• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

glad, puoi darmi un'indicazione sulla mia domanda sopra (sul gamma 2.2 o 2.4 per la modifica al gamma 10p) ?
non vorrei fare più danni che altro cambiando le cose senza sonda....
 
Sono troppo felice! Arrivato e installato!...P50VT60
Una paura boia che il corriere potesse fare macelli :D
E' uno spettacolo!!! :eek:
Intanto cerco di godermelo poi penserò al settaggio seguendo i vostri suggerimenti. Ringrazio tutti per aver guidato la mia scelta
Grazie
 
Ciao ragazzi,
ieri è arrivato ad un mio amico il 50vt60...tutto bene fino a quando grazie alle slide ci siamo resi conto che il suo pannello presentava 2 pixel che "vibrano" si spegno e si accendono...da quanto letto in giro si tratta di stuck pixel
Che soluzione consigliate per risolvere il problema?
Grazie in anticipo
 
Ciao ragazzi,
ieri è arrivato ad un mio amico il 50vt60...tutto bene fino a quando grazie alle slide ci siamo resi conto che il suo pannello presentava 2 pixel che "vibrano" si spegno e si accendono...da quanto letto in giro si tratta di stuck pixel
Che soluzione consigliate per risolvere il problema?
Grazie in anticipo
Garanzia italiana o europea? non so se per 2 pixel intervengono...
 
Dato che i pixel non sono "morti" completamente, ci sarebbe una soluzione: bisogna entrare nel service e portare il VSUS (alimentazione del pannello) da "low" ad "high". E' molto probabile che vadano a posto.
Questa variazione non comporta altri effetti collaterali ed è una "manovra" che talvolta i CAT utilizzano per tentare di risolvere i bad pixel. Il cambio di quel parametro non fa altro che aumentare leggermente l'alimentazione del pannello ma comunque entro i limiti di specifica (tant'è che è previsto nel service menu).

Se si conosce la procedura (e io la conosco :D ) e si fa attenzione a non "incasinare" altri parametri nel service, si potrebbe provare. :)
 
Dato che i pixel non sono "morti" completamente, ci sarebbe una soluzione: bisogna entrare nel service e portare il VSUS (alimentazione del pannello) da "low" ad "high". E' molto probabile che vadano a posto.
Questa variazione non comporta altri effetti collaterali ed è una "manovra" che talvolta i CAT utiliz..........[CUT]

Ma essendo il pannello nuovo, non si invalida inevitabilmente la garanzia entrando nel service menù?
 
Nella teoria sì, ma siccome in pratica l'accesso al service non viene "registrato", qualora si abbia bisogna dell'assistenza basterebbe avere l'accortezza di riportare quel parametro su "low". ;)
E' la stessa ragione per cui tutti entrano tranquillamente nel service per guardare le ore del pannello...
 
Anche a me (provato ieri sera). Evidentemente c'è una differenza temporale da quando l'aggiornamento viene rilasciato, e diventa quindi disponibile sul sito, a quando viene messo a disposizione per il download automatico da parte dei device...

Ieri sera ho fatto qualche veloce prova a proposito di quanto si è dibattuto in questi ultimi giorni. Ho usato il disco test AVS HD (nativo 1080p24) e l'ho forzato in uscita a 1080p60 (come immaginavo uscire dal processore a 1080p50 era impossibile), e non ho notato differenze nel setup necessario alla corretta visualizzazione del nero assoluto e del resto del pluge fra le due situazioni.
Ho anche notato che nella mia catena, indipendentemente dalla regolazione del contrasto (attualmente impostato a 63, con Gamma 2.2, Luminosità Pannello Media, Luminosità a 0, oltre ai due generici setting suggeriti da thegladiator per la regolazione fine del gamma a 10 e 20 IRE, quindi -20 e -10 rispettivamente), non ottengo cambiamenti nella parte alta della scala: i livelli di bianco visibili restano invariati (lampeggianti solo fino al 239).
Con questi setting, il mio pannello mostra - visibili a occhio nudo, ovviamente su segnale test: una doppia scala dei grigi sovrapposta e invertita, da 0 a 100 IRE in step del 5% - alcune dominanti, che immagino eliminabili con una corretta regolazione del wb. Nello specifico, ai livelli 25, 80 e 95 IRE si tratta di dominanti rosacee, mentre ai livelli 75 e 90 IRE verso il ciano. Dopo questo check, ho fatto una veloce prova con l'unico BD in bianco e nero a mia disposizione, ma onestamente non ho riscontrato alcun problema serio o particolarmente evidente come invece segnalato da luctul e Amfortas. Nei primi 15 minuti del film (Frenkenstein Junior: quadro volutamente granuloso e non particolarmente razor, poche scene altamente contrastate e con bianco assoluto, prevalenza di toni medi e bassi), solo in due scene ho notato una leggera dominante rosacea sul volto del soggetto in primo piano, ma sinceramente credo di averla notata solo perché stavo appositamente cercando questi aspetti, più che guardare il film.
Riproverò quindi con supporti più significativi in futuro, nello specifico Shindler's List, in modo da sfruttare l'esperienza di luctul a riguardo.
Sinceramente, il quadro regalato dal VT60 è davvero splendido in generale (e vengo da un 50V20 calibrato, che aveva una resa comunque assai valida), soprattutto dal punto di vista della tridimensionalità e luminosità del quadro, inteso come brillantezza dei colori pur nell'ambito di una buonissima fedeltà cromatica (non sono amante delle sovrasaturazioni). Non ho ancora fatto prove di visione significative per quanto riguarda la profondità del nero e l'intelliggibilità del near black.
Forse stasera ne avrò l'opportunità...
Ettore
 
Anche a me (provato ieri sera). Evidentemente c'è una differenza temporale da quando l'aggiornamento viene rilasciato, e diventa quindi disponibile sul sito, a quando viene messo a disposizione per il download automatico da parte dei device...

Ieri sera ho fatto qualche veloce prova a proposito di quanto si è dibattuto in questi ultimi giorni. Ho ..........[CUT]

ettore, anche io cambiando contrasto (al momento uso 60) non noto nessun cambiamento nel white clipping, vedo solo fino a 238/239... anche se metto contrasto 100 non cambia niente ... ma è normale questo comportamento o anomalo ?

inoltre, dove hai trovato nel disco la scala 0-100IRE dei grigi per valutare le dominanti ?
 
solo in due scene ho notato una leggera dominante rosacea sul volto del soggetto in primo piano, ma sinceramente credo di averla notata solo perché stavo appositamente cercando questi aspetti, più che guardare il film.[CUT]

Grazie per questo primissimo riscontro. Attendiamo altri feedback, sperando per il meglio.
Ciao,
Mario
 
Top