• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Digital Sound Projector: YSP 4000 vs 2200

Dai, fai lavorare il YPAO, ti costa 10 minuti! :) Poi nel weekend se hai la casa da solo inizi a giocare cambiando i beam manualmente e spenderai automaticamente un po' di tempo in più! ;)

Sono in attesa dei divani e quindi comunque dovrei reimpostare tutto per la nuova configurazione....ma forse in queste sere lo faccio lavorare :-D

mi piacerebbe avere qualche impressione dettagliata sul comportamento del parlato e dell'erogazione del sub.
Oltre a qualche bella foto dell'aggeggino montato ;)

P.S. Ma davvero sei soddisfatto sul comportamento di questa barretta per ascolto musica?

Ti dirò...come prima impressione perchè non ho impostato nulla (se non il livello dei bassi):

1) Il livello dei parlati è veramente alto, riesco finalmente a capire i dialoghi senza dover avere il volume alto.
Considera che adesso il volume è a 33 (su un max di 100) ed è chiarissimo (nonostante abbia impostato l'Univolume su ON).

2) il sub adesso è dietro al vecchio divano "sdraiato" a terra e ho visto un paio di scene di Thor da Sky....bè...da paura :-D
Casa mia sembrava un cinema (e ti parlo di una stanza di 40mq)

3) Ho provato il collegamento wireless tra l'ipad e la barra e ho ascoltato un paio di cd di Ludovico Einaudi (solo piano forte) e sono rimasto entusiasta della pulizia del suono. Poi in questi giorni gli do in pasto un pò di rock, blues, funky ecc per testare al meglio la resa.

Ecco un paio di foto della barra collegata:

http://imageshack.us/f/600/img20130311222911.jpg/
http://imageshack.us/f/832/img20130311222925.jpg/ (come puoi vedere la parete è abbastanza lontana dalla barra, intorno ai 4/5m, mentre l'altra parete dista poco meno di 2m).

Considera che con l'Univolume su ON il livello dei dialoghi (come ià detto) è alto e quello dei surrond è chiaro, profondo ma mia moglie che è nell'altra stanza non sente nessun "rumore".
Se provo ad impostarlo su OFF comincia ad urlare spaventata perchè ha l'impressione che la casa venga giù :)
 
La domanda potrà sembrare presuntuosa, ma prima di questo proiettore sonoro hai avuto qualche impianto ht o è il tuo primo acquisto?
 
La domanda potrà sembrare presuntuosa, ma prima di questo proiettore sonoro hai avuto qualche impianto ht o è il tuo primo acquisto?

Domanda più che legittima, anzi ;)

Ho avuto un Sony HT-DDW890 (http://www.sony.co.uk/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ddw890) molto valido ma IMHO inferiore alla resa della YSP-3300

In ogni caso anche io mi sono fatto molte "pippe mentali" prima di prenderla (come adesso sto facendo per la tv nuova, la scelta va avanti da quasi 3 mesi) e per adesso non mi pento, anzi. Poi si vedrà.

Se hai possibilità di ascoltarla in funzione è meglio.....almeno capisci se fa per te o no.
 
Beh, se ti può consolare io sono anche peggio quando devo scegliere qualcosa, ma forse leggere troppe opinioni rallenta di molto la scelta e si finisce per avere le idee molto meno chiare di prima :D
Per non parlare di quando vorrei ascoltare qualcosa che mi interessa e non la trovo da nessuna parte, come nel caso della Ysp-2200, se ne parla un gran bene ma ho dovuto desistere dall'acquistarla :(
 
Avevo postato qui le mie impressioni sul 3300
a limite fai un copia/incolla quì in modo da avere un quadro più chiaro della situazione, avendo più di una considerazione, ovviamente si può fare al contrario, cioè Alessiogian può copiare le sue considerazioni nel tuo post, che alla fine parla specificamente solo della ysp-3300 ;)

Ovviamente anche per te la domanda nasce spontanea, prima di questo proiettore yamaha hai posseduto qualche impianto stereo o ht?
Lo chiedo sempre in modo che si possa avere qualche buon confronto ;)
 
Si ho un impianto in un altro ambiente, datato ma buono ( onkyo + infinity ) , son due cose imho non così confrontabili. Il proiettore comunque, come da recensione, è un bellissimo , ma costoso, prodotto
 
Bellissimo ma costoso prodotto oppure validissimo prodotto da giustificarne il costo?
 
