• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony KDL-W905A 40/46/55

Stavo guardando Sky quando le ho impostate la prima volta... Pensavo che l'impostazione venisse presa in tutti gli ingressi, come faccio a copiarli anche per l'usb?
 
Buonasera amici

Vi dico le impostazioni che uso per guardare le partite e ridurre di molto la non uniformitá del pannello
Retroilluminazione: 8 al buio, max di giorno
Controllo dinamico led: off
Correzione nero: off

Così facendo il problema é trascurabile.
Il reality pro lo tengo spento, ma é questione di gusti, ai fini della correzione del problema é ininfluente.

Altri parametri di gusto personale, sempre con le partite:
Colore brillante: medio o alto, a me piace tantissimo.
Nitidezza: 75, ben definito, forse lo alzerò ancora.
Temp. Colore: caldo 1
Motion flow: nitido, durante il pre e post partita invece disabilitato.
 
Ragazzi però uno che spende quelle cifre non deve essere costretto a spegnere il dimming e diventare cieco con retro a 8 di sera,se siete in tempo e avete la possibilità,sfruttate il diritto di recesso e fatevene dare un'altro che non abbia problemi..io dopo un weekend di prove tra partite su SKY e videogiochi di calcio con perenni panning laterali posso dire di avere un pannello perfetto e consiglio di seguire quanto detto da Abap perché a cercare difetti dalla mattina alla sera si rischia solo di farsi suggestionare(come stava succedendo a me)e vedere cose che non esistono!
 
Ultima modifica:
Hai fatto prove tutto il weekend con la conclusione di non averne trovato difetti (beato te) e poi consigli di non cercare difetti... non è un po contraddittorio?
 
@Arydani
Quoto al 100%

@ilmassi84
Postare dei setting inguardabili solo perché servirebbero a correggere il difetto del pannello non è utile né a te, né a chi ti legge.
Non è utile a te perché se davvero le cose stanno come dici vuol dire che il pannello in questione è da buttare e quindi ha ragione Arydani a consigliarti di fartelo sostituire. Non è utile agli altri perché di quelle impostazioni non potrebbero farne alcun uso.
 
Ultima modifica:
Ok ragazzi, mi sono messo in pari con la lettura del thread... riposto qua la domanda che avevo fatto nella discussione non ufficiale.

Sapete dirmi se gli occhiali 3D di questo modello soffrono ancora di crosstalk inclinando anche di pochi gradi la testa? E se si, nella stessa misura di quelli dello scorso anno oppure hanno migliorato l'angolo di visione?
Inoltre essendo aperti ai lati, l'infiltrazione di luce ai lati non pregiudica la visione?

P.S: per i più pignoli, non penso se ne sia già parlato.. ;)

Grazie. :)
 
@Dreamfolder
Sai che da quando ho in casa il W9 la scatola degli occhiali 3D non l'ho ancora nemmeno aperta? :D
Non ho mai avuto un grande simpatia per il 3D, per di più con questa TV il 2D è talmente appagante che proprio non mi serve altro.
C'è qualcuno in grado di aiutare Dreamfolder?
 
il 4k può attendere?

bbmr.jpg


Ecco, adesso ha funzionato.
Non fate caso ai soggetti fuori focus.
Il riferimento è al caschetto del giocatore centrale.
 
Ultima modifica:
Avrei pensato di sfruttare uno dei post che ABAP ha creato in prima pagina per l'aggiornamento dei settings, che pur con tutti i loro limiti continuano ad essere una delle richiesti più frequenti.
Mi occuperò io degli aggiornamenti, trascrivendo in prima pagina i sets che troverò sparsi in giro per il thread.
A una condizione però, che l'autore del post provveda a specificare: 1) fonte e tipologia del segnale con il quale è stato eseguito il test (es. sky sport 1 HD, sky cinema 1 HD, rai1 SD, BD player sony S790, e così via); 2) luminosità ambiente (es. luce diurna, notturno stanza oscurata, notturno luce soffusa, e così via); 3) eventuale utilizzo di una sonda (magari ce ne fossero); 4) tipologia e motivo dell'eventuale modifica di setting già postati in precedenza (es., aumento luminosità da 40 a 60 per miglioramento dettagli basse luci - dico tanto per dire, eh :D ).
Io ho già qualcosa nel cassetto, ma ora la "ricreazione" è finita e devo tornare al lavoro.
Stay tuned.

Grazie a tutti per la collaborazione.
 
