• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Da Onkyo 976 a ??

infatti arrivato oggi visto subito il mio film di riferimento.....ovvero terminator salvation.....la differenza c'è e come sia come potenza come dettaglio e sopratutto la gestione del centrale....ottima gestione anche dei surround che sono sempre presenti e ricchi di sfumature....le recensioni lasciano il tempo che tovano.....io i prodotti li provo..........[CUT]

Non per sminuire il tuo parere ma quando avevi l'828 leggevo che dopo le prove lo ritenevi migliore del 7007 di maurohop sia in musica che HT, quando avevi l'x4000 leggevo che per te era superiore in tutto sia a onkyo 828 che marantz 7007... ora chiaramente il 7008 è...
sicuro di non essere un pò suggestionabile? Anche io quando sono a casa sento il mio che suona sempre meglio! :D
In negozio con diffusori monitor ho apprezzato similitudini e differenze tra diversi prodotti.

Comunque io rispetto tutti, anche se continuo a dire che parlare di sostanziali differenze di suono tra 7008 e x4000 è davvero fuorviante per chi legge!
 
Non per sminuire il tuo parere ma quando avevi l'828 leggevo che dopo le prove lo ritenevi migliore del 7007 di maurohop sia in musica che HT, quando avevi l'x4000 leggevo che per te era superiore in tutto sia a onkyo 828 che marantz 7007... ora chiaramente il 7008 è...
sicuro di non essere un pò suggestionabile? Anche io quando sono a casa sento ..........[CUT]

credo che tu debba leggere meglio cio che si scrive....il fatto che ho ritenuto migliore onkyo 828 era come puoi leggere nella sezione dedicata al marantz dovuta alla sinergia con i diffusori che avevo....io i prodotti ho la fortuna di provarli nel moo ambiente oltre che in negozio. ..e comunque ho detto che la differenza si sente con x4000....non che sia migliore in quanto sono prodotti che sono sulla stessa fascia. ..quinsi la differenza la si sente solo con quali diffusori si abbina....inoltre io scrivo solo cio che il mio orecchio percepisce....e non deve essere oro colato per nessuno. ...ho venduto x4000 solo perché avevo trovato un ottima offerta sul due telai. ....ma la persona si e ritirata a l'ultimo. ...altrimenti lo avrei tenuto a lungo con me...poi mi è capitata una buona occasione con marantz e lo . preso. .....credo di averti dato fin troppe spiegazioni......e dopo anni di ascolti e impianti avuti e istallati ti assicuro che non facile ad impressionarmi.
 
Ultima modifica:
Veramente facevo riferimento ai diversi pm di quando vendevi l'828 e alla discussione sul mio aggiornamento dal 717...

Ma lasciamo stare da come hai risposto vedo che hai preso la mia affermazione sul personale, e sinceramente se per dimostrare un parere qualcuno si offende faccio a meno di insistere tanto nessuno dei marchi citati mi riconosce una percentuale come influencer :D

Un caffè pagato
 
Veramente facevo riferimento ai diversi pm di quando vendevi l'828 e alla discussione sul mio aggiornamento dal 717...

Ma lasciamo stare da come hai risposto vedo che hai preso la mia affermazione sul personale, e sinceramente se per dimostrare un parere qualcuno si offende faccio a meno di insistere tanto nessuno dei marchi citati mi riconosce un..........[CUT]

no non mi frainredere non me la sono presa....se ti ho dato da pensare questo mi scuso.....per te doppio caffè. ..
dico solo che sono prodotti che si equivalgono. ...basta solo trovare il giusto abbinamento. ...
 
Ultima modifica:
Nell'attendere notizie dall'amicone Raffaele sul suo nuovo acquisto, chiedo a Spytek se hai provato a dare un'occhiata all'Onkyo TX-NR929... secondo me è una gran bella bestiola! ...e costa meno del Marantz serie 7, pur appartenendo, secondo me, alla sua stessa fascia di prezzo/prestazioni. Inoltre ha un sistema di calibrazione avanzatissimo, ovvero l'Audyssey XT32.

