• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Darbee Darblet: portare il dettaglio ai massimi livelli

Direi proprio di si anche perché poi ci sono le spese di spedizioni e si arriva quasi a 400 euro quando lo si trovava fino a pochi giorni fa a300 euro....
 
di solito è nel menu del lettore sotto hdmi

Uso la ps3 come lettore con tutto attivo (profondità colore, super bianco, ecc..) e non ho alcun problema di sncro considerando anche che ho un (buon) cavo hdmi tra il darbee e il vpr di 15 metri

pS: non riesco ancora a capire come mai ci sia una differenza sostaziale tra trasmissioni SD.., alcune le migliora abbastanza altre nulla. bha...
 
Tra pochi giorni dovrebbero arrivare un pò di unità , comunque Darbee purtroppo negli ultimi periodi è discontinuo.
A breve tornerà nel nostro sito il link per l'acquisto online, il prezzo purtroppo sarà di € 319,00.
 
Ultima modifica:
Il signature per averlo va prenotato, una volta raggiunto i 1000 ordini allora Darbee li costruisce e poi li spedisce.
Diciamo che se va bene passano 6 mesi per avere lo stesso prodotto con un vestito diverso .
C'è rischio che quando esce è già vecchio :(
 
Forse il darbee signature andrebbe preso più guardando al concetto di beneficenza. Ci vorranno mesi per averlo anche se il cambio €/$ guardando il discorso economico fa risparmiare qualcosa.
Il punto è che visto in quest'ottica ti arriva un prodotto che "ha già il suo tempo" perchè si parla di darbee nuovo, non ho capito se in più gestirà solo il 4k. Se così fosse credo che il nuovo servirà solamente a pochi utenti, almeno per qualche anno.
 
Ieri per la prima volta ho visto sky hd con il darbee tramite vpr acer h5370bd , precisamente una partita di calcio, bhe devo dire che in questi casi il lavoro che fa questo scatolotto con questo tipo di "programma" non è per niente apprezzabile, forse adirittura sarebbe meglio vederle con il darbee in posizione "off". per il resto rimango dell'opinione che giocare con xbox/ps3 e vedere film in bd, il darbee fa davvero un lavoro incredibile.
 
Ieri per la prima volta ho visto sky hd con il darbee tramite vpr acer h5370bd
Se non sbaglio mi sembra che quel VPR sia 720p nativo, per cui il Darbee opera su un segnale video 1080i (dal sat o dal dtt), ma poi purtroppo il VPR prende quel segnale a 1080i e lo downscala a 720p, e cosi' probabilmente comprime il dettaglio... e tanti saluti al miglioramento della nitidezza percepita che viene ottenuto con il Darbee.

Ovvio che questo ragionamento si applica se veramente il VPR e' un 720p e il segnale video al Darbee e' 1080i.

In generale, il Darbee comunque opera meglio su un segnale 1080p.
 
Se non sbaglio mi sembra che quel VPR sia 720p nativo, per cui il Darbee opera su un segnale video 1080i (dal sat o dal dtt), ma poi purtroppo il VPR prende quel segnale a 1080i e lo downscala a 720p, e cosi' probabilmente comprime il dettaglio... e tanti saluti al miglioramento della nitidezza percepita che viene ottenuto con il Darbee.

Ovvio che..........[CUT]

A conferma di ciò, ho provato ieri la partita in 3D (darbee a 40) e personalmente ho notato del miglioramento ma solo sulla nitidezza (e profondità) mentre per la fluidità non cambia nulla (il mio vpr è un full hd senza FI)
 
@eldest si il vpr in questione è un hd ready, ecco spiegato. A questo punto appena avrò il vpr "serio" farò delle prove, in ogni caso con questa configurazione se pur provvisoria sarebbe il caso di disattivarlo.
Invece con i bd il darbee gli da un grosso aiuto, immagini davvero niente male.
 
Top