• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Difetti Panasonic Viera serie 50

Sperando di non essere OT vorrei chiedere un po di opinioni riguardo quello che mi è successo perchè sto letteralmente tremando. Ieri alle 12:30 ho ricevuto da Bartolini il 50GT50 (preso su Monclick) con verifica di riserva (suggerita dal corriere stesso anticipandomi) nonostante lo scatolone sembrasse integro. Successivamente portato in appartamento all'apertura ho constatato che lo schermo era crepato e l'abbiamo rimesso nella scatola. Ho avviato subito la pratica di reso/anomalia e domattina invio la raccomandata a Bartolini come da FAQ di Monclick! Qualcuno è già passato per questo calvario? era la prima volta che prendevo una tv online e credo sarà l'ultima. Purtroppo da quel che ho capito ste cose accadono con frequenza impressionante. Deludente pure l'imballaggio della panasonic... con una tv di quelle dimensioni mettere 4 pezzetti di polistirolo agli angoli serve a poco con strade e corrieri che ci ritroviamo
 
Di solito sono cose che si risolvono, e visto che hai anche firmato con riserva puoi stare tranquillo. Vedrai che andrà tutto bene, serve solo tempo e pazienza.

Detto questo qui si parla di difetti veri e propri e nel tuo caso è un problema di trasporto e al limite di imballaggio che non rientra in questo topic ;)
 
Di solito sono cose che si risolvono, e visto che hai anche firmato con riserva puoi stare tranquillo. Vedrai che andrà tutto bene, serve solo tempo e pazienza.

Detto questo qui si parla di difetti veri e propri e nel tuo caso è un problema di trasporto e al limite di imballaggio che non rientra in questo topic ;)

Grazie! mi scuso ancora ma sono letteralmente nel panico... se perdo quei 1120 euro mi mangio il fegato.
 
ciao, guarda...sul problema del comprare un tv online ,cambia solo per il fatto che e' un po piu probelmatico riaverne uno nuovo, nel senso che se il tv lo avevi preso in un negozio vicino a casa tua ad esempio bastava riportarlo...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dario77 - darklukino
Non voglio infierire su chi ha problemi e chi sta tentando di aiutarlo e/o supportarlo.
L'avvertimento di Nenny però mi sembrava chiaro.
Editate i vostri post al più presto, grazie.
 
Spero che qualcuno mi aiuti a risolvere il mio dilemma amletico: sono (quasi) deciso a comprare un 65 ST 50, che si trova adesso a meno di 1800 euro. L'unica cosa che mi trattiene è la lettura dei post di questo forum, che in parecchi casi segnalano difetti più o meno gravi. A questo punto, per tagliare la testa al toro: ne vale la pena secondo voi di rischiare? è un rischio consistente o più che altro teorico? grazie di un consiglio risolutore!
 
Difficile dare un consiglio ma devi tener presente che, in genere, e'piu' facile che a scrivere sui forum sia chi ha purtroppo riscontrato unproblema ed e' alla ricerca di una soluzione, chi invece e' soddisfatto del suo TV interviene raramente.
 
Posso confermare quanto affermato da Corsicali, nel post precedente, non tutti i TV Plasma Panasonic serie 50 hanno dei difetti.
Ad esempio il mio TX-P55STW50, acquistato 4 giorni fa, è perfetto.
 
ciao a tutti,
ho acquistato da poco un panasonic 50gt50, ma ho visto che ha due difetti:

uno riguarda l'audio: in modalità parlato o musica è assolutamente inascoltabile, suono troppo cupo e ovattato. l'unica possibilità è quella di fare un bilanciamento ,manuale, riducendo i bassi e aumentando gli acuti, ma anche così non è perfetta.

Il secondo problema riguarda la lentezza nel cambiare canale, ci mette quasi un secondo ( di schermata nera) prima du caricare la nuova schermata, rendendo lo zapping praticamente impossibile.

Qualcuno di voi ha riscontrato gli stessi problemi? Mi conviene portarlo in un centro assistenza?

Grazie!
 