Su trovaprezzi si trova a un buon prezzo. ;)
 
Nell'attendere notizie dall'amicone Raffaele sul suo nuovo acquisto, chiedo a Spytek se hai provato a dare un'occhiata all'Onkyo TX-NR929... secondo me è una gran bella bestiola! ...e costa meno del Marantz serie 7, pur appartenendo, secondo me, alla sua stessa fascia di prezzo/prestazioni. Inoltre ha un sistema di calibrazione avanzatissimo, ovver..........[CUT]

grandissimo nino......penso anche io che il 929 sia una gran macchina. ...e ora che il prezzo e calato diventa ancora più appetibile...ancora non sono riuscito ad ascoltare. ....per il.marantz scrivero sulla discussione ufficiale. ...qualcosa ho già scritto. ...ma mi riservo nel fare prove piu accurate....
 
Non l'ho preso in considerazione ma vale la pena levarmi il mio stimato 906 per il 929?

quarda ho avuto il 906....e posso garantirti che anche l'onkyo 809 suona meglio....non parlo di potenza che e fine a se stessa. ...ma di qualità di suono...i nuovi modelli hanno una sezione pre/amp migliore.
 
quarda ho avuto il 906....e posso garantirti che anche l'onkyo 809 suona meglio....non parlo di potenza che e fine a se stessa. ...ma di qualità di suono...i nuovi modelli hanno una sezione pre/amp migliore.
Non lo credo affatto possibile altrimenti le recensioni del passato non avrebbero dato tanti commenti positivi al 906 che era un best buy.
Che poi la sezione Pre non sia ai massimi livelli è vero ma non si può dire lo stesso di come suoni.
Ad ogni modo la Onkyo non va controcorrente immettendo sul mercato un 809 che appartiene alla fascia entry e che suoni meglio del 906 che appartiene alla fascia alta anche se di generazione passata.
il 906 si pone sulla fascia 5XXX di Onkyo
Inoltre ci sono utenti che sono passati dal 5007 al 905/906.Un motivo c'è :)
 
Non lo credo affatto possibile altrimenti le recensioni del passato non avrebbero dato tanti commenti positivi al 906 che era un best buy.
Che poi la sezione Pre non sia ai massimi livelli è vero ma non si può dire lo stesso di come suoni.
Ad ogni modo la Onkyo non va controcorrente immettendo sul mercato un 809 che appartiene alla fascia entry ..........[CUT]
aalora 809 non è fascia entry ma fascia media....inoltre a suonare e propio la sezione pre....comunquen ti torno a ripetere che lo avuto e conosco la bontà della macchina.
 
aalora 809 non è fascia entry ma fascia media....inoltre a suonare e propio la sezione pre....comunquen ti torno a ripetere che lo avuto e conosco la bontà della macchina.
Non è solo quella che suona in un amplificatore.
Capisco che tu l'abbia provato ma se permetti le tue sono considerazioni personali basate sul gusto e non credo affatto che la Onkyo,che ritengo importante come casa,immetta sul mercato un prodotto di segmento medio/basso(per segmento medio intendo la serie 3xx e non la 809)che vada a surclassare il top di gamma della generazione precedente.
Ti ripeto,se effettivamente è come dici te il 906 non avrebbe ricevuto tutte recensioni positive in rete e posso anche farti parlare con persone che sono passate dalla serie 5 al 905/906.
Al massimo si può dire che la serie nuova è migliorata rispetto a quella vechia e il confronto lo si fa tra Top di gamma e non tra segmenti lontani tra loro ;)
 
