modi di interagire con chi non si conosce, ad ogni modo... conosco abbastanza i film in commercio, ho detto dovrebbero e se mi sbaglio chiedo scusa, mi baso molto su quello che ho potuto leggere e imparare in questi anni,..........[CUT]

Mi dispiace ma dissocio da questa affermazione ;) ti assicuro che si va ben oltre sotto gli 80 Hz se poi passi ai Bd musicali ancora meglio .... In simpatia eh
 
Mi dispiace ric, non sono totalmente daccordo.

Quanto sarà la perdita? Minima, rispetto al rendimento che le casse avrebbero in large... per di più nei film quasi nessuna traccia, di solito, dovrebbe avere frequenze sotto gli 80Hz nei canali non LFE... che io sappia, così modero le reazioni di chi legge e non si trovi daccordo.
Per le proson 6, av..........[CUT]

Il mio era un commento puramente accademico, senza entrare nel merito di marchi elettroniche e/o estensione diffusori. Perdite ci sono sicuramente, il quanto può essere soggettivo...
Però che una traccia HT non scenda sotti gli 80 Hz sui frontali mi sembra poco realistico....
 
Moris, sia ben chiaro è un chiamare per nick non per nome, dato che non ci conosciamo affatto... senza polemica, esistono modi e modi di interagire con chi non si conosce, ad ogni modo... conosco abbastanza i film in commercio, ho detto dovrebbero e se mi sbaglio chiedo scusa, mi baso molto su quello che ho potuto leggere e imparare in questi anni,..........[CUT]


@neros


Ho visto che scrivi da molto più tempo di me sul forum,non ti era mai capitato prima che qualcuno ti rispondesse in quel modo?


Non volevo essere io il primo e mi dispiace,ma penso che se non vuoi correre il "rischio" che accada ancora,è meglio che non scrivi più niente di così sbagliato,spacciandolo per verità'........al massimo potresti dire "secondo me".


CiO
 
Ultima modifica:
Io parlo solo e soltanto di film... perchè ho il brutto vizio di pensare al mio impianto che solo per questo viene usato.

Ok, nei film si scende anche sotto... ripeto io parlo solo di film. Chiedo scusa, lessi così... e probabilmente o lessi male o capiì male.

Dissociarsi, gigil, mi pare un pochino eccessivo, ho offeso qualcosa? :D :D

Ric, capisco un commento accademico... ho anche io una formazione di tal tipo e tendo spesso a tale approccio, ad ogni modo contestualizzando... credo che quello sia il male minore... anche perchè ogni azione sul segnale ha pro e contro.



Moris, se per questo scrivo sui forum dal 2005 e no nessuno, con cui non avessi confidenza, mi ha mai risposto così. Forse è un poco esagerato, ma non lo apprezzo molto... nè sui forum nè nella vita reale dato che per me l'educazione verso chi non si conosce è un grande valore e preferisco un giro di parole educato ad un'esternazione diretta, sono vecchio stampo pur essendo ancora sotto gli -anta :D :D, ad ogni modo il secondo me c'era, anche se non con testuali paroli. :D :D Cordialmente, non credo serva dire altro. :D :D
 
Ultima modifica:
Neros,
prova a collegare il solo centrale all'ampli usando magari la sua uscita analogica del lettore....lascialo su small e col sub attivo.
Ascolta il cavaliere oscuro o tron legacy sulle tracce più "hot", poi riascoltale senza il sub... ti accorgerai di quanta "roba" c'è sotto...
è che di solito nel tuo setup va tutto reindirizzato al sub e quindi probabilmente sei portato a pensare che sia tutto facente parte del canale LFE....

Certo potrebbero fare questo reindirizzamento in fase di mix audio e avremmo molti meno problemi ?! sto ragionando a voce alta.... se THX parla ti taglio sotto agli 80hz verso il sub perchè non lo fanno già loro a livello di registrazione ?!
 
Hai ragione, probabilmente è per quello Ale... in realtà avevo anche letto altro, ma non lo ritrovo e non voglio commentare oltre senza supporti. Ho chiesto scusa, spero basti a non far sentire alcuno offeso, se serve mi metto sui ceci.

Sul discorso del secondo paragrafo, avrei un lungo articolo dove si riflette in parte su questo argomento... ma è in inglese e non saprei se sia il caso, magari dopo lo posto.
 
Certo potrebbero fare questo reindirizzamento in fase di mix audio e avremmo molti meno problemi ?! sto ragionando a voce alta.... se THX parla ti taglio sotto agli 80hz verso il sub perchè non lo fanno già loro a livello di registrazione ?!


