• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic VT60: Problemi di Colour Bleeding e Aloni

Leggevo ora che almeno due utenti del forum inglese stanno attendendo il responso dai service Panasonic: ad uno dei due hanno prospettato la sostituzione del pannello (vedremo..) e all'altro hanno riferito che stanno indagando il problema. Vediamo un po' come si evolve la situazione, sarebbe già un bel feedback e una indicazione su come si stanno comportando i CAT (seppur non italiani).

Nel frattempo oggi, come già anticipato ieri, l'agente Pana dovrebbe andare al negozio a visionare il problema sul 50" in esposizione, spero di avere notizie entro fine giornata.
 
Non si possono fare fotografie perché la matrice di Bayer ha dei problemi nel gestire immagini provenienti da video, inoltre gli esposimetri sempre per immagini a video non riescono a gestire in maniera corretta i cambi di luminosità, per fare foto abbastanza attinenti si dovrebbero usare CCD nudi e crudi (senza matrice di bayer) muniti di ruota portafiltri e filtri RGB, solo così si può sfiorare la realtà di ciò che si vede attraverso una tv, inoltre sulle fotografie visualizzate da monitor per PC o si utilizzano monitor professionali Calibrati (S-IPS) o si può fare a meno di fare valutazioni.
 
Non si possono fare fotografie perché la matrice di Bayer ha dei problemi nel gestire immagini provenienti da video, inoltre gli esposimetri sempre per immagini a video non riescono a gestire in maniera corretta i cambi di luminosità, per fare foto abbastanza attinenti si dovrebbero usare CCD nudi e crudi (senza matrice di bayer) muniti di ruota po..........[CUT]
Se parliamo di aloni ti posso assicurare che quello che si vede dalle foto lo vedo nella realtà.
 
Pardon, dovrei usare più parole per definire meglio a cosa mi riferisco, l'intervento non era in merito degli aloni in EPG o del problema Volto della donna in Psycho, gli aloni sono visibili in maniera evidente e netta, la foto a seconda di come agisce l'algoritmo li può accentuare o indebolire, mi riferivo all'analisi accurata di una immagine nei particolari sia che essa sia BN o Colori, non ad un palese difetto.
 
Ultima modifica:
Credo che Mikigio si riferisse al post di Aletta, e onestamente concordo con lui. Parlare di "sfumature che sembrano macchie" esaminando una (seppur ottima) foto è veramente un esercizio inutile e anche un pochino fuorviante. Seppur era una "esagerazione" per rendere l'idea, è un'idea che nulla ha a che vedere con l'immagine restituita dal vivo da un VT60 da 55" o 65" esente da problemi (poi i singoli esemplari difettosi, come detto più volte, possono sempre esistere su qualunque taglio o modello - di qualunque marca -).
Il VT60, al di là dei noti problemi che parrebbero affliggere quindi solo il 50", è ECCELLENTE per dettaglio e sfumature e non condivido nel modo più assoluto le osservazioni fatte sulla foto presa in esame.
 
Ultima modifica:
Se non la condividi è una tua opinione rispettabilissima ... ma ti posso assicurare che se quella foto (riferimento foto e non certo il video che la rappresenta) la guardi con un minimo di attenzione quanto da mè citato è lì .... !! se fai fatica a scorgere quanto da mè riportato prova a zommarla un pò .......

Edit: ciao Mikigio, desideravo conferma o meno se il tuo post era in riferimento alle mie considerazione così come interpretato da Stefano ...
 
Ultima modifica:
Scusate se mi riquoto, qualcuno di voi ha fatto per caso questa prova di cui parlavo? Sapete da cosa possa dipendere o è una domanda sciocca? :what:
Vorrei capire il perché di questo fenomeno e se è normale.

Tra l'altro io ho notato una cosa. Durante la visione di materiale bianco e nero, se si preme il tasto di cambio aspect ratio sul telecomando, non notate comparire righe orizzontali magenta e verdi con cambio di colore quando si scorrono i vari aspect ratio con le frecce? (quando nel menu si seleziona un'opzione e dal blu diventa giallo). E' facile notarlo con un immagine fissa e con grigi molto chiari. Provate e scorrere su e giù i vari aspect ratio premendo però le frecce e non lo stesso tasto di ar, così da non modificarlo.[CUT]
 
Di queste immagini che mi dite invece? Qua il problema si vede chiaramente anche con il colore. E' la situazione più estrema in cui manifesta questo problema nella quale mi sono imbattuto al momento.
Sembra che l'illuminazione data dalla persiana sul retro vada ad influire su tutta l'immagine, anche quella in primo piano.
Essendo però molto ignorante in materia (questo è il mio primo plasma) mi rimetto al vostro giudizio.
IMG_0019.jpg
IMG_0015.jpg
Grazie!
Tom
 