Ultima modifica:
ciao a tutti io l'ho la 4300 due mesi fa e sono molto soddisfatto. se avete qualche domanda piu' specifica sarò lieto di darvi le mie impressioni.
 
Ciao Giacomo74,sono molto interessato al modello che hai tu la 4300,la consigli?sono troppo preso dal prodotto,i dici come funziona,ne vale la pena?l'hai presa ad internet?costo?grazie...
 
Ciao Giacomo74,sono molto interessato al modello che hai tu la 4300,la consigli?sono troppo preso dal prodotto,i dici come funziona,ne vale la pena?l'hai presa ad internet?costo?grazie...
l'ho presa da "bensotech" in Piemonte. prezzo 1400. prodotto molto performante. l'ho piazzato sotto la tv e l'impatto è spettacolare. il meglio lo offre con blue ray e/o film su sky. Anche come audio per xbox ! L'ambiente è abbastanza ampio (circa 50mq) ma anche ad un volume basso non si perde nulla, anzi ! si perde qualcosina sull'ascolto prettamente musicale, ma comunque sempre di ottima fattura....la consiglio
 
grazie giacomo74 per le risposte,approfitto della tuà bontà.io uso molto sky e il digitale terrestre,nella media la ps3 e meno i bluray,quello che ti chiedo come si presenta sui dialoghi dei film,x me dipende da questo l'acquisto del proiettore sonoro,spero che siano chiarissimi,perchè dell'audio della tv non si capisce niente e con l'impiantino commerciale che avevo era la stessa cosa.grazie in anticipo!!!!
 
@gianliuk/madda: allora ti toccherà prenderla perchè è proprio nei dialoghi dei flilm che da il meglio anche a basso volume (ho due bimbe piccole e non posso certo "esagerare" di sera! sull'ascolto della musica è un gradino sotto, ma tieni conto che partiamo da una qualità molto elevata per tutto il resto (partite, film documentari e file scaricati i ogni formato)...vi posto due foto che ho scattato ieri sera dell'impianto2.jpgGetAttachment.jpg
 
grazie giacomo,allora la compro!!!!!un altra domanda,si può collegare solo con iphone?io ho un samsung note 2,esiste il collegamento?la presa usb funziona bene per caricare musica?ormai sono convinto!!
 
vedrai non rimarrai deluso...anzi!! per quanto riguarda la presa USB funziona benissimo; purtroppo non so rispondere al tuo quesito riguardo il collegamento con il samsung mi spiace....
 
Ragazzi, ma all'atto pratico, un 4300 e un 5100 con sub wireless, che differenze hanno (a parte le dimensioni/forme)?

Grazie
Ale
 
Ciao robbynaish o Ale, sono due prodotti molto diversi tra di loro anche se entrambi dei veri "Sound Projector". Io ritengo YSP-5100 superiore in qualità, avendo 40 driver anziché 22 per i beam, due woofer più grandi di quelli del 4300 + extra due tweeter per l'ascolto in stereo senza beam. Inoltre si può scegliere un subwoofer molto più performante rispetto a quello del 4300. Spesso esce con un YST-RSW300, un NS-SW700PB o un subwoofer di un livello più alto come un Velodyne (CHT12Q o meglio).

YSP-4300 invece è più compatto, più economico, più facile da installare e offre l'ingresso USB per l'ascolto di MP3 e WMA.
 
Top