Ho un problema video con il GT50 appunto. Lo tengo attaccato al pc fisso con DVI-HDMI. Ho Windows 7, e ho impostato il tema a contrasto elevato (sfondi neri nelle finestre, nei menu a tendina e quant'altro) per evitare il buzz il più possibile (che comunque non è scandaloso affatto) e per ridurre un minimo i consumi, e anche per un piacere estetico. Ho notato tuttavia un difetto che non saprei definire, ve lo descrivo sperando che capiate più o meno di che si tratta. Risoluzione 1920x1080. Sono sul desktop con un wallpaper astratto nero/verde/viola/blu. Apro una finestra, lo sfondo è nero, la barra superiore dove ci sono i pulsanti per chiudere/ingrandire/ridurre a icona di colore viola. Quando muovo la finestra nello schermo, e solo quando la muovo, noto degli aloni di forma orizzontale, delle linee scure finissime e poco definite sullo sfondo astratto, che si muovono assieme alla finestra. Non sono esagerate, ma si notano. Ho subito pensato che fosse un problema della scheda video, o comunque legata al PC, e non alla TV.

Oggi invece ho avuto conferma opposta. Guardando Forum su Rete 4 HD, c'era un tipo con una maglia nera con righe orizzontali fini bianche su sfondo marrone (i banchi del tribunale), e ai limiti della figura dell'uomo partivano un numero indefinito (5/6)
di linee orizzontali fini, lo stesso fenomeno visto in precedenza su Windows. Che tipo di difetto è secondo voi?
Tutto ciò capita in tutte le modalità (Cinema, Game, THX Cinema..). Di solito tengo la modalità cinema.

Magari stasera quando rientro da lavoro cerco di fare qualche foto, sperando che il fenomeno si noti in qualche scatto, visto che non è molto palese, ma c'è, e si nota.

x dek: Anche il mio GT50 ci mette un secondo buono a cambiare canale. Ma non penso sia un problema di tv, quanto del digitale terrestre, o almeno, da quando c'è il digitale terrestre non ho mai visto nessuna tv cambiare canale in meno di un secondo come faceva la vecchia e cara antenna, corregetemi se sbaglio.
 
Ciao,
dalla descrizione che hai fatto ritengo si tratti di Line Bleeding.
Guarda la parte iniziale di questo post (anche l'intera guida meriterebbe una attenta lettura).
E' una cosa che fanno tutti i plasma, chi più chi meno, diciamo una "caratteristica" intrinseca della tecnologia, assieme al dithering, che poi può essere più o meno visibile a seconda di pannello, marca, impostazioni, contenuto, ecc
 
il mediaplayer via usb supporta anche wmv 9, ok.
Chiedo ma riuscite a visualizzare video wmv in versione 7 o 8? Io no!, ma non dovrebbe essere compatibile verso il basso il codec?
 
Ciao a tutti. Da quando ho il gt50 noto che se visualizzo il menù del lettore BD anche per poco tempo...se poi avvio la lettura o guardo tv..si vede l'ombra del menù del lettore su fondo scuro. Non persistente ma dura un pò. .qualche minuto. .5 o 10. È normale ?
 
Ultima modifica:
ciao a tutti mi sono letto tutte e 90 le pagine. ero in procinto di cambiare il mio vecchio tv (15 anni) sony 40 pollici che non vuole saperne di rompersi... e alla fine ho preso il 65st50. devo dire che di giorno non mi piace perche i colori si vedono un po slavati ma quando calano le tenebre...è uno spettacolo. non noto tutti i difetti elencati in questo topic, tipo aloni strani o bande colorate... però ho 2 perplessità...anzi 3

1 fa molto riverbero il pannello tipo specchio... sono cosi tutti i tv, lcd compresi?
2 c' è qualche settaggio particolare per vedere meglio il tv di giorno? a me piacciono i colori brillanti e alta nitidezza delle immagini...
3 il mio divano è a 3 metri...un 65 pollici mi sembra veramente troppo grande e stavo pensando di prendere il 55, qualcuno è nelle mie stesse condizioni? anche perche dopo tipo 2 ore mi si affattica la vista, cosa che con il 40 pollici non succedeva.

grazie in anticipo
 
Top