Procediamo per gradi:

potrei portare esempi di foto fatte ad entrambe le TV ed in ognuna si può trovare di tutto, non è riferito a te in particolare Aletta ma semplicemente è riferito al fatto che al di là di particolari problematiche secondo mè non è possibile fare esami in merito a particolari fini come sfumature, tinte, colori ecc.... (diverso il discorso sul blending) su foto fatte con sistemi inadeguati ed in più osservate su monitor per pc, ho clienti che fanno foto su cose naturali con reflex di altissimo livello, sistemi di illuminazione passiva molto costosi per poterne riprodurre i colori attraverso monitor per pc ma nessuna foto è mai vicina al reale, possiamo approssimare ed andare di fino previa osservazione ma non attraverso le foto.
Tu hai grande esperienza e conoscenza, puoi impiegare tutto il tempo che vuoi a commentare foto ma credo non sia molto costruttivo, potrei aggiungere che io sono molto curioso, la curiosità mi porta a cercare di conoscere ed eventualmente approfondire, sono nuovamente di passaggio sul forum come feci a suo tempo con il Pioneer per conoscere nei particolari ogni pregio e difetto del prodotto per cercare di sfruttarlo al max delle sue possibilità, sono fatto così.

Ora aprendo e chiudendo una parentesi, posso osservare entrambe le tv dal vero, entrambe calibrate con la stessa sonda e software (bene-male-mah) sulle sfumature vicino al nero non c'è storia, il VT è migliore, su immagini luminose e colorate non vedi (vedo) differenze, contrasto abbastanza simile, il VT leggermente più contrastato.
Entrambi hanno le loro problematiche, il VT ha una Gamma poco stabile, potrei ipotizzare possa essere la causa dei problemi che si stanno trattando in questo post ma non lo so, non l'ho capito.
Il Pioneer ha il problema del rosso su schermo nero, problema molto parziale se scorrono immagini a video, ora sul Pioneer ho letto il valore rgb senza immagini ed il rosso la fa da padrone, se scorrono immagini e rilevo zone di Nero all'interno del video ho notato che il Nero a 0.006 cd mostra totale assenza di verde e rosso leggermente superiore al blu, quindi a video il problema del red è mitigato dal blu ma non capisco perché sia sparita totalmente la componente del Verde, ora visto che il Verde modifica il Gamma potrei pensare che l'artificio elettronico che gestisce il nero del Pioneer faccia fatica a gestire il Gamma nei primissimi step, ma non lo so....ecc..
 

Allegati

  • image2.jpeg
    image2.jpeg
    38.5 KB · Visualizzazioni: 46
  • image3.jpeg
    image3.jpeg
    42.3 KB · Visualizzazioni: 39
  • image4.jpeg
    image4.jpeg
    41.9 KB · Visualizzazioni: 35
Ultima modifica:
Di queste immagini che mi dite invece?
Caspita, effetto zebra!

attachment.php
 
Ultima modifica:
In 1300 ore (quasi 1400 ormai) e decine di BR e SKY HD mai ho visto sul colore una roba del genere! MAI!
Sarà perché è calibrato, non lo so, ma un bleeding così sul mio non esiste...
 
basta non guardare film con le veneziane e il problema non si presenta :)
a parte gli scherzi, che film è quello? sono curioso di verificare come si vede sui miei plasma
 
Visto che roba?!
Ripeto che questa è l'unica situazione in cui ho notato l'effetto in maniera così evidente e marcata.
Mi è capitato ieri sera di accorgermene anche su DMAX durante la trasmissione "Affare fatto". Quando ci sono i due ragazzi che parlano davanti al camper bianco si vede chiaramente una linea orizzontale che attraversa la loro faccia e diventa di due tonalità di rosa diversa. E' molto evidente provando anche a ridurre il colore.
 
sulle sfumature vicino al nero non c'è storia..[CUT]

Sottoscrivo, anche perché ormai lo hanno sottolineato un po' tutti, e lo sanno anche i sassi, forse solo i kuristi più estremi non riescono proprio ad ammetterlo (torniamo al già citato paragone con Fonzie: "I was wr.... I was wr.... I was not exactly right!"). :D
 
Ultima modifica:
e... col dovuto rispetto a mio modo di vedere l'immagine complessiva del Kuro è migliore rispetto al verdino zebrato ... caro Stefano questa mia battutina te la sei proprio cercata considerato che le tue puntualizzazioni a volte non ci stanno specie quando dici sempre di non nominare quelle quattro lettere e poi sistematicamente sei tu a farlo !!! con simpatia ehhh !!!
 
Visto che roba?!
Ripeto che questa è l'unica situazione in cui ho notato l'effetto in maniera così evidente e marcata.
Mi è capitato ieri sera di accorgermene anche su DMAX durante la trasmissione "Affare fatto". Quando ci sono i due ragazzi che parlano davanti al camper bianco si vede chiaramente una linea orizzontale che attraversa la..........[CUT]

L'effetto zebra l'avevo fotografato anch'io nell'altro thread, ma mi pare che qualcuno avesse detto che era frutto della cattura, da parte della macchina fotografica, del refresh del pannello. Tu invece dici che lo noti anche a occhio nudo, l'effetto striscia di m.? Io, su questo film che riposto adesso, vedevo solo l'alterazione cromatica.
Ciao,
Mario
http://s19.postimg.org/etgniuqvn/CAM00008.jpg
 
Top