• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic VT60: Problemi di Colour Bleeding e Aloni

Non me la prendo di certo, ma le 4 letterine le nomino se ha senso farlo, e in questo caso in risposta alla tua analisi. Quando affermi che le ombre della lampada "paiono una macchia" è chiaro che sottintendi che il tuo kuro, secondo te, fa meglio (e non dire di no perché non ci crederebbe nessuno!). Io mi sono limitato a rispondere, caro Gianni, in modo esplicito a ciò che tu hai velatamente fatto intendere.
Rimane che la mia considerazione, unita a quella di Mikigio, continua ad essere oggettivamente nota anche ai sassi. ;)

Sempre con simpatia, ovvio....
 
...Tu invece dici che lo noti anche a occhio nudo...[CUT]
Ad occhio nudo è anche più visibile. Non so se dall'immagine si nota bene ma le strisce ci sono anche sul maglione. In pratica tutto il fotogramma dall'inizio alla fine ha queste strisce di uguale dimensione che attraversano per intero l'immagine.

Oltre che su DMAX ho notato una cosa simile ma molto meno marcata sul TG di LA7. Solo quando conduce Mentana (a cui ovviamente non voglio dare alcuna colpa :-) credo dipenda dalla gradazione della pelle). Provate a farci caso quando la sua faccia si trova in corrispondenza delle barre luminose che compongono lo studio nello sfondo.
 
Ultima modifica:
... e allora sei proprio in malafede specie dopo i ns. post in Mp!!!

Non sono in malafede, so semplicemente che le tue considerazioni (come è anche ovvio che sia) sono in riferimento a ciò che tu possiedi e conosci bene e che vedi tutti i giorni. Guarda che su questo non c'è nulla di male....
Semplicemente abbiamo punti di vista differenti e traiamo conclusioni differenti, come già detto in MP.

Quindi non c'è bisogno di scaldarsi.... :)
 
Non sono in malafede, so semplicemente che le tue considerazioni (come è anche ovvio che sia) sono in riferimento a ciò che tu possiedi e conosci bene e che vedi tutti i giorni. Guarda che su questo non c'è nulla di male....
Semplicemente abbiamo punti di vista differenti e traiamo conclusioni differenti, come già detto in MP.

Quindi non c'..........[CUT]

Non si devono nominare quelle quattro lettere, bensì utilizzare l’espressione «Statuetta votiva raffigurante un giovinetto nudo in piedi, tipica della scultura greca arcaica, senza la S finale, la cui valutazione tecnica in ogni caso qui non interessa perché stiamo parlando d’altro e in ogni caso non è più in commercio». :D
 
Ad occhio nudo è anche più visibile. Non so se dall'immagine si nota bene ma le strisce ci sono anche sul maglione. In pratica tutto il fotogramma dall'inizio alla fine ha queste strisce di uguale dimensione che attraversano per intero l'immagine.

Oltre che su DMAX ho notato una cosa simile ma molto meno marcata sul TG di LA7. Solo quando conduce ..........[CUT]

Caspita.
Comunque io non ho (ancora) notato nulla sul colore. Cercherò di farci caso, alle prossime visioni.
 
L'effetto zebra l'avevo fotografato anch'io nell'altro thread, ma mi pare che qualcuno avesse detto che era frutto della cattura, da parte della macchina fotografica, del refresh del pannello. Tu invece dici che lo noti anche a occhio nudo, l'effetto striscia di m.? Io, su questo film che riposto adesso, vedevo solo l'alterazione cromatica.
Ciao,
M..........[CUT]

La tua foto evidenzia palesemente il refresh.
 
Ultima modifica:
Di queste immagini che mi dite invece? [...][CUT]

bhe allora il difetto è ben più grave rispetto a quanto premesso in apertura del tread: è evidente anche con schermate a colori e non solo in B/N
francamente, mi lascia molto, molto perplesso la cosa ... soprattutto se in Panasonic pare non vederlo nessuno
a questo punto, mi chiedo, e vi chiedo, se il rapporto qualità/prezzo del prodotto sia così vantaggioso come si sosteneva qualche mese addietro
Pantaleo
 
confermo...almeno sul mio pannello mai visto nulla di simile...comunque certe prove andrebbero fatte con fonti un pelo + probanti del DTT
 
basta non guardare film con le veneziane e il problema non si presenta :)
a parte gli scherzi, che film è quello? sono curioso di verificare come si vede sui miei plasma
Quoto Riccardo.
Piacerebbe anche a me fare una prova sulla stessa scena di quel film/telefilm, se riesco a procurarmelo. Ci dici di cosa si tratta...?

