• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG F7000

io non ho la tv, mi arriva la settimana prossima, ma se ho ben capito devi proprio rinominare la sorgente hdmi in PC, c'è un modo per farlo, cosi si abilita la mappatura 1:1. Ho un pc connesso a una tv samsung hd ready del 2007 e ha l'hdmi dedicata, pensavo fosse lo stesso per questo modello, ma pare che sia necessaria la rinomina della sorgente, p..........[CUT]

Grazie per la risposta!
Per il rinomino dell'uscita HDMI devo vedere come si fa...non lo so proprio, ma vedo!

Premesso che io parlo solo di film in HD in genere film non ritoccati, Blu-ray 1:1, quindi il Bitrate è alto (di solito..)!
Se hai scheda AMD mi sembra che i driver settano automaticamente il framerate (fps) a seconda del film che stai vedendo, mentre per nvidia o lo fai tu oppure c'e' anche powerdvd che lo fa, ma io preferisco total media teather per i colori e contrasti.
Anche Media player classic home cinema lo uso anche io, specie per ISO che sono solo 3D per vederle anche in 2D, o per film in cui noto una migliore qualità video usandolo!

Adesso vedo intanto per il rinomino dell'uscita hdmi se si puo e come fare e poi attendo che qualcuno mi dica cosa sbaglio per l'aggiornamento tramite usb!!!
mi sembra di aver letto qualche post precedente che la cartella doveva chiamarsi "T-GAPDEUC" mentre a me crea la cartella "T-FXPDEUC". il Firmware l'ho scaricato dal sito Samsung!!

grazie :)
 
Trovato il modo di rinominare l'uscita HDMI/DVI in PC.... Adesso è una goduria e piacere per gli occhi....!! :D
Grazie e santo subito! :O :)


Adesso non so come si comportera con i driver Nvidia con film in 23.976 o 24 hz se li gestisce lui!
Quasi tutte le opzioni video si sono disabilitate, credo che ora vengano gestite dalla scheda grafica del pc!!

Come modalità video ho solo: "normale" la nuova modalità "entertainment"!!

Adesso faccio qualche prova!!!
E pensare che fino ad ora l'ho visto sgranatissimo il desktop, anche se i film si vedevano "benissimo", e questo è strano e non riesco a capirlo....comunque dopo faccio qualche prova con dei film per vedere come va!

Non so se questa è la modalità più consigliata per i film, comunque il desktop si vede da DIO ora! :)
grazie e vi faccio sapere!

PS: rimane il mistero del non riuscire ad aggiornare il firmware!

Ciao :)
 
Ultima modifica:
Ok, tutto piu chiaro, desktop perfetto nessun rumore, anzi troppo "patinato" a mio giudizio.
Appena ho lanciato il primo film la differenza di come era prima era abissale, in NEGATIVO purtroppo.....non é certo unnfilm in full HD quello che vedevo...nessun scatto, colori normali, pochissimo contrasto e nulla di HD!!

Prima avevo desktop sgranato, ma appena partiva Film era uno spettacolo per gli occhi, sembrava di esssere li,
Un vero full HD!!

Mi sembrava troppo bello per essere vero.... :(

Evidentemente questa modalita "PC" fa funzionare la TV come un monitor, e la differenza é "abissale"!!

Qualcuno puo confermare o mi sfugge qualcosa? :eek:
Grazie
 
Ciao
da un pò di tempo ho qualche problema con la guida My On TV. I campi della guida restano tutti vuoti, all'apertura dello smart hub in alto a dx compare in caricamento, ma poi non succede nulla!
Mi tocca risettare la parte smart hub da menù, dopo averlo fatto la guida funziona 1 o 2 giorni e poi ritorna ad essere vuota!
Ho ultimo fw!
Qualcuno sa come risolvere?
 
Ciao
da un pò di tempo ho qualche problema con la guida My On TV. I campi della guida restano tutti vuoti, all'apertura dello smart hub in alto a dx compare in caricamento, ma poi non succede nulla!
Mi tocca risettare la parte smart hub da menù, dopo averlo fatto la guida funziona 1 o 2 giorni e poi ritorna ad essere vuota!
Ho ultimo fw!
Qualcuno s..........[CUT]

ho dimenticato di aggiungere che ho il modello da 40"
 
....si ma alla fine come si rinomina HDMI in PC?giocando con la xbox 360 cambia qualcosa?e il cavo HDMI in quale porta va collegato x avere una buona qualita x i giochi?
 
Ok, tutto piu chiaro, desktop perfetto nessun rumore, anzi troppo "patinato" a mio giudizio.
Appena ho lanciato il primo film la differenza di come era prima era abissale, in NEGATIVO purtroppo.....non é certo unnfilm in full HD quello che vedevo...nessun scatto, colori normali, pochissimo contrasto e nulla di HD!!