Non è solo quella che suona in un amplificatore.
Capisco che tu l'abbia provato ma se permetti le tue sono considerazioni personali basate sul gusto e non credo affatto che la Onkyo,che ritengo importante come casa,immetta sul mercato un prodotto di segmento medio/basso(per segmento medio intendo la serie 3xx e non la 809)che vada a surclassare il ..........[CUT]

e proprio qui che ti sbagli.. non ho bisogno di parlare con nessuno in quanto installo impianti da molti anni...essere top di gamma non significa nulla...allora ti porto un esempio il 906 quando è uscito costava 2,450 io lo preso 2anni dopo pagato €500 nuovo...quindi prova a chiederti quanto vale veramente questo prodotto. ...se non e l'amplificazione a suonare cos'è? io invece ti dico che c'è gente che è passato da un onkyo 3008 ad un 809...la vecchia serie oltre che scaldavano come forni e le schede hdmi partivano che era una bellezza...avevano una sezione pre pietosa....il 906 e vero aveva una costruzione migliore....ma sempre un suono freddo poco dettagliato....basta ascoltare una colonna sonora...aveva si una buona dinamica e potenza....ma anche molta distorsione armonica....se lo trovi cosi favoloso come mai lo vendi?....credimi prima di dire cio che che gli altri hanno fatto fai un po di ascolti e capisci da solo che la differenza in qualità dei nuovi onkyo e tutt'altra cosa.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti,

mi intrometto in questa discussione che ho letto con interesse per chiedere a spytec perché non considera un pioneer della serie sc lx da accoppiare alle klipsch. qualcuno all´inizio del 3d lo aveva citato, ma poi ci si é concentrati sugli anthem e sulla diatriba timbro marantz/onkyo...

mi interessa perché anch´io sto considerando proprio uno di questi sinto da accoppiare alle klipsch, che in molti soprattutto all´estero consigliano
 
Un classe D con l'apertura di Pioneer con le RF82 per me è follia :D Poi i gusti sono gusti...Già stiamo cercando un sinto caldo per le RF7...Sono sinto cmq stellari ma l'accoppiata la trovo veramente poco funzionale.
 
Se non erro l'utente Sanosuke ha l'accoppiata Klipch Pioneer ma non le RF7 che ha Spytek.

Però, come ho già detto in un'altro post in questo thread ci sono pareri estremamente contrastanti che confondono soltanto le idee, dopo aver seguito tutto il thread quello che consiglierei a Spytek è questo: dato che sembra molto soddisfatto del suo Onkyo in HT abbandonerei la ricerca di un nuovo sinto concentrandomi nel cercare un integrato da ascoltare con i suoi diffusori, all'inzio del thread ha evidenziato che non voleva ascoltare la musica con un sinto, e se in HT con Onkyo 906 si trova bene credo sia assurdo discutere di cambiare sinto, perchè se poi dovrà decidere per qualcosa senza averlo ascoltato il rischio diventa doppio in quanto qualsiasi sia la scelta potrebbe rimanere deluso della resa in HT e 2ch.
IMHO ovviamente...
 
Ultima modifica:
ciao MauroHOP, anch´io pensavo non fossero adatti, ma quello che riportano in vari forum esteri é non tanto l´accoppiamento timbrico, che sembra sia ampiamente controllabile dalla equalizzazione, quanto il controllo che pioneer sarebbe in grado di aggiungere alle "sregolate" klipsch...
 
Ultima modifica:
Equalizzazione vuol dire che non ti consente di usare il Pure Audio o il Direct e di ascoltare per forza in stereo equalizzando. E per me questa è già una cosa negativa. In HT i Pioneer LX si legge ovunque che sono un portento...mettici in più già le Klipsch...ti ritrovi steso al muro :D Ma questo può anche piacere eh!
 
Equalizzazione vuol dire che non ti consente di usare il Pure Audio o il Direct e di ascoltare per forza in stereo equalizzando. E per me questa è già una cosa negativa. In HT i Pioneer LX si legge ovunque che sono un portento...mettici in più già le Klipsch...ti ritrovi steso al muro :D Ma questo può anche piacere eh!

io quando avevo la sala dedicata e avevo appunto le RF7 e come centrale RC7 pilotate da onkyo 906.....ottimo in ht ma con uno squilibrio timbrico che anche un bambino se ne sarebbe accorto....abbinai un vero top di gamma marantz sr9600....il tutto cambio solo in meglio....sia come qualità sonora che come riproduzione della scena....io consiglio di ascoltare un marantz....oppure come ho già detto sopra il nuovo onkyo 929.
 
Top