• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Twin Peaks: "ci rivedremo tra 25 anni!" (in br!!!)

il film è più "puro"
Si, per questo ho detto che nel film trovo in ogni fotogramma l'essenza di Lynch, penso che molte persone abbiano iniziato a conoscere il Maestro con questo telefilm, ma personalmente se si va a vedere tutto il lavoro cinematografico, il telefilm palesemente è il lavoro minore di Lynch, non perché non sia interessante ma perché uno come Lynch deve lavorare libero da imposizioni di gente che probabilmente nemmeno seguiva il regista.
 
Interessante, io avevo letto anni fa che in origine doveva essere un telefilm di poche puntate, è stato il network a convincerlo ad allungare e trasformarlo in quello che tutti conosciamo.
Mi linki dove lo hai letto? Sono curioso perchè stravolgerebbe ciò che ho sempre creduto io, ma soprattutto ciò che lui stesso ha sempre detto nelle sue interviste che posseggo in DVD!
il telefilm palesemente è il lavoro minore di Lynch, non perché non sia interessante ma perché uno come Lynch deve lavorare libero da imposizioni di gente che probabilmente nemmeno seguiva il regista.
E' talmente non vero ciò che hai scritto che addirittura succedeva esattamente il contrario, ovvero che ogni 2/3 puntate Lynch (da assoluto padrone della serie) si permetteva il lusso di modificare la sceneggiatura! Esempio? Hai presente il demone Bob? Non era previsto nè nell'idea originale e nè tanto meno nella sceneggiatura! E' un personaggio che si inventò lui perchè per sbaglio l'arredatore (cioè l'attore che lo interpretò) apparì nella scena che poi diventò una delle più inquietanti della serie (quella ai piedi del letto)! Bene, i suoi collaboratori dissero "rifacciamo"! Lui disse proseguiamo così! Quel personaggio che tutti conosciamo comportò l'allunagamento della serie compreso un arricchimento del materiale dedicato alla "Loggia Nera"! Questo lavoro fu opera sua e non dei Network! Andate pure a leggere, lui cambiava, disfaceva e rifaceva a suo piacimento!
Anche a me piace molto il film ma non è la crema della storia, come disse lui è fu realizzato successivamente solo per malinconia...
 
Ultima modifica:
I gusti personali non sono mai da mettere in discussione, ma Lynch è stato libero di fare ciò che ha voluto anche nella serie TV... L'esempio di Bob è uno dei tanti che potrei citare..., ho citato questo proprio per far capire quanto questo ha inciso nella qualità della storia pur essendo partito da un capriccio di Lynch.
 
Twin Peaks il lavoro minore di Lynch???....questa ancora non l'avevo sentita....guardando Twin Peaks tutto si può pensare tranne che Lynch non sia stato libero di fare quello che ha voluto.L'esempio di Bob citato da Roberto ne è il chiaro esempio,in pratica dopo essersi accorto di aver inquadrato il tecnico luci ha cambiato tutta la sceneggiatura facendolo diventare uno dei protagonisti della serie.Se questa non è liberta...
A parte queste disquisizioni,ci sono novità sull'uscita del cofanetto?
 
Non nascondo che, leggendo certe affermazioni, mi sia venuto più di un brivido lungo la schiena. Ci sta che non possa piacere il lavoro televisivo, ma negarne la sua importanza nel contesto lynchiano è quantomeno aberrante.
La serie è, a livello artistico, una delle migliori mai create (a mio personalissimo avviso, la migliore) ed è infarcita di tutta la poetica dell'autore che troviamo in tutti i suoi lavori. Negarne la sua importanza sarebbe come negare l'importanza del cinema di Lynch stesso, il che è un paradosso macroscopico.
Detto ciò, non vedo che esca, magari assieme ad una versione in progressivo di Fire Walk With Me, visto che l'edizione UK in mio possesso è in 1080i.
 
L'importanza della serie è fuori discussione...... è da quel momento in poi che è cambiato tutto per la tv!
Senza di quel telefilm non esisteva nemmeno X-Files.
Ricordo ancora uno spot televisivo che diceva " la serie televisiva degli anni 90.... Ha tutto! Ma non somiglierà a niente"
 
Cari amici lynch conferma i bluray e ray wise conferma l inclusione di fuoco cammina con me e tutt le mitiche scene tagliate!! Il film in originale era lungo quasi 4 ore e vennero tagliate delle parti in cui figuravano gli altri personaggi della serie..se va tutto bene un oretta di scene mai viste...
 
Cari amici lynch conferma i bluray e ray wise conferma l inclusione di fuoco cammina con me e tutt le mitiche scene tagliate!! .

aiuto, mi sento male, questa versione da 4 ore di "Fire walk with me" è leggendaria, non immaginavo di poterla mai vedere. Si tratta di capire se le scene tagliate saranno integrate in una director's cut (speriamo!) oppure se saranno solo inserite negli extra. Cmq roba grossa, speriamo esca presto anche da noi!
 
Di certo sarà l occasione di rivedere i personaggi tagliati dal film (vedi agente hawk) e il top sarebbe avere questi brevi girati della terza serie. ...speriamo inoltre che il promo girato con ray wise e chissà chi altri butti qualche altro indizio sui 25 anni passati...
 
Spero vivamente che dalla confezione non esca anche un qualche pupazzetto a forma di gufo, perché dovreste saperlo ormai che "i gufi non sono quello che sembrano"... :D

Bye, Chris
 
"Quando si accende un fuoco simile a questo è molto difficile spegnerlo...gli esili rami dell'innocenza bruciano per primi...poi si leva il vento e allora tutto il bene che uno ha dentro è in pericolo..."
 
Top