Prima avevo desktop sg..........[CUT]

Devi impostare dal pannello di controllo nvidia di usare le impostazioni della gpu e non del lettore multimediale software usato. Qui è come avviene su amd

http://images.devs-on.net/Image/gTpwfNA9EvkzLt7D-Area.png e su nvidia è del tutto simile e poi ci sono tutta una serie di impostazioni sulla resa del contrasto, della saturazione e altri settaggi. Lo stai usando esattamente come monitor ecco perchè i controlli video si sono disabilitati, devi trovare un equilibrio tra impostazioni della tv su luminosità e contrasto, e quella delle scheda video. ^^
 
Be in effetti...il ragionamento fila
Provo, grazie 1000!!!
Vedendo la differenza dubito di riuscire ad avere una qualita immagine ottima con profondita come prima,
ma tentar non nuoce :)
 
Ultima modifica:
....si ma alla fine come si rinomina HDMI in PC?giocando con la xbox 360 cambia qualcosa?e il cavo HDMI in quale porta va collegato x avere una buona qualita x i giochi?

se rinomini una sorgente hdmi a cui è connessa una console in PC dovrebbe disabilitarsi lo scaler, e far diventare la tv 1:1 e quindi il segnale 720p dovrebbe essere nativo e sparirebbe l'overscan, cosi come l'upscaling del segnale, ma non sono sicurissimo di questo. Di certo spariscono le impostazioni avanzate di controllo colore, motion plus, etc. Si riduce anche l'input lag, se usata come monitor pc, leggi le pagine appena indietro perchè ci sono interessanti info al riguardo. Non ho idea di come si rinomino le sorgenti, maxhd c'è riuscito, non dovrebbe essere difficile trovare l'impostazione. Non ho la tv ancora, mi arriva settimana prossima, se tutto va bene, quindi non saprei proprio dirti dove guardare.
 
Be in effetti...il ragionamento fila
Provo, grazie 1000!!!
Vedendo la differenza dubito di riuscire ad avere una qualita immagine ottima con profondita come prima,
ma tentar non nuoce :)

Fidati è cosi, faccio cosi sulla mia del 2007 e qualcosa mi dice che sarà molto probabilmente la stessa cosa anche su questa. La differenza è che la mia ha una hdmi dedicata, e rinominando le altre hdmi in pc non succede niente. Questa possibilità della rinominazione invece è molto vantaggiosa secondo me. ^^
 
Sul sito americano Samsung ad ogni aggiornamento firmware delle TV, esce anche il change log

Beh, anche lì non è che si sprechino nei dettagli... migliorata la connessione wifi col router, risolto questo e quel problema (che uno magari manco sapeva di avere o non l'ha mai avuto :D ) , migliorata la qualità dell'immagine (come e dove è impossibile saperlo) , aggiunti comandi vocali ( e quali? mica mi posso mettere a parlare come un cretino con la tv)
Forse è meglio non saperli
 
Fidati è cosi, faccio cosi sulla mia del 2007 e qualcosa mi dice che sarà molto probabilmente la stessa cosa anche su questa. La differenza è che la mia ha una hdmi dedicata, e rinominando le altre hdmi in pc non succede niente. Questa possibilità della rinominazione invece è molto vantaggiosa secondo me. ^^

dopo provo, ma ho seri dubbi....
su ogni forum che si parla di htpc non ho mai letto di usare per vedere film in HD questa
mappatura 1:1 e lasciare che sia la configurazione dei driver Nvidia (o amd) a fare il resto.
Non so se si riesce ad ottenere la visione di un vero HD con profondità, contrasto etc...


Nella modalità diciamo "normale", attaccare scheda video in hdmi alla TV,
so solo che gli annosi 23.976 non si avranno "mai" (una lunga storia coni driver nvidia..) a meno che di usare
software aggiuntivi tipo reclock, che sto iniziando a leggere qualcosa in merito! Oppure, per Nvidia, cambiare le impostazioni nei settaggi dei 23 hz, ma quando poi lo salvi ricopre quelli del 24hz, che sarebbbe poco male, ma poi va a rompere con le impostazioni 3D....insomma un casino!

Mi sono sempre chiesto PERCHE un pc che costa 6,7,10,20 volte un lettore blu ray, con tutto il popo' di hardware,
deve avere questo problema del "BEEP" :D
 
Ultima modifica:
Per l'aggiornamento devi inserire la chiavetta USB, dopo avere scompattato il file, poi andare sulla TV su Aggiornamenti Software e poi Aggiorna Ora, ti chiede se vuoi aggiornare da USB, e clicchi su Si
 
Per l'aggiornamento devi inserire la chiavetta USB, dopo avere scompattato il file, poi andare sulla TV su Aggiornamenti Software e poi Aggiorna Ora, ti chiede se vuoi aggiornare da USB, e clicchi su Si

è quello che ho fatto!
Ora riprovo....

comunque ho la usb da 2gb formattata fat con la cartella "T-FXPDEUC" nella root e dentro questa cartella ho la cartella "image" e il file "info.txt"!

