• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Guida rapida alla calibrazione avanzata HDTV Plasma ed altri dispositivi (ColorHCFR)

Sei sicuro di non aver inserito (inavvertitamente o volutamente) qualche filtro sul lettore e poi te ne sei dimenticato?
Con tutti i tasti da sistemare può accadere. E' strano ritrovarsi senza motivo con tutti i valori sballati.
 
Sei sicuro di non aver inserito (inavvertitamente o volutamente) qualche filtro sul lettore e poi te ne sei dimenticato?
Con tutti i tasti da sistemare può accadere. E' strano ritrovarsi senza motivo con tutti i valori sballati.

Grazie della risposta, bhe, di sicuro c'è solo una cosa a questo mondo, però, vedendo cosa mi dava la sonda (sono qui i valori che dico sballati), ho ricontrollato tutto, cosa che comunque mi riprometto di fare come primissima operazione.

Infatti, quello che trovo strano, sono i valori ed i grafici che leggo all'inizio, quando faccio la prima misurazione, mi sembra un pò impossibile che ci sia tutta questa differenza tra una sonda ed un'altra (intendo tra l'attuale i1D3 e la vecchia i1D2), inoltre il mistero s'infittisce perchè la sonda mi dice una cosa, il mio occhio (per carità, inesperto quanto si vuole,ma......) me ne dice un'altra, cosa che con la vecchia i1D2 i dati da lei letti, avevano riscontri anche visivi.

Non riesco a dare la colpa nemmeno alla sonda nuova, in quanto la prima cosa che ho fatto, è stata qella di calibrare i monitor del pc con il software specifico della xRite e, anche se è automatico, la visione dei monitor corrisponde alle aspettative. Non so però cosa fare per controllare (senza rivolgermi all'assistenza) se la sonda è a posto.

L'unica cosa che mi può venire in mente è che (letto nei vari forum che generosamente Roby ha linkato in prima) non c'è la possibilità di avere sul pc sia il software di xRite ed HCFR, in quanto, almeno io così ho capito, l'xRite prende il soppravvento su HCFR.

Io ho avuto cura di disinstallare il software xRite, ma a questo punto, sospetto che ci sia qualche cosa che sia rimasto, solo che non so cosa può essere e come levarlo, visto che la disinstallazione l'ho effettuata con un programma apposito di disinstallazione, non solo con il disinstallatore di default di Win 7.

Ora però mi sa di essere OT, quindi smetto.

Riproverò a fare tutto dall'inizio, ma ho un pò di paura, lo ammetto.............
 
Roby il metodo Curte Palme e' anche detto il metodo Zimbalo, perchè e' quello che lui usa per far tornare così belle le curve del KRP :D :D :D

Procedura che definirei liposuzione, lifting e mastoplastica addittiva in salsa HCFR :P

@andreamusso.am
Non serve nemmeno disinstallare il profiler di XRITE.
Il conflitto se presente impedisce del tutto di utilizzare la sonda con HCFR, in quanto il programma della XRITE rimane in background.
Io che uso il portatile win7 anche per un pò di fotoritocco/editing video ne ho profilato il display (che fa comunque schifo) quando devo calibrare lo chiudo richiamandolo dalla taskbar e successivamente la sonda dialoga senza problemi con HCFR.

Ciao
 
Grazie Reve, comunque, per non sapere ne leggere ne scrivere, io l'ho tirato via, non so più cosa pensare.

Non so se oggi ho tempo, comunque vi terrò informati.
 
Su XP non ho riscontrato alcun conflitto tra HCFR e i1Profiler.
Non so nemmeno se sia indispensabile installarlo dal momento che la sonda i1D3 si è installata in automatico senza che mi chiedesse ne driver ne niente... (e già qui che bella differenza dalla i1D2... :);))

Vorrei comunque segnalarvi che nella nuova versione di i1Profiler molti dei file EDR (campioni spettrali) sono stati aggiornati (compreso quello Plasma).

Qui di seguito li trovate già convertiti in file .ccss:

spectral samples
 
Ultima modifica:
mio Dio che strana piega che sta prendendo sta sezione hahahaha ¬__¬ voi siete tutti matti e detto da un matto nn e' un complimento XD

Zimbalo lascia stare quel carretto di tv che hai che ha un nero pessimo,inutile insistere troppo ;)

Gladiatore prima leggi le guide magari poi calibra =P quel poveretto di Roberto si e' fatto un mazzo tanto per scriverla e aggiornarla di continuo hehe adesso gli manca solo di prendere un tv con prestazioni degne hehe
 
ok, ok, girate il dito nella piaga... alla fine "quell'insignificante flag" mi ha pure raddrizzato l'unica microflessione che aveva il mio gamma! :fiufiu:

Per quanto riguarda la tv di Roby, mi hanno detto che quella nuova gliela regala sano, ma corredata di piantana in arte moderna da 500W da tenere rigorosamente accesa durante la visione... :D :flower:


(stasera o domani probabilmente mi rimetto a calibrare, che fatica...)
 
Ultima modifica:
... devo ammettere poi che una spinta decisiva per avvicinarmi a questa "follia" della calibrazione me l'ha data proprio thegladiator ... a furia di leggere lodi sul suo VT60 mi ha fatto venire voglia di togliere un po' di polvere dal KRP e fargli rivivere i fasti di un tempo :ave:

Grazie Ste
 
Ultima modifica:
...ragassuoli rientriamo nei ranghi va, che la ricreazione è finita. :D

Avete letto che ci sono news negli spectral sample? Avete provveduto a rieffettuare le letture per vedere se ci sono differenze tangibili?
 
tra una calibrazione e un altra Vi ci scappa di vederlo il TV? :-) io son mesi che non tocco nulla oramai e continuerò a non farlo se non strettamente necessario.
la follia post acquisto sonda è venuta meno tanto una volontà fatto il massimo per il TV in uso è inutile intestardirsi hehe
certo per chi comincia ora il discorso è diverso magari :-P
 
Si è vero.... ora però ho una nuova sonda e per Agosto si riaprono le danze!

Ho aggiornato qualcosina in prima pagina nella sezione sonde (in modo che anche coloro che hanno una sonda diversa dalla i1D3 possa iniziare in scioltezza).
 
Top