..........[CUT] sul TG di LA7. Solo quando conduce Mentana. Provate a farci caso quando la sua faccia si trova in corrispondenza delle barre luminose che compongono lo studio nello sfondo.
Questo posso farlo, credo di avere un paio di TG in questione registrati sull'HDD collegato al VT60...
Stasera vi dico.
Ettore
 
Quoto Riccardo.
Piacerebbe anche a me fare una prova sulla stessa scena di quel film/telefilm, se riesco a procurarmelo. Ci dici di cosa si tratta...?
Potreste provare anche con il film 9 settimane e mezzo... se non vi fate distrarre :D anche li ci sono parecchie scene con veneziane...
 
e... col dovuto rispetto a mio modo di vedere l'immagine complessiva del Kuro è migliore rispetto al verdino zebrato ... caro Stefano questa mia battutina te la sei proprio cercata considerato che..........[CUT]
Non voglio minimamente entrare nella polemica KURO/Panasonic, né nella discussione specifica fra te, Gianni, e Stefano...
Però essendo partito tutto dai tuoi post perplessi a proposito delle foto che ho postato, e dalla precisa disanima che ne hai fatto in un secondo tempo, sinceramente non posso che constatare anch'io che un pizzico di malizia - a posteriori - in quelle opinioni l'ho colta anch'io. Per il semplice motivo che tu hai inizialmente quotato l'affermazione di un forumer che, nel rispondere a domanda precisa sottolineava che l'unico VT60 da 55" sul quale c'erano riscontri era il mio, e dalle foto postate non c'era alcuna ombra di red blob e/o colour bleeding, che sono i due problemi specifici oggetto di questo 3d. E lo facesti sottolineando le tue perplessità a riguardo.
Ovviamente ti è stato chiesto di specificare a cosa ti riferissi, perché oggettivamente quelle foto non manifestavano - almeno ai miei occhi e di chi le ha viste - nessuno dei due problemi, e quando l'hai fatto hai in realtà scritto una precisa e dettagliata - oltre che rispettabile, ci mancherebbe!!! - disanima delle foto in oggetto, parlando però di resa sulle ombre, sulle sfumature scure, oltre che di definizione e dominanti verdine. Magari tutto correttissimo, però decisamente estraneo ai due problemi di cui si parla, e ai quali davvero avevi lasciato supporre ti riferissi con quel tuo primo intervento.
Infine, se devo dire onestamente la mia sul merito della tua valutazione della foto in oggetto, non posso che essere d'accordo al 100% con mikigio, a proposito dell'impossibilità di trarre ogni qualsivoglia attendibile conclusione su particolari come quelli di cui parlavi attraverso una foto di quel tipo, visualizzata poi su monitor da pc (retina o non retina. Anch'io ho un portatile di quel genere, e se non calibrato con profilo specifico ha delle variazioni cromatiche dallo standard che è meglio soprassedere...). Ma ovviamente questa è solo la mia opinione, che non ha - e non pretende di avere - di certo più valore della tua.
Ettore
 
Ultima modifica:
Anche se sul tema mi pare che già altri siano intervenuti, giungendo alle medesime conclusioni, desidero condividere quanto mi è stato riferito oggi da un tecnico professionista certificato ISF:

Il bleeding non ha nulla a che vedere con la calibrazione del pannello: è semplicemente un limite tecnologico cui si può sopperire (in parte) con la bontà di progetto, ed è legato al pilotaggio della tensione localizzata sul pannello. La calibrazione non va a modificare il pilotaggio elettrico del plasma.

Così, per cultura generale.
 
Ultima modifica:
Ciao Ettore nessuna polemica su Kuro/Panasonic da parte mia .. perchè se non sbaglio (corregimi nel caso e cortesemente me lo fai notare) in questa discussione, in questo thread, non ho mai fatto confronti o citato il kuro (salvo ovviamente la battuta del mio penultimo post).

Poi visto che tu hai colto nelle mie parole una qualche ...(???) ..... se dovessi tovare i miei vecchi post relativi al giudizio personale che esprimo rispetto al VT60 sarà mia cura inoltrarteli affinchè tu possa farti un idea precisa di quel che pensavo al riguardo e (magari) far sparire dai tuoi pensieri il "pizzico di malizia".

Riguardo alla foto .... mi sembra averlo sottolineato e spiegato era solo una mia considerazione generale su quel che vedo, su quelle foto, un'opinione basata su mie perplessità, perplessità che dal mio punto di vista scaturiscono dagli indizi che ho citato e che possano, per mè, indicare un disomogeneità di colore: ribadisco, perplessità che scaturiscono dalle foto e null'altro ... infatti ho scritto che mi piacerebbe vedere quelle foto realmente a video, perplessità che ho e continuo ad avere, salvo diverso riscontro.

Scusami ma a questo punto non oso immaginare, a posteriori, cosa mi sarebbe stato detto se mi fossi dilungato nella chiamiamola valutazione !!!!
Purtoppo esperienza analoga l'ho già avuta con il VT30.

In ogni caso considerazioni che agli occhi altrui sò bene essere essere nulle o di scarsissima rilevanza ma ho detto la mia in tutta tranquillità ... !!!!!
 