Riprovo ora... :confused::mad:
 
Se dopo aver provato ancora non ti viene rilevata la chievetta USB con l'aggiornamento, assicurati anche di aver disattivato l'aggiornamento automatico dalla tv.
 
Comprato online il 46f7000 a 1149, mi hanno garantito essere garanzia Italia, vi sapró dire.... Ho preso nuovamente samsung (anche se lg mi stuzzicava) anche per poter usufruire di mediaset premium play, qualcuno lo ha testato? Funziona bene ?

Arrivato, e fortunatamente posso confermare essere italiano e non con garanzia Europa : UE46F7000 a € 1.149,00, mi sembra un ottimo prezzo; ieri sono stato sveglio fino all'1:00 di notte per provare un pò di cosette.
Prima impressione, con film in BLU RAY e impostazione su "dinamico" (ma anche con alcune trasmissioni in RAI1HD): eccezionale !
Seconda impressione, con canali non HD e mediaset premium : mediocre, peggio del mio vecchio 40" LCD samsung da spender poco, sicuramente dovrò settare un pò di cosette, ma non essendo smanettone, non saprei da dove inziare considerando che con tutti gli altri TV (compreso un 32d6500) ho sempre e solo utilizzato le impostazioni pre-memorizzate.
Confermo che mediaset premium play funziona correttamente, anche se con video di qualità bassa.
Comandi gestuali e vocali, pur funzionando, mi sembrano più apparenza che sostanza, molto più semplice utilizzare il caro vecchio telecomando.
Qualcuno sarebbe così gentile da farmi un riassunto veloce delle impostazioni che meglio si "addicono" all'utilizzo della TV con canali in SD (digitale terrestre) ? Ringrazio anticipatamente.
Pongo un'altro quesito, è possibile all'accensione della TV anzichè aprire la home page andare direttamente all'ultimo canale visto prima dello spegnimento ?
Ps. mi ci vorranno mesi a capire come si comporta la TV con tutte le micro e macro impostazioni possibili....
 
Ultima modifica:
Per le impostazioni il consiglio è quello di farti una piccola calibrazione di base con i software appositi, trovi le info ed i link per scaricarli anche in questo forum.
Sono molto colpito dal fatto che trovi eccezionale la visone dei blu ray su dimamico :rolleyes:
Per evitare che all'accensioni si attivi la home page devi andare su funzioni smart e disattivare My On TV
 
dopo provo, ma ho seri dubbi....
su ogni forum che si parla di htpc non ho mai letto di usare per vedere film in HD questa
mappatura 1:1 e lasciare che sia la configurazione dei driver Nvidia (o amd) a fare il resto.
Non so se si riesce ad ottenere la visione di un vero HD con profondità, contrasto etc...


Nella modalità diciamo "normale&qu..........[CUT]

Bisogna separare le due cose: un conto è la mappatura 1:1 con esclusione del post processing della TV, un altro è l'impostazione corretta della frequenza di refresh in base al materiale da riprodurre.

Per il primo punto riporto cio' che ho scritto in altra discussione...
Come su altri modelli Samsung, per l'utilizzo PC c'è un'apposita impostazione che permette di avere il mapping 1:1 dei pixel e input lag praticamente a 0:
- connettere il PC all'ingresso HDMI4 (DVI)
- premere il pulsante source seguito dal tasto tools
- per l'ingresso HDMI4 selezionare dalla lista dei device connessi: PC

In questo modo si attiva la modalità PC (e si disattiva quella "Game" se era attiva) che migliora la definizione disabilitando qualsiasi (credo) processing dell'immagine.

Con il mio HTPC (GPU integrata Intel HD4600) posso poi impostare la frequenza di refresh voluta (23p, 24p, 25p, 29p, 30p, 50p, ecc).
Non ho indagato se la 23p è in effetti 23.976p dato che per i film uso il VPR per il quale ho calibrato una frequenza di refresh precisa con DTD Calculator :)

ciao,
Jok
 
Bisogna separare le due cose: un conto è la mappatura 1:1 con esclusione del post processing della TV, un altro è l'impostazione corretta della frequenza di refresh in base al materiale da riprodurre.

Per il primo punto riporto cio' che ho scritto in altra discussione...
Come su altri modelli Samsung, per l'utilizzo PC c'è un'apposita impostazi..........[CUT]

Non capisco la tua risposta....
Ma hai letto bene quello che ho scritto? :mbe:


infatti sono 2 cose separate!
Ho capito benissimo come funziona la modalità PC, ma i film in HD non si vedono bene come quando la modalità PC è disattivata, c'e' un "abisso"!
Non so se te usi la modalità PC per vedere i film, se si, ti consiglio di riprovare senza la modalità PC!

per le frequenze di refresh, se usi la modalità PC non hai problemi credo, se "non" usi la modalità PC allora siete in 2 in questo forum a non avere microscatti!
E' un problema che dura da anni e il web ne è pieno di discussioni in merito.
 
Top