Ultima modifica:
@Arydani
Quoto al 100%

@ilmassi84
Postare dei setting inguardabili solo perché servirebbero a correggere il difetto del pannello non è utile né a te, né a chi ti legge.
Non è utile a te perché se davvero le cose stanno come dici vuol dire che il pannello in questione è da buttare e quindi ha ragione Arydani a consigliarti di fartelo sostituir..........[CUT]

Lungi da me far polemica, ma con i settaggi che ho descritto vedo le partite in modo molto dignitoso, per le partite contano molto piu i colori che il nero.
Non ho mica detto di guardare un blu ray disc con quei settaggi.

Il mio pannello è probabilmente difettoso, per tanto procederò ad una sostituzione, per carità. Arydani ha sicuramente ragione, mi ha dato un buon consiglio che accetto di buon grado.
 
Ilmassi84 se ti puo' confortare in qualche modo anche nel mio pannello noto il difetto SDE nelle partite di calcio su sky non hd,comunque penso che dipenda dalla ricezione del segnale,per esempio, l'altro giorno ho visto la partita della coppa dei campioni del napoli su ITALIA 1 HD su digitale terrestre ed era una vera gioia per gli occhi,ti assicuro che il pannello non presentava nessun tipo di difetto,invece la partita su sky non in hd si vedeva con evidenti difetti ,tipo le linee bianche irregolari ed il verde con l'effetto sfocatura,insomma davvero fastidioso da vedere..
 
beh, se non è in HD è ovvio che i problemi emergono, ma non credo sia questione di pannello, credo sia questione della bassa qualità del segnale.
Io guardo tutto in HD e i problemi ci sono sempre. Non so ancora se chiedere la recessione, o se affidare il tv a sony.
 
Salve, oggi mi è arrivata la tv, già montata e accesa, volevo chiedere come disattivare l'overscan, non trovo l'opzione nella tv per disattivarlo.
 
Grazie... ma credevo che ci fosse proprio l'opzione Overscan come nei Panasonic... un altra cosa, come mai l'aggiornamento del software via wi-fi dopo 15 minuti è ancora al 10 x 100? Ci vuole tutto questo tempo per fare il download dell'update? Poi per sbaglio ho tagliato la fascetta che tiene i cavi dietro la tv... si può comprare come accessorio?
 
Grazie... ma credevo che ci fosse proprio l'opzione Overscan come nei Panasonic... un altra cosa, come mai l'aggiornamento del software via wi-fi dopo 15 minuti è ancora al 10 x 100? Ci vuole tutto questo tempo per fare il download dell'update? Poi per sbaglio ho tagliato la fascetta che tiene i cavi dietro la tv... si può comprare come accessorio?


Ho visto su AVforum che parlano di overscan e se ho ben capito con sorgente 1080p/i si dovrebbe poter settare full pixel, mentre per tutto il resto occorrerebbe settare +1 che equivale ad escludere l'over scan.
Solo che non ho capito dove trovare questo tipo di regolazione. Bisogna perderci un po' di tempo ma ci dev'essere.
Sicuro che non sia un problema del wi-fi? Di più non so dirti perché io l'aggiornamento lo faccio tramite chiavetta.
Non so se la fascetta è disponibile come accessorio, ma all'occorrenza di fascette che servano allo scopo ne trovi quante ne vuoi.
 
Grazie... ma credevo che ci fosse proprio l'opzione Overscan come nei Panasonic... un altra cosa, come mai l'aggiornamento del software via wi-fi dopo 15 minuti è ancora al 10 x 100? Ci vuole tutto questo tempo per fare il download dell'update? Poi per sbaglio ho tagliato la fascetta che tiene i cavi dietro la tv... si può comprare come accessorio?

Trovato!!!!!

Vai su Home --- Visualizzazione ----- Controllo schermo------- Area schermo
A questo punto potrai selezionare pixel pieno con segnale d'ingresso 1080p/i e formato 16:9
Per tutti gli altri segnali seleziona +1.
Da ripetere per ogni ingresso, escluso l'ingresso PC. ;)
 
Ultima modifica:
Salve, oggi mi è arrivata la tv, già montata e accesa, volevo chiedere come disattivare l'overscan, non trovo l'opzione nella tv per disattivarlo.

Prova a premere il tasto HOME >VISUALIZZAZIONE>CONTROLLO SCHERMO!
Per l'aggiornamento non credo ci voglia così tanto..probabilmente hai problemi di linea..cmq ti basterà attendere un Po di più,tutto qui..
 
Top