• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie GT50] 42" 50"

Le modalità THX usale solo in presenza di materiali a pieno schermo e senza loghi, in quanto il pixel orbiter in queste modalità è disattivato. Per avere una visione simile alla THX usa le modalità professionali (attivabili da menù impostazioni, se non riesci dimmelo che guardo di preciso dov'è l'impostazione). In ogni caso finché sei in rodaggio non usare valori di luminosità e contrasto troppo spinti; se guardi canali con loghi molto invasivi (Bing od Eurosport, per capirci) non restare per molte ore sul canale, oppure usa lo zoom in modo da far uscire i loghi dallo schermo.
Per il resto goditi il pannello! E se vuoi un consiglio: non perdere molto tempo a testarlo in cerca di aloni, VB ed altri difetti; se il pannello ha difetti grossolani lo vedi subito, se invece ha un micro difetto, visibile praticamente solo con le schermate di prova, una volta che l'avrai scoperto l'occhio cadrà sempre su quel punto, rovinandoti la visione.
 
Troppo tardi... l'ho già testato e a parte un leggero VB nella parte dx dello schermo che nella visione normale non noto purtroppo ci sono almeno un paio di aloni verdi.... come posso risolvere questo problema? Ho letto da qualche parte smanettando sui settings che qualcuno è riuscito a risolverli. Stasera penso provo a vedermi il primo film in full hd (anche se è compresso) per farmi una prima impressione.
 
Il problema degli aloni non è risolvibile; con i setaggi puoi limitarlo, ma risolvere no. Se il problema è veramente importante e rovina la visoine, l'unica soluzione è fare il reso.
 
Ciao a tutti! Avrei una domanda per voi...
Ho comprato l altro ieri il Pana 50GT50.
Non riesco però a far funzionare l audio della TV dal mio sinto Yamaha V-671!
E' collegato con HDMI, nell'ingresso HDMI2, visto che è quello con funzione ARC. Però quando accendo il Sinto, l'audio continua ad uscire dalle casse della TV. Avete qualche consiglio per me??
Prima avevo in sala un Samsung 40D6500 e la quastione Audio funzionava perfettamente... Se accendevo il Sinto, le casse della TV si spegnevano e l audio arrivava dalle casse del mio impiantino.
Perchè non riesco con il Pana?
Bisogna forse attivare la funione ARC sul TV? Se si, come?
Grazie a tutti per l'aiuto!
Ricch
 
Ok... Scusate, adesso sono riuscito (senza fare nulla rispetto a prima!), però l'audio esce SIA dalla TV SIA dalle casse del mio HT :eek: non ditemi che devo per forza ogni volta mettere il volume della TV a 0 per sentire l'audio solamente dalle casse dell HT???
Inoltre, per chi possiede un Sinto, un'altra domanda, quando accendete il Sinto, "riconosce" immediatamente il segnale che arriva dalla TV oppure dovete impostare il tutto da telecomando? (se per esempio il sinto prima di essere spento era impostato sull ingresso di un lettore o di una console tipo PS3, si sposta automaticamente, una volta acceso, sull ingresso TV?)
Grazie ancora!
Ricch
 
Scusate avrei un'altra domanda... c'è qualche aggiornamento firmware da fare? Per quanto riguarda gli aloni anzi l'alone lo noto solo con il video di test nella visione normale non noto nulla. Lo stesso vale per il VB neanche durante le partite di calcio noto niente.... solo con i video di test.
 
Lo stesso vale per il VB neanche durante le partite di calcio noto niente.... solo con i video di test.

sono problemi che si notano soltanto con i dischi test o con determinate (e molto rare direi) sfumature di grigio o di azzurro oppure cone le partite di calcio (ma bisogna proprio buttarci l'occhio per notare il vb).

Io ad esempio ho la tv da un mesetto e l'alone nella normale visione l'ho notato soltanto per un paio di secondi durante la scena iniziale di bioshock infinite e il vb l'ho notato nello stesso gioco una volta arrivati a columbia e guardando il cielo, per il resto fortunatamente non l'ho mai notato neanche buttandoci l'occhio.

ieri sera ho visto c'era una volta in messico in blu ray, film molto luminoso e con svariate scene veloci e di vb neanche l'ombra.
 
Scusate, ieri ho notato una cosa strana, con uno dei video di test ed in particolare con il grigio chiaro il lato destro dello schermo sembra avere un colore diverso da tutto il resto è normale? cosa potrebbe essere?
 
Che tipo di test era?
Era una slide con colorazione uniforme (20-30-40IRE) oppure una con lo schermo diviso in fasce verticali dalla pià chiara alla più scura?
Nel secondo caso (fasce) vuol dire semplicemente che il tuo pannello tende un pò al verde in alcune tonalità, ovvero che a bassi valori di IRE la componente verde è predominante rispetto a rosso e blu. Un comportamento di questo tipo è sistemabile agendo sui controlli del TV per il bilanciamento del bianco, anche se andrebbe fatto con il riscontro di una sonda.
Se invece era una slide uniforme, diciamo che potrebbe non essere una cosa buonissima. Prova a vedere se riscontri la stessa problematica nella visione di materiale normale, magari anche film in bianco e nero.
 
Ho il Tv da circa due mesi. Purtroppo noto che questa tv ha il problema della ritenzione d'immagine. Con schermate chiare si vedono i loghi del tg1 e tg2 in basso rispettivamente a destra e sinistra. Ho sempre usato il tv in modalità std. o cinema con pixel orbiter on, per cui non mi aspettavo questo problema assai fastidioso. Siccome i tv menzionati durano Max mezz'ora forse che la ritenzione si accumula giorno dopo giorno? Ho provato ad usare la barra, ma i loghi sono sempre li'. Qualche suggerimento? Se ne andranno con il tempo? Certo che ho anche un Vt20 usato da 3 anni nello stesso modo e di ritenzione neanche l'ombra.
 
... la ritenzione si accumula giorno dopo giorno?..........[CUT]
proprio così, deve esserti capitato un pannello un po' più sensibile della media, comunque se si tratta di ritenzione, cioè di un leggero velo che si intravede solo su schermate uniformi, andrà via. Magari per qualche giorno evita di guardare quei canali/programmi che te l'hanno causata oppure per un po' attiva lo zoom.
 
Credi veramente che ciascun pannello abbia una differente sensibilità alla ritenzione? Ho messo lo zoom (overscan) ma i loghi sono sempre lì un po' più spostati in basso. Sono molto deluso: con il vt20 c'era il floating blackout, con il vt30 gli aloni, con la serie 50 la ritenzione. Un'altra cosa fastidiosa è il filtro antiriflesso che scurisce l'immagine quando guardi lo schermo dall'alto. A me non sembra che migliori il nero rispetto al vt20 che non aveva sto' filtro.
 
Credi veramente che ciascun pannello abbia una differente sensibilità alla ritenzione?..........[CUT]
Sì, ma mi pare di non essere il solo a crederlo, è sempre stato così, in ogni serie e ogni modello. C'è sempre stato qualche utente che si è lamentato di più, mentre altri hanno avuto ritenzioni minime o comunque trascurabili. E comunque devi avere un po' di pazienza, se è ritenzione ostinata non va via di certo in cinque minuti. Fai lavorare il pannello per qualche giorno con demo hd da qui http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php e attiva lo zoom quando guardi i canali che ti hanno causato la ritenzione.
 
Top