Anche se sul tema mi pare che già altri siano intervenuti, giungendo alle medesime conclusioni, desidero condividere quanto mi è stato riferito oggi da un tecnico professionista certificato ISF:

Il bleeding non ha nulla a che vedere con la calibrazione del pannello: è semplicemente un limite tecnologico cui si può sopperire (in parte) con la bo..........[CUT]
A questo proposito, mi vengono in mente due cose:
1 Sbaglio oppure Glad in passato aveva fatto cenno (nella DU) a una qualche voce nel menu di Servizio che andava a modificare proprio un aspetto legato al pilotaggio del pannello stesso? Se non ricordo male in risposta a un utente che aveva un problema con qualche pixel che lampeggiava... Glad, confermi...? Di che voce si trattava, e a cosa serviva? Così, giusto per curiosità...
2 Visto che inizialmente Filippo avevo postato il suo commento a proposito della stessa immagine di Psycho vista sul suo VT60 e su quello di un amico, dicendo che nel suo - calibrato - il bleeding era comunque visibile, ma con meno aberrazione cromatica rispetto al VT60 del suo amico che non era calibrato, sarebbe molto interessante se lui (o magari Stefano, visto che ha anche lui lo stesso BD e un pannello calibrato...) facesse a questo punto una prova sul proprio pannello, mettendo quel fotogramma in pausa e passando da un'impostazione video con i setting post calibrazione a quella di default, per capire se effettivamente sullo stesso pannello ci sia una qualche differenza tra un'impostazione calibrata e una non calibrata. Perché stiamo qui da giorni a elucubrare su una cosa che, in effetti, potrebbe essere verificata di persona da due tra i forumer che meglio conoscono questo pannello...
Ettore
 
Ultima modifica:
Non ti sfugge nulla, eh! :D

Confermo, confermo. Il parametro è il VSUS e ho già provato, per curiosità, a impostarlo su high (default è low) per verificare se il bleeding potesse diminuire. Risultato: nessuna variazione degna di nota, solo un (ovvio) leggero aumento di luminosità del pannello a parità di valore di contrasto (una decina di candele).
Questo parametro è in pratica la tensione di alimentazione del pannello e in taluni casi risolve il problema dei pixel lampeggianti. Non ha effetto su red blob (avevo letto di qualcuno che aveva verificato su avforums purtroppo senza beneficio) o bleeding. :)
 
Ciao Ettore nessuna polemica su Kuro/Panasonic da parte mia .. perchè se non sbaglio (corregimi nel caso e cortesemente me lo fai notare) in questa discussione, in questo thread, non ho mai fatto confronti o citato il kuro (salvo ovviamente la battuta del mio penultimo post)................[CUT] ho detto la mia in tutta tranquillità ... !!!!!
Gianni, assolutamente, e infatti il mio post non aveva vene polemiche. Ho detto semplicemente che - a posteriori - ci ho letto un pizzico di malizia (attenzione, ho parlato appositamente di malizia, che non è mica un reato penale! Non ho mica accennato a malafede o cose del genere...!!!) per il semplice motivo che alla fine, esplicitate le tue perplessità così come eri stato richiesto di fare, non c'erano riferimenti né al colour bleeding né al red blob. Però era di quello che stavamo parlando, ed era di quello che, dopo il tuo primo post, io stesso ti avevo chiesto conto, perché davvero dopo le tue prime parole un po' tutti avevamo inteso che tu, da quelle foto, avevi dei dubbi sulla resa di quel pannello in quei due frangenti.
Tutto il resto, come ho anche scritto, è più che legittimo, quindi nessunissimo problema per me. Però, visto che fra l'altro mi conosci da tempo qui sul forum, non fare paragoni con questa solfa del VT30 - che già da altri è stata tirata in ballo più volte nella DU dei VT60... - perché io non ho mai letto né partecipato a quella discussione, quindi non vedo perché eventuali comportamenti scorretti o poco ortodossi avuti in passato da altri, per altre questioni (sebbene affini) debbano diventare adesso, e in riferimento a questi plasma, una sorta di prova a discarico...
Io non ho mai tacciato nessuno di eresia quando parlava di un problema sui serie 20 (e se ricordi bene ce ne furono di problemi sui VT20...), così come non lo faccio ora sui serie 60. Tutto però deve essere affrontato nella maniera corretta, quindi se uno mi dice che in quelle mie foto ci vede tracce di red blob o colour bleeding, se permetti gli chiedo di spiegarmi bene dove, visto che per me non ce n'è traccia. Su tutto il resto... proclamo la mia innocenza!
Ettore
 
Non ti sfugge nulla, eh! :D

Confermo, confermo. Il parametro è il VSUS e ho già provato, per curiosità, a impostarlo su high (default è low) per verificare se il bleeding potesse diminuire. Risultato: nessuna variazione degna di nota, solo un (ovvio) leggero aumento di luminosità del pannello a parità di valore di contr..........[CUT]
Capito!
Peccato, poteva essere un'opportunità...
Dell'altra prova da fare (anzi, delle altre due prove da fare: ricordi quella cosa del PDF di Spectracal postato da Filippo??? Sono in attesa di sapere da voi cosa riscontrate...), ossia del verificare l'immagine con calibrazione e senza cosa mi dici?
Ettore
 
Onestamente non noto questa grande differenza fra una Pro default e la Pro calibrata, il test l'ho fatto. Sì, qualcosina migliora, tende ad essere leggermente meno evidente la variazione cromatica ma alla fine della fiera la differenza non è determinante.

Per quanto riguarda il test di disallineamento del 10P nel week-end procedo. ;)
 
Top