Perché probabilmente quelle sono le loro specifiche ma poi lasciano comunque a discrezione dell'utente finale il decidere il taglio in base al proprio impianto,
Altrimenti dovremmo avere tutti impianti thx.
 
Ultima modifica:
In effetti hai ragione..........
poter decider il taglio in base alla risposta in frequenza del proprio diffusore è una bella possibilità lasciata all'utilizzatore finale...

Oggi ricollegato il Marantz mi son rivisto un pezzo di 007 con Daniel Craig e mi è ritornato il sorriso sul viso, è vero le possibilità di miglioramento ci sono e spero di aver preso la strada giusta, ma quanto è bello ciò che ti riesce a restituire un impianto audio video ?!
 
Neros22 guarda che a ragione Moris lo spettro da 80hz in giu' lo si trova SEMPRE in qualsiasi canale , frontali, centrale e surround , tagliare a 80hz puo' portare cmq vantaggi nella stanza di ale all'ontanando virtualmente i frontali dalle pareti.
 
Ultima modifica:
Maveric, ho contattato per un preventivo la ditta di cui mi avevi dato il link....loro fanno bass traps ma a pannello quindi dal difficile collocamento nei miei angoli, ma vediamo cosa mi dicono....

Sto seriamente analizzando anche i pannelli che usiamo sul lavoro per insonorizzare, sono della ISOVER modello 100s, in lana di roccia già rivestita quindi sarebbero solo da agganciare su un pannello e da appendere sul muro tenendo un gap di aria... per aumentarne la prestazione.
Come densità arrivano fino ai 90 kd,dm3 ma ho letto che potrebbe essere anche troppo ed ininfluente allo scopo quando invece è molto più importante lo spessore, pari ad 1/4 della lunghezza d'onda....

interessante sarebbe avere il materiale, tempo e il software efare prove sia di risposta in frequenza che di riduzione del tempo di decadimento delle onde stazionarie....
 
Sto seriamente analizzando anche i pannelli che usiamo sul lavoro per insonorizzare, sono della ISOVER modello 100s, in lana di roccia già rivestita quindi sarebbero solo da agganciare su un pannello e da appendere sul muro tenendo un gap di aria... per aumentarne la prestazione.
Come densità arrivano fino ai 90 kd,dm3 ma ho letto che potrebbe essere anche troppo ed ininfluente allo scopo quando invece è molto più importante lo spessore, pari ad 1/4 della lunghezza d'onda..............[CUT]
Bene sempre meglio che restare cosi', dietro il punto d'ascolto ci inserirei una bella libreria bella carica per tutta la lunghezza del divano , da quando l'ho messa in sala ho avuto dei benefici non indifferenti si sente molto la sua presenza.

Fatti seguire qui sul forum c'e' gente abbastanza preparata io cerco di carpire sempre cose nuove da loro.
 
Ultima modifica:
Maveric, ho contattato per un preventivo la ditta di cui mi avevi dato il link....loro fanno bass traps ma a pannello quindi dal difficile collocamento nei miei angoli, ma vediamo cosa mi dicono..............[CUT]
Si lo sapevo loro tendono a trattare anche il soffitto , e confermo il discorso delle bass traps, ti confesso che se non fosse per l'opportunita che potresti farlo a step mi fiderei di piu' di HCS almeno lui ci mette la faccia!!! (e non e' poco)
 
Riguardavo le curve di risposta in frequenza fatte dall'anthem prima della correzione... Siccome me l'han fatto notare più di qualcuno sopra i 5khz c'è un calo netto in risposta...
Secondo voi è naturale delle casse o puó essere causato dall'inserimento dei tendaggi e dei pannelli col piramidale ?! Se così fosse, avrei esagerato ?!
 
Riguardavo le curve di risposta in frequenza fatte dall'anthem prima della correzione... Siccome me l'han fatto notare più di qualcuno sopra i 5khz c'è un calo netto in risposta...
Secondo voi è naturale delle casse o puó essere causato dall'inserimento dei tendaggi e dei pannelli col piramidale ?! Se così fosse, avrei esagerato ?!

Anche un problema dei diff, si scoprirà solo vivendo ihihih
Fidati non hai esagerato ;)
 
Signori e signori in anteprima la nuova configurazione del CINEALE :-) con lo schermo spostato a destra ; quelle in viola sono le bass traps, 6 sul fronte anteriore ad angolo , ognuna avrà 30x30 ( stondata ) alta 80 cm ; Dietro a terra due diametro 40 cm alte 80 e a soffitto ( ma devo ancora decidere, lo farò più tardi ) cubo da 30 sullo spigol oe due triangoli 30x30 lunghi 80cm su ogni lato...

15805rp.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top